Le tariffe a tempo per internet hanno ancora mercato?

In Internet e telefonia

E’ possibile decidere di attivare delle tariffe dati per i vari dispositivi mobili che siano a volume o a tempo. Le tariffe a tempo Internet un tempo erano molto richieste e attivate, mentre al giorno d’oggi sono state sostituite con le moderne soluzioni a pacchetti di Giga, ma andiamo ad analizzare del dettaglio come funzionavano queste due specifiche soluzioni, ovvero le tariffe Internet mobile a tempo e a volume, in quanto sono entrambe molto interessanti. Per quanto riguarda le tariffe a volume, per queste la tariffazione veniva effettuata sulla base alla quantità di Megabit usati dall’utente nel corso del mese, una volta effettuata la connessione. Questa soluzione è considerata molto utile qualora la connessione Internet da mobile sia usata per poter essere sempre connessi a una chat o a Skype, dal momento che non prevedeva la possibilità di limiti di tempo e, come probabilmente già sapete, tali applicazioni consumano poco traffico, quindi erano la soluzione ideale tali tariffe per questi utilizzi, così come qualora si volesse navigare online senza tuttavia visitare siti particolarmente pesanti che consumavano tanti Megabit). Ovviamente, a seconda del proprio operatore, era possibile avere un differente quantitativo di Megabit da impiegare nell’arco del tempo definito, fosse esso una settimana, un mese o di più. Per quanto riguarda invece le tariffe a tempo Internet, in questa categoria rientra la maggior parte delle tariffe mobile disponibile sul mercato e, in tale caso, la tariffazione viene conteggiata sul tempo di connessione alla rete Internet.

Le tariffe Internet mobile a tempo, per cosa particolarmente utili e a chi vengono consigliate?

Tali soluzioni possono essere utili per chi impiega la connessione dati per talune attività come scaricare la posta elettronica, recarsi su siti internet abbastanza pesanti, scaricare film o musica e altre attività di questo tipo. Con tale tipologia di tariffazione infatti viene conteggiato tutto il tempo che l’utente sta su Internet ma non il volume, ovvero quello che fa, quindi qualora si dovesse scaricare un filmato che richiede molta potenza ma poco tempo, usare le tariffe a tempo Internet è sicuramente la soluzione più vantaggiosa. Con questa tipologia di tariffazione il tempo di connessione viene conteggiato in speciali blocchi pari a circa 15 minuti, e ciò si traduce nel fatto che connettendosi per scaricare qualcosa di molto semplice come la posta elettronica oppur anche solo qualora si volesse leggere una news su Interne e si rimane connessi per 2-3-4-5 minuti, ne vengono comunque conteggiati 15, quindi una volta effettuata la connessione il consiglio è di sfruttare i minuti di connessione al meglio. Ovviamente la decisione se optare per le tariffe Internet a tempo o a volume potrà dipendere dalle abitudini e dalla tipologia di utilizzo che individualmente si fa di Internet, anche se bisogna specificar come le offerte attualmente presenti a volume dei principali operatori mobile mettono a disposizione degli utenti dei pacchetti dati ampi in grado di offrire una cospicua libertà per l’accesso alla rete Internet tramite mobile.

Con una nuova rimodulazione delle offerte a tempo effettuata dai principali gestori mobile, in molti si sono visti chiudere le tariffe a tempo Internet a favore delle tariffe con i Giga inclusi: il traffico dati mensile è passato pertanto da essere espresso in ore a essere espresso in giga e tutte le tariffe che prima prevedevano il traffico a tempo sono state oggetto di una riduzione di importo mensile, come benefit per gli utenti, nonostante fosse mantenuto un importo variabile sulla base delle specifiche offerte. Tramite l’invio di un sms gli operatori che hanno deciso di passare dalle tariffe Internet a tempo a quelle che includevano i pacchetti con i Giga, i clienti hanno la possibilità di rispondere richiedendo informazioni sui nuovi pacchetti con i Giga inclusi per poter navigare online, oppure in alternativa chi desidera maggiori informazioni può chiamare il numero 409164 oppure il servizio clienti al 119.

Nonostante la maggior parte degli operatori abbia deciso di passare dalle tariffe Internet a tempo alle offerte con i pacchetti di Giga inclusi, è anche vero che taluni provider abbiano ancora attiva la possibilità per gli utenti di richiedere Internet mobile a tempo con nuove promozioni e offerte che possono consentire a chi le sceglie di risparmiare. Il consiglio, quindi, è di informarsi bene se sei interessato sulle tariffe a tempo Internet così da non lasciarti usufruire alcuna occasione di risparmio, avendo al contempo la possibilità di usufruire di una connessione veloce, funzionale ed efficiente.

Per ricapitolare, quindi, possiamo affermare che le tariffe a volume prevedono il pagamento di un canone a scadenza mensile, trimestrale o annuale (salvo diverse soluzioni previste dai singoli gestori) in cambio della possibilità di usufruire di una determinata quantità di traffico dati, mentre le offerte a tempo prevedono il pagamento di una cifra fissa sulla base del tempo che si sta su Internet. A te la scelta di quella che può meglio rispondere alle tue esigenze!

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag