Non ci sono articoli
Quante volte sarà capitato un po' a tutti di essere disturbati da telefonate sgradite nei momenti meno opportuni. Le chiamate dei call center telemarketing sono quasi diventate una sorta di must, oggi però grazie Numero Verde registro delle opposizioni possiamo difendere finalmente la nostra privacy in modo efficace.
I cittadini che non vogliono ricevere chiamate promozionali o commerciali, infatti, possono tutelare la propria privacy ed esprimere anche il diritto d’opposizione al telemarketing mediante il Registro pubblico delle opposizioni (RPO). Con il **registro delle opposizioni Numero Verde **e contatti utili ci permettono di ricevere maggiori informazioni, permettendoci così di non essere più disturbati. A partire dal 27 luglio 2022, inoltre, è stata estesa anche ai numeri mobile la possibilità di iscrizione al registro delle opposizioni.
Fino al luglio 2022 si poteva iscrivere al registro delle opposizioni solamente il telefono fisso e il proprio indirizzo postale. Questo significa che i vari call center potevano continuare indisturbati a chiamare sul telefono cellulare. A partire dal luglio 2022 dunque, gli operatori telemarketing saranno obbligati a tenere conto del registro prima dell’avvio di qualsiasi campagna pubblicitaria.
Il Numero Verde registro delle opposizioni da chiamare per formalizzare l’iscrizione è l’800 957 766 per utenze fisse, e lo 06 42986411 per cellulari. In alternativa si può anche decidere di iscriversi al registro delle opposizioni inviando un apposito modulo digitale, debitamente compilato, via mail a iscrizione@registrodelleopposizioni.it.
Nel caso dell’iscrizione al registro delle opposizioni Numero Verde e mail sono quindi la via più rapida per iscriversi. Il numero telefonico verde per il registro pubblico delle opposizioni è ovviamente gratuito e consentirà quindi non ricevere più le sgradevoli telefonate degli operatori telemarketing.
Con il registro pubblico delle opposizioni Numero Verde e mail per iscriversi sono ovviamente gratuiti. Tutti i cittadini che si iscrivono correttamente non potranno più essere contattati dagli operatori di telemarketing, salvo che questi non abbiano ottenuto uno specifico consenso all’utilizzo dei dati dopo la data iscrizione o per un contratto in essere o cessato da non più di trenta giorni.
Per iscriversi al registro delle opposizioni è comunque anche possibile compilare un apposito modulo elettronico sul sito del registro pubblico delle opposizioni. Tutte le iscrizioni che sono state perfezionate prima del nuovo registro delle opposizioni resteranno valide, ma l’utente potrà annullare i consensi mediante il rinnovo dell’iscrizione.
Gli operatori di telemarketing devono per forza di cose registrarsi al sistema e comunicare al Gestore del registro quali sono i numeri che intendono contattare. Tali liste dovranno poi essere restituite dal Gestore entro 24 ore dalla richiesta e dovranno essere prive dei numeri dei cittadini iscritti al servizio. Insomma, come si può vedere basta davvero poco per difendersi dalle chiamate indesiderate.
Con il registro delle opposizioni Numero Verde e altri contatti sono attivi a tutte le ore del giorno, giorni festivi compresi. Potremo dunque chiamare il Numero Verde registro delle opposizioni in qualsiasi momento senza dover pagare un solo centesimo.
Per contattare il numero telefonico verde per il registro pubblico delle opposizioni non ci sono quindi limiti di orario, e lo stesso vale anche per la compilazione del modulo online inserito nel sito ufficiale del registro delle opposizioni. Ma dopo che si chiama il registro delle opposizioni Numero Verde, quanto durerà effettivamente l’iscrizione?
Rispondere a questa domanda è sin troppo semplice: la durata dell’iscrizione è valida a tempo indeterminato e non ha quindi alcuna scadenza. Questo però non significa che, chi voglia, non possa richiedere la cancellazione dal registro in qualunque momento. Qualora, per qualsiasi motivo, si decidesse di cancellarsi, ci si potrà sempre iscrivere una seconda volta in un momento successivo.
Sarà anche possibile effettuare una verifica sull’iscrizione al registro delle opposizioni consultando gli elenchi stessi, sia cartacei che online, oppure richiedendo la verifica direttamente al proprio gestore telefonico. Dopo la chiamata al registro delle opposizioni Numero Verde per formalizzare l’iscrizione, quanto tempo dovrà passare prima che questa risulti effettivamente completata? Sulla base delle informazioni riportate sul sito ufficiale del registro delle opposizioni, la registrazione effettiva avverrà entro il giorno lavorativo successivo rispetto alla ricezione della domanda.
In concreto, dopo la chiamata al registro delle opposizioni Numero Verde bisognerà aspettare almeno 15 giorni per consentire ai call center telemarketing di consultare il registro delle opposizioni. Questo lasso di tempo diventa di 30 giorni a seguito dell’iscrizione al registro avvenuta via posta.
In conclusione, chiamare il Numero verde registro delle opposizioni permette la cancellazione del proprio numero telefonico dagli elenchi telefonici pubblici. In questo modo potremo rendere impossibile la ricezione di nuove telefonate indesiderate provenienti dal call center. Dopo la registrazione al registro delle opposizioni potremo finalmente essere sicuri di non ricevere chiamate dei call center nei momenti meno opportuni. Il tutto, ovviamente, in modo completamente gratuito!
Non ci sono articoli
Non ci sono tag