Super fibra: che cos'è e come funziona

In Internet e telefonia

Come probabilmente già sai, quando si parla della Fibra si fa riferimento a una particolare tecnologia che sfrutta la capacità delle fibre di vetro oppure di quelli che vengono tecnicamente chiamati i polimeri plastici per la propagazione dei segnali ottici con l’obiettivo di trasmettere informazioni e dati a grande velocità. Dal momento in cui la fibra, e ancora di più la super fibra, hanno fatto l’ingresso sul mercato per quanto riguarda la navigazione online, il mondo della connessione Internet è cambiato in meglio, portando sempre più persone a poter approfittare di una capacità di navigazione altissima e molto veloce e potenze. Se con l’Adsl si pensava di aver raggiunto la massima potenza disponibile, con la fibra e con la super fibra i passi avanti sono stati ancora più grandi ed evidenti, con una rapidità in termini di connessione elevatissima e una potenza massima, e la fibra e la super fibra nel corso soprattutto degli ultimi mesi si sono rinnovate ulteriormente, consentendo l’accesso agli utenti a un grande ed elevato quantitativo di Gigabit per la propria connessione, il che si traduce in una velocità e potenza ancora maggiori.

Cos’è la Super Fibra?

Per capire bene il funzionamento di un cavo in fibra ottica, e quindi sia della fibra sia della super fibra, possiamo immaginare un fascio di fili raggruppati, ognuno formato da una sezione interna trasparente e da una sezione esterna che ha la funzione di riflettere la luce. Tale filamento viene Isolato dall’ambiente esterno mediante una sezione opaca e una speciale guaina che lo avvolge, e a questo punto riesce a imprigionare i fasci di luce al suo interno che, come particolari impulsi, iniziano vera sorta di rimbalzo per lunghe distanze portando con sé le informazioni che servono ai vari dispositivi che si occupano della trasmissione e della ricezione dei segnali. Tali modem-router sono pertanto dedicati alla trasmissione su reti in fibra ottica, dei server e delle apposite infrastrutture messe a disposizione dai singoli gestori di telefonia che erogano prestazioni relative alla connessione Internet come la fibra e la super fibra.

Capire come funziona la super fibra probabilmente è più semplice se portiamo ad esempio un caso reale, ovvero la superfibra di Tim. Essa comprende una connessione ultraveloce fino a 1 Gigabit in download e fino a 100 Mega in upload quando la copertura è massima, mentre nelle aree che non hanno ancora a disposizione la nuova tecnologia FTTH si può stimare una rapidità della connessione a 200 Mega in download e 20 Mega in upload se in copertura FTTC, oppure pari a 20 Mega in download e 1 Mega in upload qualora la copertura fosse con Adsl. Tale tariffa include le telefonate illimitate e gratuite verso tutti, sia fissi sia mobili nazionali, per i primi 48 mesi e, se si desidera, è possibile richiedere in aggiunta il nuovo e moderno modem TIM Hub+, il quale offre la massima potenza per la connessione e per averlo è possibile pagar la quota in un’unica soluzione o in 48 rate corrispondenti a 5 euro l’una. Lo streaming TIMVISION è incluso nella tariffa Super Fibra, così da poter vedere tanti contenuti multimediali differenti come sport, film e serie tv (basterà avere una smart TV compatibile oppure è possibile usufruirne con il tablet o lo smartphone). Se lo desideri puoi arricchire la tua offerta, dopo aver capito cos’è la super fibra e come funziona la super fibra, e soprattutto dopo aver deciso se risponde o meno alle tue esigenze, richiedere un’aggiunta al servizio sopra descritto, ovvero richiedere la SuperFibra WiFi, la quale include a certificazione Wi-Fi effettuata dai tecnici di Tim a patto che si proceda con l’acquisto del modem TIM HUB+, inoltre ti segnaliamo che scegliendo tale opzione sarà inclusa la Navigazione Sicura ed è compatibile anche le opzioni elencate precedentemente. Anche in questo caso è previsto un vincolo di 24 mesi che, se non viene rispettato, porta comunque al pagamento delle rimanenti rate inerenti l’acquisto del modem e il costo di attivazione.

Adesso che sai come funziona la super Fibra, cos’è la super fibra e quali sono le caratteristiche e soprattutto i grandi vantaggi a essa collegati, potresti voler sapere come attivare la superfibra così da approfittare subito dei suoi grandi vantaggi. La prima cosa che devi fare, se vuoi avere anche tu la Super fibra a casa o nel tuo ufficio, è recarti sul sito di Tim, o del gestore che hai scelto (in quanto sono in molti a offrire sia la fibra sia la superfibra ai propri clienti) e capire se la tua area è coperta dalla massima velocità disponibile, dopodiché potrai effettuare la compilazione del contratto online in autonomia, oppure richiedere di essere richiamato da un operatore del provider da te scelto, o ancora potrai recarti presso un punto vendita o rivolgerti ai comparatori di tariffe come CheTariffa.it per avere i dettagli sulle singole offerte e capire qualche conviene maggiormente e più risponde alle tue esigenze.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag