Tim expert rimborso: come richiederlo

In Internet e telefonia
Tim expert rimborso

Come tutti i clienti TIM che hanno sottoscritto un contratto di telefonia o internet negli ultimi anni già sanno, in bolletta a fine mese si riceve una voce relativa al servizio aggiuntivo a rate Tim Expert. Pochi sanno però che è possibile chiedere il Tim Expert rimborso all’operatore per quanto riguarda le rate già saldate e che non sarà necessario continuare a pagarle. Prima però di parlare nel dettaglio di come chiedere rimborso Tim expert cerchiamo di capire qualcosa in più su questo servizio proposto da Tim.

Tim expert: di che cosa si tratta

Come abbiamo già accennato è possibile chiedere il rimborso Tim expert per le rate già pagate, ma che cos’è esattamente Tim expert? Si tratta di un servizio di assistenza tecnica pensato per permettere l’intervento di un tecnico specializzato facente capo a Tim così da controllare e ottimizzare le prestazioni del modem e della connessione a internet. Il servizio Tim expert ha visto cambiare prezzo e durata diverse volte, negli ultimi tempi era stato proposto a 99 euro in assenza di modem Tim o a 49 euro con il modem Tim. Tim expert è stato però preso di mira dall’AGCOM che ha definito questo servizio come “scorretto e anti concorrenziale” comminando a Tim anche una multa salata. Fatta questa doverosa premessa possiamo ora capire qualcosa in più sul Tim expert rimborso a cui abbiamo pieno diritto. Nel prossimo paragrafo cercheremo quindi di capire finalmente come effettuare la richiesta rimborso Tim expert.

Tim expert rimborso: come procedere

Se fin qui abbiamo spiegato che cos’è Tim expert cerchiamo ora di capire in che modo possiamo richiedere Tim expert rimborso dal momento che ne abbiamo diritto. Dopo la delibera AGCOM Tim non ha informato i clienti della possibilità della richiesta rimborso ma questo non vuol dire che non ci spetti. Possiamo infatti richiedere il Tim expert rimborso totale delle rate già pagate utilizzando la procedura gratuita online ConciliaWeb di AgCom. Sarà sufficiente collegarsi al sito Conciliaweb, eseguire il login con lo SPID e poi accedere su “conciliazione” e su “telefonia fissa”. A questo punto si aprirà una nuova pagina e ci dovremo assicurare che sia stata selezionata la voce “persona fisica” e inserire quindi il proprio numero di cellulare. Dopo aver motivato la richiesta di rimborso facendo riferimento proprio alla delibera AGCOM Tim si dovrà avanzare la richiesta formale di disattivazione del servizio e la richiesta di rimborso delle rate già pagate senza alcuna deroga. Non solo, si dovrà anche specificare che si accetterà anche un rimborso totale su IBAN fornito a fronte del mantenimento delle rate in fattura. Per richiedere Tim expert rimborso si dovranno caricare alcuni documenti come le ultime fatture TIM dove si evince il pagamento del servizio e il documento AGCOM sull’ultimo provvedimento verso TIM.

Tim expert rimborso: come riceverlo

Una volta inoltrata la richiesta di Tim expert rimborso si dovranno attendere i tempi tecnici per la gestione della richiesta che, cosa importante da sapere, variano da regione a regione. Tim potrebbe rispondere alla richiesta di conciliazione e accettare la proposta versando il rimborso completo oppure potrebbe rispondere formulando quella che viene definita come una controproposta. Solitamente si consiglia di non accettare la controproposta qualora la cifra non venisse ritenuta soddisfacente. Rifiutando la controproposta per Tim expert rimborso si andrà a giudizio direttamente con TIM e si avrà la certezza quasi totale di vedersi concedere il rimborso completo delle rate pagate.

Inviare un reclamo a Tim

Per inviare un reclamo a Tim per qualsiasi motivo il consiglio è quello di utilizzare la forma scritta inviandolo via PEC all’indirizzo telecomitalia@pec-telecomitalia.it o via fax ai numeri 800 000 187 per i privati della linea fissa e 800 600 119 per i privati della linea mobile (800 000 191 clienti business). Il reclamo per richiedere Tim expert rimborso si può anche inviare per raccomandata A/R indirizzata all’Ufficio reclami Tim presso Telecom Italia S.p.A. – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti di utenze fisse. I privati della linea mobile possono inviare la raccomandata a Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) per i privati della linea mobile. Inoltre si potrà anche inviare il reclamo per mail scrivendo a caringservizioclienti@telecomitalia.it. Si tratta di una modalità molto efficace in quanto concede prova certa dell’invio e della ricezione del reclamo a Tim così da ricostruire l’accaduto in modo molto preciso. Per scrivere reclami a Tim che risultino efficaci si devono seguire alcune regole come indicare con precisione l’oggetto della richiesta o lamentela Tim. Nella lettera di reclamo si dovrà inserire il numero e l’ubicazione dell’utenza e anche i contatti a cui si vuole essere richiamati. Tim comunque dovrà rispondere tassativamente entro 45 giorni.

Insomma, richiedere Tim expert rimborso è lecito e ci consentirà di ricevere indietro anche tutte le rate già versate per questo servizio sin a questo momento.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag