Sim Postemobile a consumo: cos'è e quando costa

In Internet e telefonia
Sim Postemobile a consumo

Scegliere una Sim Postemobile a consumo potrebbe essere un’ottima soluzione per chi vuole pagare solo quello che effettivamente consuma di traffico telefonico. Bisogna comunque dire che oggi è molto facile acquistare una nuova Sim a consumo Postemobile e sono già moltissimi quelli che hanno fatto questa scelta per sfruttare i tanti vantaggi proposti da questo operatore.

Ci sono offerte Sim Postemobile a consumo o ad abbonamento che sono disponibili solo online e altre che potranno essere attivate anche di persone presso un Ufficio Postale. Questo operatore virtuale consente di ridurre al minimo i costi e attivare una nuova Sim a consumo Postemobile è veramente semplice.

Si potrà scegliere tra una vasta gamma di offerte e tra tariffe all inclusive comprensive di minuti, Giga ed SMS, e anche tra soluzioni Sim Postemobile a consumo. Chiaramente ciascuno dovrà fare le sue valutazioni e scegliere poi le tariffe migliori per le proprie esigenze.

Sim Postemobile a consumo o abbonamento: l’attivazione

Chi sceglie Postemobile potrà attivare una nuova Sim senza troppi problemi. Ad esempio con questo operatore virtuale esiste la possibilità di procedere con l’attivazione online. Si tratta di una procedura accessibile dal sito Postemobile che permetterà a ciascun cliente di completare in autonomia l’attivazione in pochi passaggi della Sim Postemobile a consumo o in abbonamento.

Sarà però essenziale avere a propria disposizione i fati anagrafici dell’intestatario della nuova Sim e, in caso di portabilità del numero da altro operatore, anche il numero di cellulare che si ha intenzione di passare a Postemobile. Servirà anche avere il codice ICCID della scheda Sim a portata di mano.

Per procedere con l’attivazione della Sim ricaricabile a consumo Postemobile si dovrà procedere con la cosiddetta video-identificazione, una procedura richiesta dalla normativa e che si potrà completare utilizzando la camera dello smartphone o comunque una webcam collegata al PC.

Si tratta di un procedimento essenziale in quanto senza l’identificazione non si potrà completare l’attivazione della Sim Postemobile a consumo. Una volta eseguita l’attivazione la consegna avverrà nel giro di pochi giorni lavorativi e sarà interamente a carico dell’operatore. Dopo che avremo finalmente ricevuto la Sim Postemobile a consumo non potremo utilizzarla subito in quanto bisognerà prima procedere con l’attivazione mediante l’apposita app Postemobile che possiamo scaricare gratis sul Google Play Store.

Chi preferisce potrà attivare la nuova Sim a consumo Postemobile anche dal sito web scegliendo l’opzione “Acquista con operatore”. Infine possiamo anche attivare la Sim Postemobile a consumo anche personalmente recandosi fisicamente presso uno dei tanti uffici postali. Ci sono però alcune tariffe che saranno disponibili solamente mediante attivazione online e telefonica.

Costo Sim Postemobile a consumo e altre info

Se vogliamo attivare una Sim Postemobile a consumo possiamo scegliere tra diverse soluzioni offerteci da questo operatore virtuale. Si tratta infatti di un operatore di telefonia mobile che permette senza problemi di attivare una scheda Sim Postemobile a consumo in qualsiasi momento. Potremo scegliere tra diversi piani tariffari tra cui 6xTutti, un piano che include chiamate verso tutti a 6 centesimi al minuto con scatto alla risposta di 16 centesimi.

Con questo piano gli SMS avranno un costo di 6 centesimi ciascuno verso tutti mentre navigare un costo di 3,5 euro al giorno per 400 Mb di traffico dati. Infine il costo della scheda Sim Postemobile a consumo sarà di 15 euro con 15 euro di credito sulla Sim. Abbiamo poi anche un’altra possibilità per la scheda Sim Postemobile a consumo: Postemobile Unica New.

In questo caso avremo un piano tariffario che include chiamate verso tutti a 18 centesimi al minuto e senza scatto alla risposta più 18 centesimi per ogni SMS inviato verso qualsiasi numero di cellulare nazionale. In questo caso con questa Sim Postemobile a consumo avremo la navigazione al costo di 3,5 euro al giorno per 400 Mb di traffico dati e un costo Sim di 15 euro.

Altra Sim Postemobile a consumo disponibile è Postemobile Super Ricarica con una tariffa al costo di 2 euro al mese che include chiamate e SMS a 18 centesimi al minuto verso tutti. Inoltre con questo piano si avrà anche a disposizione 1 Gb di traffico dati al mese (costo Sim sempre 15 euro). Con la Sim Postemobile a consumo è anche possibile richiedere la portabilità del numero e fruire della promozione Raddoppio delle Ricariche con cui possiamo provare a raddoppiare il credito ricaricato sulla Sim fino a 50 euro al mese.

Sim Postemobile a consumo o abbonamento: il servizio clienti

Anche se Postemobile cerca sempre di venire incontro alle esigenze dei clienti in alcuni casi potrebbero subentrare alcuni problemi. Per fortuna però chi acquista una Sim Postemobile a consumo può sempre chiamare il servizio clienti all’800 800 160 per richiedere informazioni a un operatore tutti i giorni dalle 8 alle 20 per assistenza commerciale e amministrativa. Se invece vogliamo avere assistenza tecnica potremo chiamare dalle 7 alle 24.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag