Non ci sono articoli
Per roaming dati internazionale intendiamo un accordo che viene stipulato tra società di Telecomunicazioni che consente ai clienti di un operatore che si trovino all’estero in paesi dove non c’è la rete del proprio gestore di appoggiarsi alla rete di un altro operatore. Ma quindi il roaming dati cos’è? Intendiamo qualcosa che, quando siamo all’estero, ci consente di continuare a utilizzare i servizi della SIM appoggiandosi alla rete degli operatori che sono presenti nella Nazione in cui ci troviamo.
Il significato roaming dati è quindi di facile comprensione e dobbiamo capire che ci consente di utilizzare la nostra SIM senza problemi in un altro Paese. Una volta che abbiamo capito il roaming dati cos’è potremo continuare anche a navigare in internet all’estero utilizzando uno degli operatori telefonici della Nazione ospitante. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire meglio cos’è il roaming dati e quali sono i costi previsti.
Il roaming si usa in ambito internazionale, questo significa che gli utenti che si trovano all’estero potranno effettuare chiamate verso il proprio Paese d’origine appoggiandosi alle reti locali che dovranno sostituire in tutto e per tutto quelle del proprio operatore di riferimento.
Questo servizio di solito presenta un costo importante per l’utente finale e infatti il consiglio è quello di capire il roaming dati cos’è e scegliere le giuste tariffe roaming che sono definite dalle diverse compagnie telefoniche. La Commissione Europea comunque ha stabilito l’abolizione dei sovrapprezzi di roaming all’interno del territorio dell’Unione Europea. A partire dal 2017 le offerte di telefonia mobile relative al traffico dati, agli SMS o alle telefonate da Ue verso l’Italia sono diventate in tutto e per tutto uguali alle tariffe che vengono applicate in Italia.
Se vogliamo capire il roaming dati cos’è dobbiamo anche chiarire che questo provvedimento non include le chiamate che vengono effettuate dall’Italia verso un altro Paese UE. Queste chiamate infatti avranno ancora un costo aggiuntivo rispetto alle tariffe relative al traffico nazionale. Ci sono anche dei casi in cui gli operatori possono applicare al traffico dati e telefonico dei costi aggiuntivi rispetto alle tariffe di partenza.
Una volta che abbiamo chiarito adeguatamente il significato roaming dati soffermiamoci ora sul come possiamo disattivarlo sul nostro telefonino. Fuori dall’Ue, lo abbiamo detto, il roaming continua a richiedere costi importanti per l’utente che deve chiamare all’estero. Se vogliamo possiamo disattivare il roaming così da evitare di incorrere nell’addebito di un sovrapprezzo indesiderato. Su Android ad esempio basta andare su “impostazioni” e selezionare “wireless”.
A questo punto dalla voce “altro” dovremo scegliere “reti mobili” ed entrare nel menù di impostazioni rete mobili per poi disattivare il roaming dati così da poter viaggiare senza rischio di addebiti inattesi. Il significato roaming dati è chiaro e useremo il roaming ogni volta che il nostro cellulare dovrà appoggiarsi alla rete di un altro operatore mobile per effettuare chiamate o per navigare in internet.
Per capire il roaming dati cos’è possiamo anche dire che è più facile che si attivi quando ci si trova vicino a un confine geografico e il nostro cellulare rileva una rete più potente di quella del nostro operatore. In questo caso si parla di roaming involontario
Roaming dati significato: cosa altro sapere
Per roaming dati intendiamo un particolare procedimento che ci permette di utilizzare il nostro cellulare anche quando ci troviamo in un luogo caratterizzato dall’assenza di infrastrutture del proprio operatore telefonico. La scheda originale servirà al ritorno e andrà conservata in un posto sicuro.
Se procediamo a disattivare i dati cellulare e roaming dati l’icona dei dati cellulare scomparirà dalla barra di stato. Il roaming si attiva quando il cellulare si appoggia ad altri operatori e gli smartphone di ultima generazione ci consentono di navigare in rete, di effettuare chiamate e di inviare SMS senza dover pagare le tariffe del roaming dati. Tutti i possessori di un cellulare Android possono disabilitare i dati roaming andando su impostazioni proprio sotto la dicitura Wireless reti.
I costi del roaming dati sono stati parzialmente aboliti dalla Commissione Europea a partire già dal 2017.Da allora ogni volta che andiamo in un altro paese dell’UE potremo sfruttare questo servizio in modo completamente gratuito, ma solo se la nostra presenza in questo paese europeo sarà temporanea e non stabile. Esistono comunque delle limitazioni relative alla quantità di GB a disposizione e superata la soglia di giga gratis verrà applicato un sovrapprezzo.
Si consideri poi che nel 2021 il Regno Unito è uscito a pieno titolo dalla lista dei Paesi con accordi sul roaming. Abbiamo quindi una lista di paesi in cui possiamo attivare il roaming senza sovra costo: Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Cipro, Danimarca, Finlandia, Estonia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Lettonia, Lituania, Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi, Polonia, Portogallo, Repubblica Ceka, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Ungheria, Islanda, Lichtenstein, Norvegia. Insomma, prima di andare all’estero il consiglio è quello di informarsi bene sul roaming per non andare incontro a brutte sorprese.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag