Non ci sono articoli
Il registro delle opposizioni cellulare è diventato d’attualità negli ultimi tempi. Come tutti hanno potuto sperimentare sulla propria pelle infatti oggi è del tutto normale ricevere continuamente telefonate più o meno fastidiose da parte di società di telemarketing. Molti non ne possono letteralmente più e farebbero qualsiasi cosa pur di non essere più disturbati in diversi momenti della giornata. Il legislatore a questo proposito ha introdotto il registro opposizioni telefono, uno strumento essenziale che serve a difenderci da queste chiamate e a proteggere la nostra privacy.
Anche se inizialmente il servizio riguardava unicamente i telefoni fissi, oggi si parla anche di registro delle opposizioni numero cellulare. E’ stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 29 marzo 2022 il Decreto che ufficializza il Registro delle Opposizioni cellulare. Questo servizio è anche conosciuto come registro delle pubbliche opposizioni e iscriversi è completamente gratuito.
Il registro delle opposizioni cellulare è un servizio attivo ormai dal 1° febbraio 2011 che si propone di tutelare la privacy dei cittadini permettendo loro di dichiarare espressamente il proprio rifiuto a ricevere chiamate promozionali da parte dei famigerati call center. In sostanza grazie al registro delle opposizioni cellulare sarà possibile bloccare le chiamate da parte dei call center sul proprio cellulare eliminando i dati personali che sono presenti negli elenchi telefonici pubblici.
Iscrivendosi al registro delle opposizioni cellulare non elimina comunque del tutto la possibilità di ricevere contatti con finalità commerciali da parte di determinate società. Prima di eseguire una campagna promozionale la società di telemarketing dovrà comunque richiedere l’accesso al registro pubblico escludendo dall’attività promozionale tutti quei numeri che si trovano al suo interno.
Con la nuova normativa le società di telemarketing potranno contattare i numeri non presenti all’interno del Registro delle Opposizioni anche se non si è dato il consenso a ricevere telefonate promozionali da queste società. Chi volesse non essere più chiamato dalle società di telemarketing dovrà quindi iscriversi al registro delle opposizioni cellulare.
Ma come possiamo iscriverci al registro delle opposizioni cellulare? Dopo la pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale non resta che attendere l’aggiornamento del portale ufficiale così da iscrivere il proprio numero cellulare nel registro pubblico delle opposizioni ed evitare il telemarketing aggressivo. Ma come possiamo realizzare l’iscrizione al registro delle opposizioni? Innanzitutto via web ma anche via email, raccomandata o telefono. Se vogliamo procedere via internet dobbiamo compilare il modulo di richiesta online inserendo i dati richiesti.
Dopo aver completato il modulo potremo conoscere l’esito online nella propria area personale inserendo il proprio numero telefonico oppure chiamando il Numero Verde 800265265. Altra modalità che abbiamo è quella di procedere all’iscrizione via telefono.
Per procedere con la registrazione dovremo chiamare dalla linea telefonica per cui si richiede l’iscrizione il Numero Verde e comunicare una serie di dati personali come codice fiscale, partita IVA e email. Possiamo ovviamente anche procedere per via telefonica tramite operatore virtuale ma, se vogliamo l’assistenza di un operatore in carne e ossa, dovremo eseguire l’iscrizione al registro delle opposizioni cellulare dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 o dalle 14 alle 18.
Molti invece preferiscono procedere all’iscrizione via fax o raccomandata. In questi casi dovremo compilare l’apposito modulo e inserire una serie di dati come numero di telefono per cui si richiede l’iscrizione, il codice fiscale o partita IVA, e la email. Attenzione però dovremo allegare al modulo compilato anche una copia di un documento di riconoscimento valido. Per raccomandata si dovrà spedire poi il tutto a “Gestore del registro pubblico delle opposizioni – abbonati”, Ufficio Roma Nomentano, Casella Postale 7211, 00162 Roma (RM).
Se fin qui abbiamo visto che cos’è esattamente il registro delle opposizioni cellulare e come si procede con l’iscrizione, vediamo ora quanto dura l’iscrizione. Innanzitutto dobbiamo anche ricordare che iscriversi al registro delle opposizioni cellulare è completamente gratuito e ha una validità a tempo indeterminato. Ogni utente inoltre potrà richiedere di modificare o aggiornare o revocare la propria iscrizione in qualsiasi momento con le stesse modalità previste per l’iscrizione al registro.
Per revocare via telefono l’iscrizione al registro delle opposizioni cellulare si dovrà chiamare dalla linea telefonica per cui si richiede l’operazione il Numero Verde e seguire poi le indicazioni del risponditore automatico. A seguito della revoca dell’opposizione i dati personali negli elenchi telefonici pubblici potranno di nuovo essere utilizzati dagli operatori di telemarketing per finalità commerciali. E’ importante comunque sottolineare come gli operatori di telecomunicazioni e marketing potranno verificare le liste ed evitare così di contattare quelli che hanno espresso il proprio dissenso alla ricezione di chiamate pubblicitarie.
Le modalità di iscrizione al registro delle opposizioni cellulare sono molto rapide e intuitive e gli utenti dovranno selezionare quali tipologie di opposizione attivare pubblicità telefonica e cartacea. Sarà possibile anche inserire più utenze telefoniche ma solo se risultano essere intestate allo stesso utente.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag