Restituzione modem Wind Tre: la guida per farlo

In Internet e telefonia

Le offerte che si possono sottoscrivere con Wind Tre prevedono il modem che occorrerà pagare a rate, al termine delle quali il cliente ne diventerà il proprietario. Ci sono poi dei periodi nei quali il modem viene offerto a costi più contenuti, o in cui il suo costo è incluso nella tariffa, ma in linea generale vale la prima soluzione. Nel caso pertanto in cui siano previste delle rate per il pagamento del modem, al termine delle quali si entrerà in possesso del modem stesso, non bisognerà procedere alla restituzione modem Wind Tre. Va tuttavia specificato come, sottoscrivendo una tariffa con la fibra o con l’Adsl il modem non presenta costi nel caso in cui si rispetti il vincolo di permanenza di 48 mesi. Nel caso in cui si decidesse di rescindere il contratto prima dei 48 mesi occorrerà procedere al saldo delle rate rimanenti qualora non si volesse procedere con la restituzione modem Wind Tre.

Quando è prevista con Wind Tre restituzione modem?

La restituzione del modem, oltre a taluni casi specifici, è prevista per i vecchi abbonamenti nei quali il modem veniva dato in comodato d’uso e che quindi occorre procedere a restituire nel caso in cui si chiudesse il contratto. Nel caso in cui sia stato sottoscritto un contratto prima di settembre 2018, sulla base della delibera AGCOM 348/18/CONS, il cliente aveva la possibilità di scegliere se proseguire a usufruire dell’offerta che include il modem però con la sua vendita obbligatoria, o in alternativa di restituirlo, ma ciò doveva avvenire prima del 15 ottobre 2020.

Come procedere con Wind Tre restituzione modem, e quali operazioni vanno eseguite?

Se ti stai chiedendo come e dove si restituisce il modem Wind Tre, bisogna sapere che occorre recarsi presso un negozio WindTre, e in tal caso non si pagherà nulla, oppure si potrà spedire il modem indirizzando il pacco a WINDTRE c/o Tecnotrans – Via C. Castiglioni, 10 – 20010 Arluno (MI). Nel caso in cui si scegliesse tale opzione bisogna considerare che le spese di spedizione sono a carico del cliente ed è importante inserire sulla distinta alcuni dati, quali il nome e cognome dell’intestatario, il suo codice cliente e inserire sopra il pacco la causale che deve riportare quale dicitura: Restituzione modem ai sensi della delibera AGCOM 348/18/CONS. Come anticipato, le spese relativamente alla spedizione sono a carico del mittente, e inoltre è importante che la restituzione avvenga entro 60 giorni dal termine del servizio, altrimenti si dovranno pagare le spese per un ammontare di 40 €. Sapere i contatti per restituzione modem Wind Tre è importante.

Come comportarsi per la restituzione modem Wind Tre entro i primi 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto?

Nel caso in cui volessi procedere a richiedere la disdetta e sono trascorsi meno di 14 giorni dal momento in cui hai sottoscritto l’offerta, hai la possibilità di far valere il diritto di recesso così da non dover pagare nulla. Ciò che devi fare per la restituzione modem Wind Tre è presentarti, munito del modem, presso un magazzino DHL o in alternativa hai la possibilità di chiedere il ritiro del modem a casa tua chiamando il servizio di call center allo 0247923516.

Abbiamo risposto alla tua domanda relativamente a dove si restituisce il modem Wind Tre, ma in caso di dubbi ci sono taluni numeri che si possono chiamare al fine di trovare una risposta alle tue domande, e per restituzione modem Wind inoltre hai la possibilità di contattare Wind anche mediante la tua area personale.

Nel caso della sostituzione, cosa bisogna fare?

Può accadere di dover procedere con la restituzione del modem in quanto lo si deve sostituire dal momento che presenta taluni difetti: in tal caso l’operazione di consegna è gratuita, salvo qualora il problema sia stato causato dal cliente per un utilizzo non corretto del modem, ed è importante che la restituzione avvenga in massimo un mese. Nel caso in cui si dovesse procedere alla sostituzione del modem si potrà usufruire dei contatti per restituzione modem Wind Tre chiamando il servizio di assistenza di Wind Tre e chiedere come procedere e a chi spedire il modem.

Come hai visto, la procedura con Wind Tre restituzione modem non è complessa ma è importante seguire tutti i passaggi, in modo da essere certi di non dover pagare eventuali penali. Nel caso in cui fossi nella condizione di dover recedere dal contratto di fornitura con Wind Tre in quanto passi a un altro gestore oppure vuoi proprio chiudere la linea, nel caso in cui la linea fosse installata con un modem di proprietà di Wind Tre devi procedere alla restituzione modem Wind Tre, altrimenti potresti ritrovarti a pagare le rate per il suo utilizzo senza che tu ne benefici.

Nel caso in cui il cliente dovesse riscontrare talune problematiche con la restituzione del modem c’è la possibilità di mettersi in comunicazione con il servizio di assistenza di Wind chiamando il numero 155, o in alternativa si ha la possibilità di presentare un reclamo in forma scritta. Nel caso in cui si desiderasse optare per questa seconda opzione si ha la possibilità di mettersi in comunicazione con il servizio di assistenza mediante l’area riservata del sito di Wind oppure compilando il modulo di reclamo, scaricabile dal sito di Wind.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag