Sim a consumo senza canone: come funziona

In Internet e telefonia
sim a consumo senza canone

Le Sim a consumo senza canone sono delle schede Sim molto interessanti per alcune tipologie di clienti che non prevedono un bundle di minuti, SMS e gb a fronte di un costo mensile fisso come le classiche tariffe ricaricabili. Questa tipologia di offerte consente di pagare solo ed esclusivamente quel che si consuma e quindi chiamate, SMS inviati, traffico dati consumato per navigare su internet.

La Sim a consumo senza canone mensile è quindi un’ottima soluzione per molti e per quanto riguarda internet di solito è prevista una soglia massima giornaliera. Nel caso in cui viene superata questa soglia si applicherà una tariffazione diversa o la navigazione verrà rallentata e bloccata. La scheda Sim a consumo senza canone è associata ai cosiddetti Piani Base che spesso sono inclusi nelle offerte ricaricabili o in abbonamento. Nei prossimi paragrafi vedremo che cosa sono le SIM a consumo senza canone ed elencheremo alcune delle offerte più vantaggiose.

Acquisto Sim a consumo senza canone mensile: cosa sapere

La Sim a consumo senza canone è perfetta per chi vuole pagare solo quello che usa e che quindi potrebbe non usare lo smartphone anche per lunghi periodi senza per questo pagare cifre mensili. Al giorno d’oggi quasi tutti gli operatori di telefonia mobile puntano sulle offerte ricaricabili e in abbonamento. Non tutti gli utenti però sono disposti a spendere per un bundle predefinito di minuti, SMS e gb e preferiscono invece avere un controllo diretto delle proprie spese.

La Sim a consumo senza canone sono perfette per tutte quelle persone che vorrebbero evitare di spendere ogni mese una certa cifra per un servizio che magari utilizzerebbero solo raramente. Stiamo parlando anche di persone che usano più smartphone e che quindi potrebbero accontentarsi di una tariffa a consumo per i recapiti secondari.

Sim a consumo senza canone: quando usarla

Un’altra occasione nella quale possiamo usare la scheda Sim a consumo senza canone è quella degli antifurto con SIM. Per questi dispositivi infatti sarebbe uno spreco sottoscrivere un abbonamento anche se solo di pochi euro. Per fortuna tutti gli operatori telefonici offrono dei piani tariffari con Sim a consumo senza canone per cui è possibile spendere in modo proporzionale all’utilizzo del proprio numero.

Questo significa che pagheremo una cifra di default per ogni SMS inviato per una determinata soglia di minuti in chiamata e per un certo limite di dati mobile utilizzati. Di conseguenza possiamo dire che la Sim a consumo senza canone non va bene se utilizziamo il cellulare spesso o vogliamo una soluzione per il cellulare principale. Il mancato utilizzo di una Sim a consumo senza canone implica l’assenza di costi.

Potremo quindi decidere di utilizzare la Sim per un mese in un cellulare e poi toglierla da qui e tenerla in un cassetto per mesi senza per questo pagare nulla. Si consideri comunque che molti operatori internet mobile disattivano la scheda Sim inutilizzata dopo un periodo di inattività di 12 mesi. Le tariffe mobile a consumo sono pensate per quelle persone che hanno necessità di una scheda SIM solo per pochi giorni ma non vogliono avere un canone ogni mese da pagare anche se si smette di utilizzarla.

Sim internet a consumo senza canone: quali sono le migliori

Una scheda Sim a consumo senza canone molto vantaggiosa è quella di TIM Facile. Questa offerta non presenta costi di attivazione e potrà essere attivata presso il centro Tim più vicino ma solamente da parte dei clienti TIM con un piano ricaricabile. TIM Facile ha un costo di 2 euro al giorno e di 49 centesimi al minuto con scatti alla risposta gratuiti e SMS a 7,32 centesimi. Con questa offerta avremo costo di attivazione gratuito e potremo navigare sulla rete mobile di TIM fino a 500 Mb al giorno.

Si tratta di un valido esempio di Sim internet a consumo senza canone in quanto ci consente di pagare solamente quello che effettivamente utilizziamo. Le chiamate non prevedono alcuno scatto alla risposta per numeri nazionali e dell’Ue a 49 centesimi di euro al minuto. Abbiamo poi le offerte di Wind Tre come Wind Tre Easy. Anche questa offerta non prevede canone fisso mensile e costi di attivazione. Questa offerta presenta scatto alla risposta di 0,20 centesimi e il costo per una telefonata è di 0,30 centesimi al minuto con tariffazione a scatti anticipati di 60 secondi.

Questo significa che una volta entrati nel nuovo minuto di telefonata dovremo pagarlo per intero (quindi anche se interrompiamo la chiamata prima dei 60 secondi). Si tratta di un piano base con SMS al costo di 30 centesimi ed MMS a 50 centesimi di euro. Con questa offerta potremo anche richiedere la notifica della ricezione dell’SMS da parte del destinatario a 30 centesimi di euro. Completa il quadro la possibilità di navigare sulla rete mobile WindTre a 24 centesimi per MB con tariffazione per KB che rispecchia il consumo dati dell’utente.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag