Non ci sono articoli
Di questi tempi non è così facile scegliere con che operatore sottoscrivere un contratto in quanto ce ne sono davvero tanti. Rabona Mobile è nato nel 2013 come brand mobile di Noverca, azienda nazionale di telecomunicazione. Con Rabona Mobile problemi e disservizi sono piuttosto rari ma esiste un servizio clienti molto disponibile e professionale che consentirà di trovare soluzioni concrete di volta in volta.
Nel 2019 Rabona è diventato un provider ESP MVNO, ovvero un operatore virtuale privo di propria rete che eroga i suoi servizi grazie ad accordi di roaming con altri gestori. Quando parliamo di Rabona Mobile problemi vari potranno essere risolti facilmente grazie a un servizio clienti sempre disponibile. Nei prossimi paragrafi vedremo esattamente come risolvere i problemi Rabona Mobile più comuni e anche quali sono i punti di forza di quest’azienda.
Con Rabona Mobile problemi di vario genere possono trovare adeguata risposta e soluzione chiamando semplicemente il Numero Verde dell’azienda per parlare con un operatore. Tutti coloro che sono già clienti e che quindi hanno sottoscritto un contratto con Rabona Mobile potranno chiamare il servizio clienti 4000 in modo completamente gratuito così da ricevere assistenza per problemi Rabona Mobile.
Per risolvere con Rabona Mobile problemi ricariche è possibile chiamare il 4000 e chiedere all’operatore una verifica in tempo reale. Se abbiamo con Rabona Mobile problemi quando ci troviamo all’estero dobbiamo chiamare il numero dedicato +39 06 948 008 47.
In questo caso però le chiamate sono a pagamento e il costo segue le indicazioni prestabilite del piano tariffario dell’operatore telefonico. Se abbiamo con Rabona Mobile problemi di vario genere possiamo anche richiedere assistenza tramite posta elettronica scrivendo una mail a servizioclienti@rabona.it (per chi è già cliente) oppure a info@rabona.it (per i potenziali clienti).
Se abbiamo con Rabona Mobile problemi di varia natura possiamo, come abbiamo visto, chiamare il servizio clienti. In alternativa possiamo anche collegarci in qualsiasi momento, e gratis, al sito ufficiale del fornitore Qui dovremo compilare un apposito form in cui dovremo inserire nome, cognome, indirizzo mail, numero di telefono, una descrizione del problema comprensiva dei dettagli e l’accettazione dell’informativa sulla privacy e del trattamento dati. Dopo aver compilato il form potremo finalmente procedere con l’invio e un operatore Rabona Mobile si impegnerà a rispondere in tempi certi.
Chi volesse contattare l’operatore potrà anche decidere di scaricare gratuitamente sul suo cellulare l’app della compagnia MyRabona. Se scarichiamo l’app sul cellulare, per Android o iOS, potremo eseguire diverse operazioni in modo molto semplice e pratico come ad esempio effettuare la ricarica, controllare le opzioni e i servizi extra sulla SIM e visualizzare rapidamente tutte le promozioni in corso. Non solo, con MyRabona potremo anche contattare l’azienda per richiedere informazioni o assistenza. Sempre tramite app potremo interpellare gli operatori rabona Mobile aprendo un Ticket, ovvero una richiesta di informazioni da inviarsi direttamente dalla applicazione alla società.
Altra possibilità concreta se abbiano con Rabona Mobile problemi di vario genere è quella di rivolgersi all’area MyRabona che è accessibile tramite l’apposita pagina. Possiamo collegarci alla pagina di MyRabona ed effettuare il login inserendo il numero di telefono e la password. Dovremo confermare poi su Login ed effettuare l’accesso all’area personale per poter così gestire senza problemi, e in completa autonomia, tutte le nostre offerte attive.
Chi avesse riscontrato problemi o disservizi che non sono stati risolti dalla chiamata al servizio clienti può continuare la lettura per capire come inoltrare un reclamo a Rabona Mobile. I clienti della compagnia intestatari di una SIM possono contattare il 4000 per richiedere assistenza ma la cosa migliore è inviare il reclamo via email o fax. In questo caso si consiglia di scrivere direttamente a servizioclienti@rabona.it inviando il modulo che dovremo compilare nell’apposita sezione del sito ufficiale di Rabona.
All’interno del modulo bisognerà inserire tutta una serie di dati come nome e cognome dell’intestatario della SIM, indirizzo mail, numero di telefono, messaggio indicate il problema e il consenso del trattamento dei dati sensibili. Anche per questo sono già moltissimi gli utenti che hanno deciso di sottoscrivere un contratto con Rabona Mobile. La SIM di questo operatore è stata elaborata per raggiungere un target di appassionati sportivi in generale e anche per avere servizi esclusivi che sono legati al mondo mobile.
Per chi aderisce a Rabona Mobile ci saranno una serie di vantaggi molto interessanti come la possibilità di mantenere il proprio numero, assenza di limiti settimanali e vincoli, assenza di costi aggiuntivi, app mobile dedicata, copertura rete nazionale e estero e anche il roaming europeo incluso nella promozione. Insomma se abbiamo con Rabona Mobile problemi la cosa importante è sapere di poter contare su un servizio clienti sempre disponibile e pronto a risolvere i problemi.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag