Non ci sono articoli
Quando una Sim Postemobile non funziona è del tutto normale interrogarsi su quale possa essere la causa scatenante. Qualsiasi sia il problema, se Sim Postemobile non funziona dobbiamo sapere come intervenire per riuscire a risolvere la situazione e ripristinare il corretto funzionamento.
Se la Postemobile Sim non funziona prima di chiamare il servizio clienti o presentarci fisicamente in negozio possiamo fare alcuni controlli autonomamente. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire perché la Sim Postemobile non funziona e anche quali sono le cause più frequenti di problemi con le Sim di questo operatore.
Se Sim Postemobile non funziona una possibile causa potrebbero essere le reti in down. Qualora dovesse capitare che le reti Postemobile siano in down in una porzione più o meno diffusa di territorio questa situazione sarà completamente fuori dal nostro controllo. Non potremo quindi risolvere in alcun modo da soli il problema e dovremo attendere che la situazione venga ripristinata. Quando la Sim Postemobile non funziona per motivi di rete non potremo inviare SMS o effettuare chiamate né collegarci al web senza una rete wireless.
Se con la nuova Sim Postemobile non funziona internet correttamente allora dobbiamo per prima cosa controllare che vi sia effettivamente un buon segnale telefonico e poi dobbiamo controllare di non aver terminato il quantitativo di GB della propria offerta. In alcuni casi potrebbe anche capitare di aver disattivato senza volerlo la connessione alla rete cellulare o di aver attivato per errore la modalità aerea. In questi casi sarà sufficiente ripristinare la connessione di rete per poter di nuovo navigare senza problemi.
Se invece internet con Sim Postemobile non funziona per altri motivi possiamo controllare che la configurazione APN sia corretta. Per prima cosa dovremo aprire le impostazioni di sistema e poi cliccare sulla voce Reti mobili e poi su Nomi punti d’accesso. Dovremo poi premere su “+” con la voce nuovo APN e inserire alla voce “Nome” PosteMobile. Alla voce APN bisognerà inserire wap-postemobile.it e alla voce tipo APN dovremo inserire il valore “default”.
Quando la Sim Postemobile non funziona e non riusciamo a eseguire le chiamate allora dovremo controllare in primis il livello del segnale. In caso di segnale basso infatti non potremo telefonare in alcun modo. Chi volesse potrà chiamare l’assistenza clienti o utilizzare l’app Postemobile per verificare il numero di minuti ancora a disposizione con la propria offerta. Inoltre se lo smartphone dovesse navigare soltanto quando collegato in Wi-Fi o al massimo in 2G il problema potrebbe riguardare una cnfigurazione non ideale dei parametri interni. In questo caso dovremo andare su “impostazioni”, poi su “wireless e reti” e su “rete mobile”. Da qui dovremo andare su “modalità di rete preferita” e attivare la scelta “4G/3G/2G automatico”.
Se la Sim Postemobile non funziona con il Wi-Fi allora, come abbiamo visto, dobbiamo controllare di non aver attivato la modalità aerea. In altri casi la modalità hotspot potrebbe creare dei problemi con la connessione interna dello smartphone. Si consiglia quindi di disattivarlo e poi di provare a riaprire una pagina per vedere se il problema non si è risolto. Inoltre qualora dovessimo non riuscire a navigare fuori dall’Italia allora la causa del problema potrebbe essere il roaming.
Se la scheda Sim è stata inserita correttamente e abbiamo credito nel telefono allora il problema potrebbe essere quello di una scorretta configurazione interna. Bisognerà quindi controllare se l’opzione roaming sia stata attivata andando su “impostazioni” e poi su “wireless e reti”, “rete mobile” e “dati roaming”.
Se la nostra scheda Sim Postemobile non funziona e non riusciamo a capire il perché allora ci conviene contattare il servizio clienti chiamando il numero 160. Il numero del servizio clienti è attivo tutti i giorni dalle 7 alle 24 per assistenza tecnica, commerciale e amministrativa. Quando ci troviamo all’estero dovremo chiamare il +39 371 1000 160, numero gratuito dai Paesi dell’Ue.
Quando la Sim Postemobile non funziona possiamo quindi provare a chiamare con un altro numero il 160 e parlare con un operatore spiegando il problema nel dettaglio. Se la Sim Postemobile non funziona e non riusciamo a trovare una soluzione allora possiamo inviare un reclamo scritto che vincolerà l’operate a dare una risposta entro 45 giorni. Per procedere con una comunicazione scritta sotto forma di email possiamo scrivere via PEC a postepay@pec.posteitaliane.it oppure a postemobile@pec.posteitaliane.it.
Chi volesse potrà anche inviare una raccomandata in forma scritta così da avere la certezza dell’avvenuta ricezione. Per reclami che riguardano la Sim Postemobile non funziona possiamo scrivere a PosteMobile SpA – Casella postale 3000 – 37138 Verona (VR) (utenze fisse), o PosteMobile SpA – Casella postale 2020 – 37128 Verona (VR) (utenze mobili). Se dovessero passare 45 giorni dall’invio del reclamo a Postemobile avremo diritto a un indennizzo pari a 2 euro ogni 5 giorni di ritardo extra.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag