Sim bloccata: la procedura passo passo

In Internet e telefonia
Sim bloccata

Tutti noi abbiamo uno smartphone sempre a nostra disposizione ed è quindi del tutto normale che abbiamo imparato a familiarizzare con la scheda SIM. Stiamo parlando di ciò che consente al cellulare di funzionare in quanto, senza scheda SIM, non sarebbe possibile fruire dei servizi o della connessione dati. Può però capitare di trovarsi a fare i conti con una scheda SIM bloccata. Potrebbe capitare ad esempio di dimenticarci il codice PIN e, se questo non viene inserito in modo corretto dopo tre tentativi ecco che avviene il blocco Sim. Una scheda Sim bloccata comunque si può sbloccare, come vedremo. Conseguenze come bloccare una Sim possono quindi essere considerate non definitive, a patto però di sapere come fare sbloccarla.

Sim bloccata: cosa fare

Come sappiamo potrebbe capitare un po' a tutti di trovarsi a dover fronteggiare le conseguenze di una Sim bloccata. Per sbloccarla rapidamente non resta che inserire un altro codice in nostro possesso che ci viene fornito al momento dell’attivazione della scheda Sim.

Stiamo parlando del codice PUK, un codice che ci servirà a sbloccare una Sim bloccata. C’è però un piccolo particolare: se dobbiamo fare i conti con un blocco Sim quando non siamo a casa difficilmente avremo a portata di mano il codice PUK. In questi casi dovremo chiamare subito il numero della nostra compagnia telefonica così da farci inviare il codice PUK e risolvere il problema della Sim bloccata.

Una volta che la compagnia telefonica ci avrà inviato il codice PUK dovremo digitare una serie alfa numerica ben precisa (**05PUKPIN*PIN#), laddove al posto della scritta PUK dovremo inserire il codice che ci è stato dato. Al posto del PIN invece dovremo inserire la nuova sequenza numerica che dovrà essere decisa prima di immettere la stringa. Altra soluzione disponibile per risolvere il problema della Sim bloccata è recarsi direttamente presso uno degli store del nostro operatore telefonico e lasciare che l’assistente risolva il problema in pochi passaggi.

Sim bloccata: altre soluzioni

Se non ricordiamo il codice PIN serve davvero a poco cercare di digitare dei numeri a caso nella vana speranza di riuscire a ricordarci la sequenza giusta. Una volta esauriti i tentativi a disposizione infatti correremo solamente il rischio della Sim bloccata che sarà una scheda Sim che non potremo più utilizzare. Il secondo step consiste nel contattare direttamente la compagnia telefonica per il codice PUK ma è possibile cercare di premunirsi. In che modo?

Ad esempio potrebbe essere una buona idea appuntare in un luogo sicuro la password così da essere certi di averla a disposizione proprio quanto serve. Meglio poi annotarsi anche il codice PUK da qualche parte così da averlo sotto mano. Se abbiamo una Sim bloccata non per via di un codice PUK errato ma perché, ad esempio, non si è pagato l’uso di servizi di comunicazione, potremo risolvere il problema contattando il nostro operatore di telefonia mobile.

Sim bloccata: codice PIN e PUK

Parlando di Sim bloccata e di modalità di sblocco dobbiamo dire che codice PIN e PUK sono dei codici di sicurezza della SIM indicati nella scheda in plastica che contiene la SIM Card. In particolare il codice PIN serve a tutelarci in quanto impedisce a persone che non sono autorizzate di utilizzare il nostro cellulare e di accedere ai nostri dati privati. Viceversa il codice PUK è un codice di sicurezza non modificabile che è formato da 8 cifre e viene associato alla scheda SIM.

Questo codice ha la funzione di sbloccare la scheda SIM bloccata in caso di digitazione errata del Pin. Ricordiamo infatti ancora una volta che se inseriamo per tre volte il codice Pin errato dovremo per forza inserire il codice PUK per sbloccare la Sim bloccata.

Attenzione perché se dovessimo inserire per 10 volte il codice PUK sbagliato ecco che la scheda Sim si bloccherà definitivamente e non avremo altra scelta che presentarci presso uno dei punti vendita del nostro operatore. In ogni caso se abbiamo la scheda SIM bloccata quando siamo a casa possiamo facilmente recuperare il PIN andando a recuperare l’imballaggio della scheda stessa.

Sulla tessera di plastica da cui abbiamo preso la Sim infatti troveremo stampati il codice PIN e il codice PUK. Meglio quindi cercare di essere ordinati e conservare questi dati al momento della sottoscrizione della scheda SIM, potrebbero sempre servirci un domani quando meno ce lo aspettiamo. Se vogliamo sbloccare la Sim su Android dovremo prendere il nostro cellulare e attendere che compaia la schermata relativa all’immissione del PIN. Dopo aver digitato il codice potremo così sbloccare subito la Sim senza problemi.

Se invece vogliamo sbloccare la SIM senza PIN potremo richiedere la sostituzione della scheda SIM al gestore. In questo modo verrà fornita una nuova SIM con lo stesso numero della precedente e anche con lo stesso credito residuo ma con un diverso codice di sicurezza. Si tratta di una operazione a pagamento che ha un costo medio, a seconda dell’operatore, di circa 10 ero.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag