Non ci sono articoli
Richiedere il subentro Fastweb è molto più semplice di quel che si potrebbe immaginare, dal momento che si tratta del cambio di intestatario di un contratto attivo: conosciuto anche con il termine di voltura, il subentro Fastweb consente alla persona alla quale è intestato il contratto di smettere di pagare, a fronte di un altro utente che subentra, si intesta il contratto in essere di fornitura e aderisce quindi di conseguenza alla medesima offerta attiva. Sapere come effettuare subentro Fastweb e quanto costa subentro Fastweb è molto importante, in quanto si tratta di una procedura facile ma che comunque deve essere eseguita in modo corretto, altrimenti la pratica di subentro potrebbe non andare a buon fine e si dovrebbe ricominciare da capo. L’intestatario della linea, con il subentro, viene modificato, ma non l’offerta: la persona quindi che subentra al precedente intestatario della linea acquisisce in automatico la sua offerta, senza che cvi siano aumenti di costi, e questo può convenire molto alla persona che subentra al contratto nel caso fosse attive una tariffa conveniente, e ovviamente converrà anche a chi lascia la linea dal momento che non dovrà farsi carico dei costi della disdetta della linea. Mentre, infatti, qualora non si volesse più usare una linea Fastweb in quanto si cambia casa e c’è già attiva un’altra fornitura Internet, e si procedesse con la disdetta del contratto, si dovrà prevedere il pagamento per codesta operazione, nel caso tu e il nuovo inquilino della casa decideste di optare per il subentro, i costi relativi alla procedura e tutti gli onero saranno a carico del nuovo intestatario della linea, quindi se tu sei la parte che lascia la linea a favore di un nuovo, utente, non dovrai farti carico di nessun costo. Nel caso invece in cui tu fossi la persona che subentra a un contratto con Fastweb già in essere, dovrai farti carico del prezzo per la procedura di subentro, accettando di mantenere la medesima offerta del cliente precedente, mentre qualora decidessi che vuoi cambiare offerta sarà necessario procedere con la chiusura del contratto e all’apertura di un nuovo contratto, direttamente intestato a tuo nome, con la adesione alla tariffa di tuo interesse che risponde magari maggiormente, rispetto a quella per la quale avresti dovuto procedere con la pratica di subentro, alle tue reali necessità. Qualora il contratto per il quale stai ricercando informazioni su come effettuare il subentro Fastweb fosse con semplice Adsl ma tu fossi interessato alla Fibra Ottica, devi innanzitutto vedere se la tua abitazione (o il luogo dove intendi mettere la linea) è coperto dalla Fibra alla massima velocità (ti basterà recarti sul sito di Fastweb, inserire l’indirizzo e in pochi istanti potrai verificare la copertura).
Il subentro, o anche chiamata voltura, di un contratto con Fastweb (o con un altro operatore Internet), come abbiamo visto, consiste in una speciale operazione di ti consente di modificare l’intestatario di un contratto Internet, oltre alla possibilità di cambiare anche sempre a livello della persona alla quale è intestato il contratto relativamente alla telefonia e al numero di telefono fisso. Tale operazione, di subentro, è consentita da parte di tutti i gestori, dal momento che anche per loro è preferibile che avvenga il cambio di intestatario del contratto, piuttosto che questo venga chiuso, quindi tutti i provider mettono questa opzione a disposizione dei clienti e la procedura è molto semplice, proprio per consentire a tutti di capire come effettuare subentro Fastweb senza difficoltà. Il codice di migrazione è ciò che identifica una utenza, pertanto basterà che il nuovo cliente, ovvero chi subentra al contratto, comunichi i suoi dati, quelli del precedente intestatario, e il codice di migrazione, oltre che il codice utente, a Fastweb quando viene decido di procedere con la richiesta di subentro, e non occorrerà fare null’altro, se non pagare la somma richiesta per l’esecuzione della procedura che, come abbiamo visto, sarà a carico della persona alla quale viene intestato il contratto e non a chi invece lo lascia. L'aspetto che può essere considerato maggiormente vantaggioso relativamente alla pratica di subentro del contratto è il fatto che non vi sarà alcuna interruzione del servizio telefonico né di Internet, dal momento che la linea non verrà mai staccata né interrotta: semplicemente verrà cambiato l’intestatario del contratto, ma a livello di funzionamento non cambierà assolutamente nulla e si potrà continuare a usare la liea telefonica e Internet senza avvertire alcun tipo di cambiamento. Prima di procedere al subentro Fastweb un consiglio che ti diamo, dal momento che anche eventuali bollette non pagate dal precedente intestatario del contratto sarebbero a carico tuo, è di valutare e analizzare attentamente la situazione prima di procedere con la pratica di subentro.
La richiesta di cambio d'intestatario, quindi di subentro, relativamente al contratto Fastweb, potrai inviarla via mail a documentionline@fastweb.it oppure via fax al 02.45.40.11.077, e il costo del servizio di subentro ammonta a un totale di 20,34 € che saranno addebitati al nuovo intestatario del contratto nella prima bolletta.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag