Server vpn Tim: configurazione e installazione

In Internet e telefonia
Server vpn Tim

Chiunque si sia interessato un minimo al mondo di internet e delle telecomunicazioni avrà sicuramente già sentito nominare il termine Vpn. Per VPN, ovvero Virtual Private Network, si intende un sistema di protezione del traffico dati. In sostanza con una Vpn avremo la possibilità di mascherare il nostro IP così da essere anonimi sul web e poter navigare in completa sicurezza senza rischi di intercettazioni da parte di malintenzionati.

In sostanza utilizzando un server Vpn Tim avremo la possibilità di navigare senza timore di essere hackerati e anche di aggirare alcuni blocchi restrittivi su internet e di utilizzare dei servizi di streaming stranieri senza problemi. Nei prossimi paragrafi parleremo della connessione server Tim Vpn e cercheremo anche di spiegare in modo dettagliato di come fruire del servizio Vpn Tim.

Tim Vpn: come si configura

Ma come funziona esattamente un server Vpn Tim? Iniziamo a spiegare che la maggioranza dei modem o router non consentono la configurazione di una Vpn sul proprio dispositivo in quanto i provider di servizi internet bloccano la possibilità dell’utente di andare a modificare determinate caratteristiche così da poter conservare sempre il controllo totale della connessione. Non possiamo quindi configurare un server Vpn Tim con il router di Tim.

Possiamo però risolvere questo problema andando ad acquistare un router non brandizzato oppure installando un firmware alternativo così da sbloccare il dispositivo. Un altro modo importante per bypassare il problema è configurare un PC come hub modem e poi, con il dispositivo Tim nella parte dedicata al firewall, si apriranno le porte relative ridirezionandole correttamente sul server che dovrà fare da Vpn.

Server Vpn Tim: configurazione su router come si fa

La cosa migliore per proteggerci da malintenzionati è utilizzare una Vpn per proteggere i nostri dati. Dovemo installare questa Vpn direttamente sul router e quando tutti i dispositivi risulteranno collegati allo stesso router potremo considerare la rete protetta. Potremo quindi estendere la protezione a tutti i dispositivi, compresi anche quelli su cui, teoricamente, una Vpn non potrebbe essere configurata. Il servizio Vpn viene offerto alla clientela da diversi fornitori.

Una volta ottenuti i dati potremo procedere all’installazione del router vero e proprio. Il primo step prevede un accesso alla finestra di configurazione del router andando a inserire l’indirizzo IP del router fornito dal provider dei servizi internet.

Server Vpn Tim: quali sono i vantaggi

Ma quali sono i vantaggi di un server Vpn Tim? Anzitutto installare un router Vpn ci consentirà di poter contare su una protezione sempre attiva in quanto, per collegarsi, sarà necessario attivare sempre il router. Inoltre con la corretta installazione di un server Vpn Tim tutti i dispositivi connessi saranno sempre protetti.

Possiamo anche evitare alcuni limiti imposti dai server Vpn classici per cui esiste un limite di dispositivi che si possono connettere. Si consideri anche con un router Vpn non esiste alcun limite al numero dei dispositivi collegabili. Ma come vedremo non ci sono solamente dei vantaggi collegati all’utilizzo di server Vpn Tim.

Server Vpn Tim: quali sono i contro

La configurazione di un router VPN è molto più difficile rispetto alla configurazione di uno smartphone o ad esempio di un pc. Chiaramente le aziende di grandi dimensioni saranno sempre molto più motivate nella protezione di dati propri e dei clienti.

Con la Vpn avremo la possibilità di controllare tutte le comunicazioni ma si consideri che alcune connessioni, per un eccesso di protezione, potrebbero essere bloccate automaticamente e l’utente dovrà poi intervenire in prima persone per sbloccarle e poi per autorizzare le connessioni. In sostanza comunque dobbiamo ancora una volta ricordare come non sia possibile configurare direttamente una Vpn nel Tim Hub.

Anche se non possiamo quindi installare un server Vpn Tim su router brandizzato Tim, possiamo comunque ancora una volta sottolineare come le Vpn siano utilizzate soprattutto in ambito aziendale e dalle amministrazioni pubbliche in quanto consentono di abbattere i costi nella realizzazione di una propria rete protetta. Sono moltissimi gli utenti privati che preferiscono navigare in rete mediante Vpn così da esplorare e scambiare dati su internet in modo sicuro e senza restrizioni.

Abbiamo diversi servizi disponibili e alcuni provider consentono di scegliere quali protocolli utilizzare per la connessione optando per un server Vpn allestito direttamente all’interno della propria rete aziendale o privata. Si consideri anche che tutti i dati su internet vanno protetti in quanto potrebbero essere intercettati senza troppi problemi da chiunque.

In conclusione possiamo dire che ci sono diversi fattori che dovrebbero motivarci a utilizzare una Vpn per privati o aziende. I primi potranno tutelare la loro privacy e potranno accedere senza restrizioni a servizi e siti web. Non solo, in questo modo potremo anche proteggerci dalle minacce informatiche e le aziende potranno abbattere i costi. Inoltre si consideri che grazie all’uso di internet come infrastruttura di collegamento remoto delle Vpn i costi di mantenimento di una rete si ridurranno in modo significativo.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag