Non ci sono articoli
In moltissimi ne hanno ormai abbastanza di ricevere telefonate su cellulare da parte di call di ogni tipo. Sulla base delle delibere emesse dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e dei provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali, occorre sapere che tutti i dati dei clienti di telefonia fissa e mobile devono essere tassativamente contenuti all’interno di un unico archivio elettronico. Sulla base di questo archivio vengono formati i nuovi Elenchi telefonici. Ci si può comunque iscrivere al registro opposizioni cellulare Vodafone per non essere più disturbati.
Oltre all’elenco telefonico generale (ETG), all’interno del quale troviamo i dati dei clienti di tutti gli operatori di telefonia sia fissa che mobile, vengono anche pubblicati dei nuovi elenchi dove possono esserci i clienti di un solo operatore, o di più operatori telefonici distinti per zone geografiche o tipo di telefonia.
I clienti che hanno sottoscritto un contratto ricaricabile o in abbonamento con Vodafone, hanno la facoltà di chiedere con che modalità fare inserire il proprio nome nel nuovo elenco telefonico. A partire dal 2 febbraio 2011 i numeri telefonici, fissi e mobili di chi è presente negli elenchi telefonici generali possono essere utilizzati per contatti telefonici di carattere commerciale salvo che l’utenza non risulti iscritta al Registro delle opposizioni Vodafone.
Una data fondamentale in questo senso è stata il 29 marzo 2022, quando è stato pubblicato il Dpr recante disposizioni in materia di istituzione e funzionamento del registro pubblico dei contraenti che non vogliono che i propri dati personali siano utilizzati per vendite o promozioni commerciali.
La data di operatività del nuovo registro pubblico delle opposizioni Vodafone è stata il 27 luglio 2022. A partire da tale data, infatti, tutti i numeri, sia fissi che mobili, possono iscriversi al registro pubblico delle opposizioni Vodafone, e questo indipendentemente dall’essere presente o meno negli Elenchi telefonici generali. In quest’ottica potrebbe essere utile sapere che, in ogni momento, potremo revocare l’iscrizione in modo totale al registro opposizioni cellulare Vodafone, oppure in modo selettivo solo verso uno o più operatori.
Iscriversi al registro opposizioni telefono Vodafone è il modo migliore per dire la parola “fine” alle chiamate indesiderate sul proprio smartphone. Quello del registro opposizioni cellulare Vodafone è, meglio sottolinearlo, un servizio completamente gratuito. Sia per iscrivere che per revocare la propria iscrizione al registro opposizioni cellulare Vodafone è possibile compilare l’apposito modulo elettronico sul sito web (registrodelleopposizioni.it), sia chiamare il Numero Verde 800 957 766 per utenze fisse e 06/42986411 per telefono fisso. In alternativa si potrà mandare la richiesta via posta elettronica a iscrizione@registrodelleopposizoni.it.
In sostanza quindi, iscriversi al registro delle opposizioni Vodafone è il modo migliore per mettersi al riparo da telefonate promozionali fastidiose o comunque non richieste. Se, in passato, era possibile solamente registrare numeri fissi, oggi le cose sono cambiate e possiamo inserire nel registro opposizioni cellulare Vodafone anche i numeri mobile. L’estensione ai cellulari annulla quindi i consensi all’utilizzo dei dati da parte di operatori commerciali.
A seguito dell’iscrizione al registro opposizioni cellulare Vodafone possiamo annullare i consensi all’utilizzo dei dati da parte degli operatori. Questo significa che, grazie a ciò, gli operatori dovranno per forza consultare periodicamente il registro delle opposizioni Vodafone prima di avviare una campagna pubblicitaria. Del resto le modifiche al registro delle opposizioni erano ormai attese da molto tempo e coinvolgono il MISE, la Presidenza del Consiglio, il Parlamento, l’AGCOM, il Garante della Privacy, gli operatori e le associazioni dei consumatori.
Finora abbiamo capito come il registro opposizioni sia quello che serve se non vogliamo essere contattati dagli operatori di telemarketing. Inserendo i contatti negli elenchi, infatti, si revocano sostanzialmente tutti i consensi sin qui espressi che autorizzano il trattamento di numerazioni telefoniche nazionali. Di conseguenza sarà possibile essere contattati solamente nel caso in cui l’operatore abbia ottenuto il consenso all’utilizzo dei dati.
Oggi è possibile iscriversi senza problemi al registro opposizioni cellulare Vodafone e, facendolo, resteranno comunque valide tutte le adesioni che erano state inserite in precedenza. Chiaramente l’utente potrà annullare i consensi mediante il rinnovo dell’iscrizione e, gli iscritti, possono revocare l’opposizione anche nei confronti di uno o più operatori.
Iscriversi al registro opposizioni cellulare Vodafone è la cosa migliore per non essere disturbati. Inoltre le società di telemarketing che non rispettano la privacy degli utenti iscritti al Registro delle Opposizioni possono andare incontro a sanzioni amministrative importanti che possono raggiungere anche 20 milioni di euro.
Le multe comunque riguardano da vicino anche le imprese, per le quali sono previste multe fino al 4% del fatturato totale annuo. Da parte loro gli utenti possono denunciare abusi e il mancato rispetto del Registro da parte di operatori telemarketing segnalando la cosa mediante il sito del Garante per la privacy.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag