Non ci sono articoli
Per quanto Tim sia un operatore del tutto affidabile, può capitare che in alcuni casi ci siano dei problemi Tim che rendano difficile se non impossibile la navigazione o l’inoltro e la ricezione di chiamate. In caso di Tim problemi è opportuno sapere chi chiamare così da ricevere una pronta assistenza e risolvere il problema nel minor tempo possibile. Inoltre in caso di problemi rete Tim in talune circostanze sarà anche possibile ottenere un indennizzo economico per i disagi subiti. Cercheremo ora di soffermarci sui possibili problemi connessione Tim indicando anche le modalità per segnalare problemi e disservizi. E’ comunque importante sempre tenere a mente che, in caso di problemi Tim, si potrà contare su un servizio clienti sempre presente.
La prima cosa da fare in caso di problemi connessione Tim è verificare se il problema dipenda proprio dall’operatore o meno. Solitamente i problemi Tim ricorrenti sono l’impossibilità di telefonare dalla linea fissa o mobile, problemi di connessione Tim su Adsl o da smartphone, malfunzionamenti della linea voce, improvvise cadute di rete e problemi amministrativi. Quando si parla di problemi Tim si deve dapprima cercare di capire se il disservizio riguarda solamente la fonia oppure la connessione dati. A seconda della natura del problema infatti ci vorrà una differente gestione. Se i problemi Tim sono causati da un guasto oppure da una procedura di trasloco avviata e mai terminata, allora le possibili soluzioni saranno differenti. Ad esempio in caso di segnale telefonico assente la prima cosa da fare sarà cercare di capire la fonte del problema della linea Tim così da trovare la soluzione. Se i problemi Tim riguardano sia la linea mobile che quella fissa allora si dovrà controllare che il credito non sia semplicemente esaurito e che le fatture siano già state tutte pagate. Si dovranno anche spegnere e riaccendere i dispositivi e poi staccare e riattaccare il wifi del router per verificare che tutto proceda nel modo giusto. Si consiglia poi di attivare e riattivare la connessione dati o staccare e riattaccare il wifi del router. Qualora il telefono abbia smesso di funzionare a seguito di un temporale allora la causa potrebbe essere una scarica elettrica che ha provocato un problema linea a causa di uno sbalzo di tensione. Se dopo tutte queste verifiche Tim non dovesse ancora funzionare a dovere si dovrà subito informare l’operatore che, entro 2-3 giorni dovrà incaricarsi di riparare il problema. Si dovrà poi inviare una segnalazione formale mediante un reclamo scritto con cui formalizzare la richiesta di intervento a Tim.
In molte occasioni quando si verificano dei problemi Tim conviene individuare prima le cause del problema prima di contattare il gestore. Il primo step sarà verificare la presenza di un problema eseguendo una serie di test. Si dovrà quindi controllare il display del modem o le spie che possono segnalare un disservizio e dare informazioni che saranno utili per la comunicazione eventuale a Tim. Altro problema potrebbe essere collegato a cavi, filtri e connettori che possono essere rovinati o essere stati inseriti in modo errato. Si procederà poi anche con il controllo del pc e delle reti associate e con la verifica delle connessioni dei dispositivi connessi in Wi-Fi. Si consiglia anche di verificare eventuali interferenze che potrebbero aver inciso negativamente sulla connessione. Spesso i problemi Tim sono dovuti alla presenza di ostacoli fisici che non permettono la diffusione delle onde del modem oppure a un possibile sovraffollamento di apparecchi collegati alla rete. Si consiglia infine di provare anche a collegare l’apparecchio a un’altra presa così da verificare subito se i problemi Tim dipendono da cause esterne all’abitazione.
Se ci sono problemi rete Tim è possibile eseguire un test di misurazione della velocità della connessione. Il software è gratuito ed è messo a disposizione dell’Agcom. Con questo test si potrà misurare tanto la velocità di connessione dell’Adsl quanto la fibra. Una volta eseguito il test si dovrà rilasciare un certificato che, verificando una connessione inferiore agli standard, servirà per dare validità al reclamo fatto all’Operatore. A questo punto si dovranno allegare i risultati del test al reclamo scritto e richiedere il ripristino dei livelli minimi standard pattuiti nel contratto. Qualora i problemi Tim non funzionassero per via del passaggio alla Fibra nelle prime 72 ore potrebbero verificarsi alcuni malfunzionamenti che saranno però del tutto normali. Se parliamo di problemi Tim successivi alle 72 ore allora sarà il caso di inoltrare una segnalazione in quanto il problema sarà imputabile solo all’operatore telefonico. Si tenga anche conto che, in alcuni casi, i problemi Tim sono dovuti a problemi amministrativi. A volte infatti l’interruzione della rete potrebbe essere stata causata da una sospensione amministrativa del servizio. Per segnalare i problemi Tim la via più rapida è chiamare il Numero Verde 187 da utenze fisse e 119 per i numeri mobile. I clienti business potranno chiamare il 191 mentre le medie e grandi aziende il numero 800 191 101.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag