Non ci sono articoli
Poter controllare e gestire la sicurezza della propria casa è importante. Un esempio è TIM Home Connect, un’offerta pensata per poter essere utilizzata nei dispositivi allarme e di domotica. Ovviamente questo servizio prevede l’uso di una Scheda Sim Tim allarme che ha una sua scadenza che dovremo monitorare per evitare brutte sorprese.
Nello specifico con Tim Home Connect avremo a disposizione minuti, mb e SMS da utilizzare per connettere e gestire il sistema antifurto e non correre rischi di alcun tipo. Verificare scadenza Sim Tim allarme è molto importante e questa offerta prevede per ogni mese 20 minuti di chiamate, 100 Mb di traffico internet e 100 Sms verso tutti. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come funziona la verifica della scadenza scheda Sim Tim allarme e anche come utilizzare al meglio questo servizio.
Se parliamo di una scheda Sim Tim generica inserita in un antifurto dovremo controllare il credito residuo, le offerte attive e la scadenza della SIM. Come fare? Semplice possiamo farlo in completa autonomia e in qualsiasi momento tramite l’app My Tim. Se parliamo di scadenza Sim Tim allarme con Tim Home Connect dobbiamo dire che si tratta di un’offerta che è particolarmente indicata per antifurti o dispositivi di domotica che utilizzato la SIM. Ricordiamo che Tim Home Connect ha un costo annuale di 24 euro per 12 mesi o di 36 euro per 48 mesi.
Per il controllo scadenza Sim Tim allarme in questo caso possiamo utilizzare l’app My Tim. Con l’app My Tim infatti avremo la possibilità di tenere sempre sotto controllo la Tim Home Connect. Una volta attivata l’offerta prima di utilizzare la Sim dovremo inserirla in uno smartphone e poi dovremo scaricare l’app My Tim così da poter controllare rapidamente la scadenza Sim Tim allarme, i consumi e anche il credito residuo della Tim Home Connect.
Chi ha una linea Tim per il proprio smarpthone potrà ricevere in automatico via SMS le comunicazioni riguardanti Tim Home Connect come, appunto, la scadenza scheda Sim Tim allarme o il credito residuo. Una volta che avremo attivato la nuova linea Tim Home Connect dovremo comunicare anche la nostra email così da ricevere le comunicazioni relative all’offerta (scadenza o credito esaurito).
Come abbiamo visto possiamo verificare in qualsiasi momento la scadenza Sim allarme Tim utilizzando semplicemente l’app My Tim in modo del tutto gratuito. Stiamo parlando dell’offerta di Tim pensata appositamente per i dispositivi di allarme e domotica. Ogni mese Tim Home Connect Sim assicura ai clienti ben 20 minuti di chiamate che potranno essere utilizzate verso tutti i numeri di telefono nel territorio nazionale.
Ma non finisce qui, avremo anche ben 100 SMS da inviare verso tutti i numeri e 100 MB di traffico internet. Se vogliamo sottoscrivere Tim Home Connect Sim possiamo scegliere tra diverse opzioni. Ad esempio abbiamo l’opzione Home Connect 24 che ha un costo una tantum di 36 euro per 24 mesi. A partire dal 25esimo mese poi potremo continuare a fruire dell’offerta a 3 euro al mese. Abbiamo poi anche la Home Connect 12 al costo di 24 euro per 12 mesi la Home Connect Light a 3 euro al mese più 5 euro una tantum di attivazione.
Controllare la scheda Sim Tim allarme è abbastanza semplice come abbiamo visto e ci consentirà di sapere per tempo quando sta per scadere così da correre ai ripari. Il sistema di allarme comunque è essenziale in quanto ci avvisa di eventuali intrusioni nel nostro domicilio quando siamo lontani da casa. Una volta attivato il servizio riceveremo una notifica in caso di irruzione e il segnale verrà inoltrato anche alle forze dell’ordine che potranno così intervenire subito.
La comunicazione avviene tramite un messaggio vocale o di testa che deve riferire il nome del proprietario della casa e l’indirizzo. Si dovrà quindi scegliere una Sim antifurto in grado di garantire una buona quantità di traffico voce ed SMS e anche un certo numero di GB. Prima di attivare l’offerta comunque il consiglio è quello di verificare con grande attenzione che la SIM per antifurto scelta sia supportata e compatibile con il nostro sistema d’allarme.
Si dovrà anche scegliere un piano di abbonamento con addebito su conto corrente bancario così da togliere ogni pensiero della ricarica in futuro. Essere avvisato in caso di scadenza Sim Tim allarme per tempo significa evitare di trovarsi senza protezione e quindi consentirà di mettersi al riparo da rischi e imprevisti.
Negli ultimi tempi del resto la domotica è diventata centrale permettendo di migliorare la qualità della vita in casa mediante l’interconnessione dei dispositivi tecnologici. In questo modo sarà possibile garantire la massima protezione all’interno dell’appartamento. Per essere sempre avvisati su quello che accade a casa anche quando non ci siamo avremo bisogno di un antifurto che ci consenta di effettuare un monitoraggio da remoto 24 ore su 24.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag