Non ci sono articoli
Se vuoi essere sempre reperibile in ogni situazione, il trasferimento di chiamata è il servizio che fa per te in quanto ti consentirà di trasferire la chiamata in arrivo verso un altro numero fisso o mobile da te selezionato. Si tratta di una soluzione molto interessante che potrebbe venire incontro alle tue esigenze sia se sei un privato, sia se sei un cliente business. Tutte le principali compagnie telefoniche propongono i servizi di trasferimento di chiamata, non ti resta che valutarle le varie proposte e scegliere sulla base delle tue esigenze e dei costi.
Parlando di trasferimento chiamata da telefono fisso il canone mensile che dovrai corrispondere varia a seconda dell’operatore. Ad esempio il canone mensile per l’attivazione trasferimento di chiamata tim ha un costo di 1,25 euro mentre il canone mensile per l’attivazione trasferimento di chiamata Fastweb di 1 euro. L’attivazione trasferimento di chiamata vodafone dipende da diversi piani tariffari ma se è diretto verso la segreteria telefonica del tuo cellulare sarà sempre gratuito. Tieni conto che ogni chiamata deviata presenta un costo per l’utente che l’ha attivata. Ad esempio per il trasferimento chiamata tim ti addebiterà il costo di una normale conversazione tra il numero su cui si è attivato il trasferimento e quello impostato come destinazione. Per il trasferimento di chiamata fastweb, l’operatore addebita 0,0620 euro per ogni minuto di conversazione e 0,0120 euro per scatto alla risposta. Chi telefona non dovrà sostenere alcun costo aggiuntivo e l’attivazione trasferimento della chiamata sarà sempre gratuito per tutti gli operatori. Quando si parla di trasferimento di chiamata costi e modalità di attivazione sono molto importanti da conoscere così da evitare brutte sorprese. Di solito comunque tutte le chiamate deviate costano all’utente quanto una semplice conversazione tra il numero su cui si attiva il trasferimento e quello di destinazione. In conclusione se vuoi saperne di più sul trasferimento di chiamata costi sappi che non sono previste spese aggiuntive per il mobile ma solo per la linea fissa.
Parti dal presupposto che tutte le principali compagnie di telefonia fissa propongono il servizio di trasferimento di chiamata. Potrai scegliere ad esempio il servizio di trasferimento incondizionato che consiste nel deviare la chiamata sia quando il numero su cui il servizio è attivato è libero, sia quando è occupato. Per attivare il trasferimento di chiamata incondizionato dovrai digitare sul tuo cellulare i tasti *21* + il numero di telefono su cui si intende trasferire la chiamata + #. Se parliamo di trasferimento di chiamata tim dovrai per forza di cose chiamare il numero del servizio clienti (187) e formulare la richiesta all’operatore. Per quanto riguarda l’attivazione trasferimento di chiamata vodafone e l’attivazione trasferimento di chiamata fastweb invece potrai procedere in autonomia. Se invece vuoi disattivare trasferimento di chiamata l’operazione sarà ancora più semplice in quanto con qualsiasi operatore dovrai semplicemente digitare # 2 1 #. In qualsiasi momento potrai digitare la combinazione di tasti *#21 per verificare se il servizio di trasferimento della chiamata risulta o meno attivo. Il trasferimento di chiamata fastweb può essere attivato anche solo quando il numero risulta essere occupato o non raggiungibile. In caso di trasferimento della chiamata incondizionato bisognerà digitare *22* + il numero di telefono su cui trasferire la chiamata + # per l’attivazione. Per disattivare trasferimento di chiamata dovrai invece digitare #22#. Insomma solo se vuoi richiedere un trasferimento di chiamata tim dovrai rivolgerti all’operatore e non potrai risolvere la questione da te. Per richiedere il trasferimento di chiamata vodafone o di altri operatori potrai seguire le indicazioni date.
Per quanto riguarda il mercato della telefonia mobile le cose cambiano se vuoi richiedere il trasferimento della chiamata. Tutti i principali operatori in Italia ti mettono a disposizione un servizio di deviazione chiamata e i costi di attivazione sono assenti. Inoltre per quanto riguarda la telefonia mobile tutti gli operatori hanno gli stessi codici di attivazione con l’eccezione di Tre. Potrai in qualsiasi momento decidere di deviare tutte le chiamate in arrivo sul tuo telefono cellulare, dovrai semplicemente digitare il codice di attivazione (**21* + numero di destinazione + # + invio) o quello per disattivare trasferimento chiamata. Se invece stai cercando il modo di deviare una telefonata quando non hai copertura di rete, o quando hai il cellulare spento, dovrai digitare **62* + numero di destinazione + #+ invio. Per disattivare trasferimento di chiamata in questo caso specifico dovrai digitare ## 62 # + invio. Potrebbe anche capitarti di trovarti in una situazione nella quale non puoi rispondere al telefono. In questo caso dovrai semplicemente digitare **61* + il numero di destinazione + # + invio e per disattivare ## 61 # + invio. E se sei impegnato in un’altra telefonata? Nessun problema, anche in questo caso potrai attivare il trasferimento di chiamata digitando **67* + numero di destinazione + # + invio (## 67 # e invio per la disattivazione).
Esattamente come accade per quanto riguarda il trasferimento della chiamata su telefonia fissa, per quella mobile non sono previsti costi da sostenere all’infuori del costo della chiamata dal numero su cui è stata impostata la deviazione di chiamata a quello di destinazione. In questo caso il costo verrà stabilito dalle condizioni del tuo piano tariffario attivo. Riassumendo quindi il trasferimento della chiamata è un servizio molto utile che viene offerto da tutti i principali operatori telefonici italiani che può essere abilitato sia sulle linee fisse che sui cellulari quando non si può rispondere, quando la linea è occupata o quando non si raggiungibili.
Quindi, ricapitoliamo cosa bisogna fare.
Per attivare il servizio di trasferimento delle chiamate, se hai un numero Tim, digita sulla tastiera del tuo cellulare il tasto asterisco seguito dai numeri 2 e 4, poi a seguire di nuovo asterisco e il numero di telefono sul quale vuoi che venano trasferite le chiamate. Nel caso invece volessi disattivare il servizio di trasferimento di chiamata Tim devi digitare cancelletto, i numeri 2 e 4, poi a seguire cancelletto. Per verifica che il trasferimento sia stato attivato oppure disattivato invece digita sempre sulla tastiera del tuo telefono i tasti in successione: asterico, cancelletto,2, 4 e infine cancelletto.
Per attivare il servizio di trasferimento di chiamata Fastweb digita sul tuo cellulare asterisco, 22, poi in numero di telefono sul quale vuoi che venga trasferita la chiamata e a seguire il tasto cancelletto. Per disattivare il servizio invece digita cancelletto, 22 e cancelletto. Per verificare che la procedura sia andata a buon fine, e quindi che la funzione sia stata attivata o disattivata, digita asterisco, cancelletto, 22, cancelletto.
Se vuoi attivare il trasferimento di chiamata componi sul telefono i tasti asterisco, 21, asterisco e poi a seguire digita il numero sul quale vuoi che venga effettuato il trasferimento, seguito da cancelletto, e poi premi Invio. Se invece desideri disattivare il trasferimento di chiamata Vodafone componi due volte il tasto cancelletto poi 21, poi cancelletto e premi invio. Infine se vuoi verificare che sia stato attivato il trasferimento di chiamata premi asterisco, cancelletto, 21, cancelletto e infine premi su Invio.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag