Quanti giga ho all'estero Tim?

In Internet e telefonia
Quanti giga ho all'estero Tim

Anche quando ci si trova all’estero è essenziale poter navigare e chiamare senza problemi. Quando ci si deve spostare all’estero non è necessario dover per forza acquistare la SIM dell’operatore locale in quanto potremo utilizzare la nostra SIM italiana. Ne consegue quindi che ci si chieda: quanti giga ho all’estero Tim? Quando ci si trova fuori dall’Ue è importante capire che i Tim giga estero inclusi nella nostra offerta non saranno disponibili ma la connessione verrà tariffata secondo le regole del roaming extra Ue.

In alcuni casi è anche possibile sottoscrivere offerte giga estero ad hoc per evitare di pagare cifre eccessive o di trovarsi poi di fronte a brutte sorprese. I giga disponibili Europa Tim invece, sono gli stessi della nostra offerta in quanto negli ultimi tempi abbiamo dovuto dire addio al roaming tra paesi europei. Questo significa che potremo sfruttare senza problemi i servizi di chiamata e SMS senza costi aggiuntivi e che le soglie potranno essere utilizzate senza limitazioni.

Quanti giga ho all’estero TIM? Tutte le risposte

Quando ci troviamo fuori dall’Italia dobbiamo sapere che il traffico dati del proprio piano è quasi sempre limitato all’estero se parliamo di navigazione gratuita. Secondo quanto dichiarato da TIM, le offerte all’estero prevedono un numero di GB da utilizzare in UE più alto. Per qualche esempio con TIM Advance abbiamo 4.5G-8G mentre con TIM Young Senza Limiti ben 15 Gb.

In caso di offerta TIM differente consigliamo di chiedere direttamente all’operatore i dati relativi al piano sottoscritto così da avere contezza dei giga esatti da poter utilizzare all’interno dell’UE. Se vuoi sapere quanti giga ho all’estero TIM allora si deve sapere che non ci saranno sovrapprezzi su chiamate, internet ed SMS nel rispetto delle politiche di utilizzo corretto dei servizi in roaming previste dal Regolamento UE n.2016/2286. Inoltre le chiamate ricevute nei paesi che fanno parte dell’UE saranno sempre gratuite.

Quanti giga ho all'estero Tim? Come funziona il roaming internazionale

Per capire quanti sono i giga utilizzabili all'estero TIM dobbiamo anche fare il punto su che cos’è il roaming internazionale. Quando ci troviamo all’estero oggi possiamo comunque inviare e ricevere chiamate o navigare su internet senza interruzioni grazie al fatto che il nostro cellulare si può agganciare alle celle telefoniche del Paese estero che stiamo visitando per via di accordi conclusi da TIM con paesi esteri ogni volta che utilizziamo il dispositivo fruendo del roaming internazionale. In passato chiunque si trovasse all’estero per utilizzare lo smartphone in Ue doveva pagare un sovrapprezzo per connettersi a internet e per svolgere tutte le attività che siamo abituati a fare col cellulare tutti i giorni.

I costi dipendevano quindi dal gestore utilizzato e dal Paese in cui ci si trovava. Visto il crescente utilizzo del roaming internazionale sia in Europa che nel mondo, l’Ue ha approvato un regolamento specifico per consentire ai cittadini di fruire delle soglie all’estero proprio come se si trovassero in Italia. Si è anche stabilito un preciso quantitativo di GB internet che gli operatori devono rendere disponibili agli utenti in roaming internazionale. Si tratta di una soglia che deve tenere conto dell’abbonamento telefonico dell’utente e di altri parametri a livello europeo.

Quanti giga ho all'estero Tim? Le tariffe fuori dall’Italia

Se prima di pianificare un viaggio ti chiedi “quanti giga ho all’estero Tim?” allora dobbiamo parlare delle tariffe esistenti. Se viaggiamo in paesi che non fanno parte dell’Ue è importante sottolineare ancora una volta che non potremo utilizzare il roaming internazionale gratuito. In questi casi dovremo attivare una delle tariffe messe a disposizione da questo operatore. Fuori dall’Italia potremo anche scegliere in che modo utilizzare il servizio anche in base alle nostre specifiche esigenze. Ad esempio potremo decidere di addebitare i costi direttamente sul credito residuo della ricaricabile oppure addebitando i costi delle chiamate originate e ricevute e degli SMS inviati su una carta di credito convenzionata. Abbiamo poi diverse opzioni per parlare, inviare SMS e navigare quando ci troviamo fuori dall’Italia.

Le offerte più gettonate per quando si pianifica un viaggio all’estero sono Tim in Viaggio Pass, Tim in Viaggio Pass Mondo e Tim Viaggio Full. Se poi continui a chiederti con insistenza quanti giga ho all’estero Tim allora dovresti considerare Tim in Viaggio Internet. Questa ultima soluzione propone ben 4 Gb di traffico dati in Europa e Usa con la possibilità di pagare con TIM Pay, la carta di TIM che permette di pagare all’estero inclusa gratuitamente con 5 euro e 60 Gb (costo 25 euro per 10 giorni).

Tim in Viaggio Pass consente di avere 500 minuti, 250 da effettuare e 250 da ricevere, 500 SMS e 10 GB di traffico dati in 4G a un costo di 20 euro ogni 30 giorni per Paesi europei, Usa, Canada e Brasile. TIM in Viaggio Pass Mondo invece è l’ideale in quanto permette di avere 2 GB in 4G a un costo di 30 euro per 10 giorni più 100 minuti (50 in uscita e 50 in entrata), 100 SMS.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag