Come verificare la scadenza Sim Postemobile

In Internet e telefonia
Scadenza Sim Postemobile

Capire come verificare la scadenza Sim Postemobile è essenziale in alcune circostanze. Tanto per cominciare possiamo già dire che una Sim Postemobile potrebbe essere disattivata dall’operatore quanto non viene utilizzata per un certo periodo di tempo dall’attivazione o dell’ultima ricarica effettuata. Una volta che si verifica la scadenza Sim Postemobile perderemo anche il credito residuo. Proprio per questo è importante conoscere scadenza Sim Postemobile e, come vedremo, non si tratta certo di qualcosa di complesso.

Come vedremo abbiamo a disposizione diverse modalità per conoscere la data di scadenza Sim Postemobile e potremo scegliere senza problemi la più indicata per le nostre esigenze. Nei prossimi paragrafi vedremo come eseguire la verifica della scadenza Sim Postemobile e anche come fare, eventualmente, a richiedere la riattivazione della Sim.

Scadenza Sim Postemobile: cosa fare

La verifica scadenza Sim Postemobile è alla portata di tutti. Per prima cosa dovremo inserire la scheda Sim nel nostro cellulare così da verificare in tempo reale se abbiamo per le mani una scheda attiva o inattiva. Se notiamo sul display del cellulare il messaggio “no servizio” o “Sim non attiva” allora vuol dire che l’operatore ha già provveduto a disattivare la scheda per via dell’inutilizzo. Altro metodo che abbiamo a disposizione per la verifica della scadenza Sim Postemobile consiste nel chiamare il numero associato alla scheda.

Se dovessimo avere il segnale di libero o dovessimo ricevere il messaggio che ci segnala il telefono spento o non raggiungibile, questo significa che la Sim sarà ancora attiva. La verifica scadenza Sim Postemobile è molto semplice anche perché, se chiamando dovesse rispondere una voce automatica che dichiara il numero inattivo, allora avremo la prova dell’avvenuta disattivazione.

Potremo poi anche controllare la scadenza Sim Postemobile chiamando il numero 160. Gli utenti che sono iscritti al sito Postemobile dovranno inserire i dati di accesso per entrare nell’account così da trovare subito i dati necessari. Sul sito avremo a immediata disposizione tutte le informazioni relative alla nostra scheda Sim.

Come conoscere scadenza Sim Postemobile

Se vogliamo sapere la scadenza Sim Postemobile ci basterà controllare quale sia la data dell’ultima ricarica. La scheda SIM infatti, come già sappiamo, resterà attiva per 12 mesi dopo l’ultima ricarica. Una volta trascorsi i 12 mesi la Sim resterà attiva per altri 30 giorni nei quali sarà possibile ricevere messaggi e chiamate ma non effettuarle.

Se non si procederà a una ricarica in questi 30 giorni, Postemobile procederà a disattivare la scheda Sim. Nel caso in cui la Sim scaduta fosse stata associata a una Postepay o a un conto bancario dovremo abbinare questi a un nuovo numero telefonico. In caso di scheda Sim attiva, come abbiamo visto, l’unico modo che abbiamo per evitare la scadenza Sim Postemobile è procedere con una ricarica online, dall’app o presso un ufficio postale.

Chi volesse potrà eseguire la ricarica anche presso un rivenditore o dalla banca mediante Home Banking. Infine sarà anche possibile ricaricare mediante portalettere dotato di POS. Come vediamo quindi per conoscere scadenza Sim Postemobile dobbiamo semplicemente conoscere la data dell’ultima ricarica effettuata.

Gestione della Sim Postemobile: cosa sapere

Il numero per sapere scadenza Sim Postemobile che possiamo chiamare è l’800 800 160. Questo numero è attivo tutti i giorni dalle 8 alle 20 per assistenza commerciale e amministrativa, dalle 7 alle 24 per assistenza tecnica e 24 ore su 24 per furto/smarrimento. Ricordiamo che la mancata ricarica della Sim Postemobile o il mancato accesso ai Servizi per 12 mesi consentirà solo un ulteriore margine di 30 giorni per effettuare la ricarica ed evitare la scadenza Sim Postemobile.

In prossimità della scadenza dei 30 giorni che porta alla scadenza Sim Postemobile definitiva comunque riceveremo un Sms informativo. Una volta trascorsi 30 giorni senza aver eseguito ricariche, la Sim Postemobile verrà disattivata in modo definitivo. A seguito della disattivazione della scheda Sim Postemobile avremo comunque ben 10 anni di tempo a disposizione per richiedere il “traffico acquistato” e non consumato.

Scadenza Sim Postemobile: come procedere alla riattivazione

Ma dopo la scadenza Sim Postemobile possiamo richiedere la riattivazione della Sim? La risposta è affermativa in quanto entro 11 mesi successivi alla disattivazione potremo richiedere la riattivazione della Sim inviando una richiesta scritta con allegata copia del documento d’identità in corso di validità al Servizio Clienti Postemobile (800 074 470). In alternativa possiamo anche inviare la richiesta di riattivazione a PosteMobile SpA, Casella Postale 2020, 37138 Verona (VR).

Nella richiesta andranno inclusi tutta una serie di dati come nome e cognome, luogo di nascita, data di nascita, codice fiscale, indirizzo di residenza, dati SIM, MSISDN e ICCID. Il consiglio è anche quello di allegare il motivo della richiesta, in questo caso reintegro numerazione Sim Scaduta. Insomma, verificare la scadenza Sim Postemobile è un gesto alla portata di tutti ma dovremo comunque ricordarci di fare almeno una ricarica ogni 12 mesi altrimenti la scheda verrà sicuramente disattivata.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag