Rabona Mobile chiude davvero?

In Internet e telefonia

Al giorno d’oggi sono moltissimi gli operatori disponibili tra cui possiamo scegliere per sottoscrivere un contratto e Rabona Mobile è sicuramente uno dei più interessanti sotto diversi punti di vista. Ultimamente si è sentito dire che Rabona Mobile chiude ma si tratta di una fake news in quanto è ancora possibile senza problemi attivare una SIM con questo operatore virtuale. Rabona mobile funziona bene ed è un operatore virtuale recente che si sta conquistando fette di mercato importanti grazie ad offerte molto vantaggiose e a una strategia di marketing ispirata al mondo del calcio. Rabona Mobile offre servizi di telefonia con offerte in piano ricaricabile. Dobbiamo comunque dire che per l’erogazione dei suoi servizi Rabona Mobile si appoggia alla rete Vodafone, di conseguenza può contare su una copertura quasi capillare da Nord a Sud. Da qualche tempo si è andata diffondendo la voce che Rabona Mobile chiude ma, come vedremo, si tratta di una voce completamente destituita di fondamento.

Rabona Mobile: perché sceglierlo

Rabona Mobile si occupa soprattutto di offerte per telefonia mobile con proposte commerciale che sono direttamente rivolte al cliente finale. Dal momento che Rabona Mobile è un operatore virtuale, ciò gli consente di fornire tariffe vantaggiose ancor più che si appoggia alla rete Vodafone. Un operatore MVNO è un operatore virtuale che fornisce servizi di telefonia appoggiandosi ad altre reti infrastrutturali. Questa sigla è l’acronimo di Mobile Virtual Network Operator. Uno dei motivi che dovrebbero indurci a scegliere proprio Rabona Mobile è proprio l’estrema vantaggiosità delle sue offerte disponibili. Qualche esempio? L’offerta Attacco Mondiale prevede minuti ed SMS illimitati, 71 GB in 4G e 2 euro di costo di attivazione una tantum a 7,99 euro al mese. Chi pensa che Rabona mobile chiude si sbaglia in quanto è ancora possibile senza problemi sottoscrivere in qualsiasi momento un’offerta con questo MVNO. Altra ottima offerta molto apprezzata dagli utenti è Rispetto. Tale offerta prevede minuti ed SMS illimitati, 80 GB in 4G che diventano 100 GB per gli utenti che provengono da Ho Mobile o Kena Mobile e nessun costo di attivazione al prezzo di 9,99 euro al mese. Infine abbiamo l’offerta Assist con 800 minuti di traffico, SMS a consumo, 8 GB in 4G, 5 euro di costo di attivazione e 4,99 euro al mese. Si tratta di offerte valide solamente per coloro che arrivano da altri operatori ad esclusione di Vodafone. Sono tutte tariffe proposte in modalità ricaricabile e quindi per avere il rinnovo mensile verrà scalato l’importo dal traffico disponibile nella SIM.

Rabona Mobile: le offerte Goal

Una volta che abbiamo capito che non è vero che Rabona Mobile chiude cerchiamo ora di elencare nel dettaglio le offerte disponibili. Oltre alle offerte in ricaricabile che abbiamo appena visto infatti, abbiamo anche offerte a consumo pensate per utilizzare Gb, minuti e messaggi con grande flessibilità scegliendo di volta in volta a quale servizio dare più spazio in base alle proprie specifiche necessità ed esigenze. A questo proposito Rabona Mobile fa riferimento a una unità di misura creata ad hoc, quella dei Goal. Questo significa che il numero di goal caricati su una SIM corrispondono a una certa quantità di minuti, SMS o MB di navigazione. La proporzione con Rabona Mobile fa corrispondere a 1 Goal 1 minuti di chiamata, 1 SMS o 1 MB di navigazione 4G. Una volta ribadito che è falso che Rabona Mobile chiude ricordiamo che ci sono ben tre possibilità di offerte a consumo che sono Tackle, Academy e Eurogoal. L’offerta a consumo Tackle prevede ben 2000 goal a 3,99 euro al mese, la Academy ben 10.000 goal a 4,99 euro al mese ed Eurogoal 71.000 goal a 6,99 euro al mese. Si tratta comunque di offerte che hanno sempre cadenza mensile e, per avere il rinnovo, sarà necessario effettuare una ricarica. Se l’offerta non venisse rinnovata per 90 giorni, questa verrà considerata disattivata. Bisognerà considerare queste offerte Rabona Mobile come senza vincoli. Gli utenti potranno effettuare le ricariche quando vogliono e, per tutte le offerte, si avrà la navigazione internet 4G garantita in tutta l’UE senza per questo dover corrispondere costi aggiuntivi.

Rabona Mobile: i contatti

Chi pensa che Rabona mobile chiude si sbaglia in quanto questo operatore virtuale rappresenta ancora oggi una valida alternativa agli operatori più importanti. Quando Rabona mobile non funziona bisogna sapere come fare a contattare il servizio clienti per ricevere assistenza immediata. Rabona mobile ha previsto un servizio di assistenza clienti che si divide in supporto telefonico e nella possibilità di gestire l’utenza mediante l’app MyRabona l’area clienti dedicata. Per parlare con un operatore di Rabona Mobile bisognerà chiamare il numero 4000 (da SIM Rabona) oppure il numero +06 948 008 47 (per chi chiama dall’estero o per chi non è ancora cliente Rabona Mobile). Si potrà poi chiamare il 4004 per conoscere il credito residuo oppure per richiedere una ricarica. Si potrà anche ricevere assistenza via email inviando una richiesta a servizioclienti@rabona.it.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag