Come attivare gli sms bancari Ho Mobile

In Internet e telefonia
sms bancari Ho Mobile

Sono moltissimi gli utenti che hanno già sottoscritto un contratto con Ho Mobile. Uno dei punti di forza di questo operatore sono gli sms bancari Ho mobile che permettono di essere sempre adeguatamente informati sui movimenti e sulla situazione del proprio conto. I servizi digitali a pagamento con Ho Mobile, stiamo parlando ad esempio di oroscopi, quiz e suonerie, sono bloccati così da tutelare l’utente dal rischio di ricevere degli addebiti indesiderati sul credito residuo.

Pochi lo sanno ma gli Sms bancari Ho Mobile rientrano esattamente in questa categoria di servizi e quindi, chi vorrà, dovrà capire come attivare Ho Mobile e sms bancari. Nei prossimi paragrafi vedremo quindi come con Ho Mobile attivare sms bancari così da essere sempre informati in caso di movimenti sul proprio conto.

Sms bancari Ho Mobile: come si attivano

Chi volesse potrà sbloccare la ricezione degli sms a pagamento da parte della banca e l’invio degli SMS per partecipare a servizi di televoto a pagamento. Per sbloccare sms bancari Ho Mobile dovremo accedere all’apposita app Ho Mobile o visitare l’area personale del sito. A questo punto dovremo cliccare su “la mia offerta” e selezionare “blocco chiamate dati e SMS”. Al momento gli sms bancari Ho Mobile a pagamento riguardano solamente alcune banche come ad esempio Fineco, Sanpaolo, Chebanca!, BNL, Allianza Banck e Nexi.

Si consideri comunque che molto presto gli sms bancari Ho Mobile copriranno anche altre banche che, al momento, non sono ancora abilitate al servizio. Se il servizio di notifica era già attivo con il precedente operatore si potranno ricevere messaggi a pagamento anche con la SIM Ho Mobile ma solo dopo aver sbloccato il servizio dall’app o dall’area personale e aver comunicato alla banca il nuovo operatore.

Costo Sms bancari Ho mobile

Ma quanto costano gli sms bancari Ho Mobile? Il costo di Ho Mobile e sms bancari dipende chiaramente dalle condizioni che sono applicate dalla banca. Nello specifico con Intesa Sanpaolo il costo ammonta a 0,08 o 0,16 euro per SMS mentre per BNL di 0,15 centesimi di euro per SMS. Con Fineco il conto oscilla tra 0,16 e 0,26 centesimi di euro per SMS mentre con Allianz Bank si va da 0,16 a 0,30 centesimi di euro. Il costo del messaggio bancario verrà addebitato solamente se il credito disponibile sarà sufficiente a coprire il costo dell’SMS, in caso contrario non si riceverà alcuna notifica.

Sms bancari Ho mobile: perché bisogna attivarli

Gli sms bancari Ho Mobile rientrano in una particolare tipologia di servizi e avvisano in caso di ogni possibile movimentazione su conto e carta di credito. Si consiglia di chiedere alla banca di addebitare in conto gli SMS oppure di inviare gli alert via email. Non sempre è possibile perché gli istituti hanno dei loro processi di system integration che non sono così adattabili. Le email sono solo delle informative generali che però non contengono alert così da non essere scambiate per Physhing.

Le cose sono però cambiate e oggi è possibile ricevere sms bancari Ho Mobile a pagamento. Ricordiamo che Ho Mobile è il secondo brand di Vodafone e che i suoi servizi digitali a pagamento sono stati bloccati sin da subito costringendo i clienti a ricevere solo le notifiche gratuite della banca. Fino a poco tempo fa non era ancora possibile attivare le notifiche a pagamento e i clienti erano tenuti quindi a contattare la propria banca per ricevere le notifiche via email.

Oggi sarà possibile attivare gli Sms bancari Ho mobile mediante l’app ufficiale consentendo così ai clienti di ricevere tutte le comunicazioni dalla banca. Non solo, grazie al nuovo aggiornamento potremo anche pagare le ricariche dell’operatore selezionando come metodo di pagamento i portafogli virtuali Apple Pay e Google Pay. Si consideri poi che Ho Mobile prevede anche un servizio di autoricarica che consente di rinnovare in automatica l’offerta tariffaria mediante delle carte compatibili con Visa, Mastercard e PostePay e Paypal.

L’applicazione Ho Mobile è disponibile per tutti i dispositivi Android e consente di controllare il credito residuo, il rinnovo dell’offerta e anche i contatori del bundle incluso. All’interno dell’app potremo anche trovare una sezione dedicata al supporto sull’utilizzo della SIM e sulla configurazione internet e portabilità del numero.

In caso di banche diverse da Intesa San Paolo o Che Banca il consiglio è di avviare l’app della propria banca e di visitare la schermata delle impostazioni per attivare le notifiche gratuite via app al posto di SMS a pagamento.

Gli svantaggi sono che non tutte le banche supportano questa modalità e che, in alcuni casi, viene specificato che l’unico metodo garantito per ricevere le notifiche sia via SMS. Ricordiamo comunque che se vogliamo gestire in completa libertà i servizi extra Ho Mobile potremo scaricare gratis l’app o accedere all’area personale sul sito dell’operatore così da avere sempre accesso ai dettagli della nostra utenza telefonica.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag