Non ci sono articoli
1 mobile o Uno Mobile a chi si appoggia? Questa è la domanda che si pongono in molti visto che questo operatore si è ritagliato un ruolo sempre più importante nel settore grazie alle sue offerte molto interessanti. Uno Mobile è nato nel 2007 ed è un operatore virtuale MVNO che mette a disposizione diverse offerte mobile che sono adatte alle necessità più svariate. Uno Mobile non presenta solo piani tariffati adatti a chi ha bisogno di molti Gb al mese per navigare, ma anche delle offerte ideali per coloro che usano il cellulare soprattutto per fare e ricevere chiamate. Per capire 1 mobile a chi si appoggia dobbiamo premettere che gli operatori virtuali non hanno una rete propria e si appoggiano quindi alle reti di altri operatori. 1 Mobile mette a disposizione degli utenti che vogliono cambiare operatore tutta una serie di offerte per cellulari che sono molto apprezzate per i prezzi bassi. Nei prossimi paragrafi vedremo 1 mobile su quale rete si appoggia e quali sono i diversi punti di forza di questo operatore virtuale.
Se si vuole sapere a chi si appoggia Uno mobile, la risposta è che questo operatore virtuale, non essendo proprietario di infrastruttura di rete, si appoggia alla rete mobile Vodafone per mettere a disposizione la connettività e i servizi mobile. Uno Mobile presenta offerte in rete 4G con velocità di download molto elevate. La navigazione sulla rete Vodafone 4G è limitata a clienti che hanno attivato le offerte UnoMobile dopo il settembre 2018 e sono in possesso di una SIM a 128 K. Tutti i vecchi clienti che hanno invece delle SIM a 64k potranno chiederne la sostituzione in qualsiasi momento pagando solo un piccolo sovrapprezzo. Una volta capito Uno Mobile a chi si appoggia vediamo in che modo possiamo controllare in qualsiasi momento la copertura.
Fin qui abbiamo visto Uno mobile a chi si appoggia, cerchiamo ora di capire che copertura ha e come fare a controllarla. Uno Mobile si appoggia alla rete di Vodafone e, di conseguenza, ha una copertura molto estesa a livello nazionale. Chiunque potrà, in qualsiasi momento, collegarsi al sito ufficiale di Vodafone e verificare la copertura con pochi click. Attualmente ci sono diverse offerte interessanti per chi vuole passare a 1 Mobile tra cui, solo per fare un esempio, Giga Unlimited Reward, un’offerta attivabile a 16,99 euro al mese che propone GB illimitati in 4G a alla massima velocità e un prezzo che, a partire dal terzo mese, scende a 14,99 euro al mese per sempre. Molto interessante anche l’offerta 1 Mobile 75XPlus Reward, un’offerta attivabile da chiunque a 9,99 euro al mese che propone 75 GB di internet in 4G, 25 GB in omaggio dal terzo mese, minuti illimitati verso tutti, 50 SMS e un prezzo che, a partire dal terzo mese, scende a 7,99 euro al mese per sempre. E queste sono solamente due delle tante offerte che abbiamo a disposizione e che potremo controllare in qualsiasi momento con pochi click andando sul sito ufficiale di 1 Mobile.
Potremo acquistare la SIM Uno Mobile online sul sito ufficiale oppure, senza problemi, presso uno dei tanti punti vendita Carrefour presenti nel territorio da Nord a Sud. Sapere Uno mobile a chi si appoggia in questo caso non ci serve in quanto in qualsiasi punto vendita Carrefour sarà possibile acquistare la SIM 1 Mobile scegliendo tra tagli che vanno da 10 a 30 euro a seconda dell’offerta e includono anche 5 euro di credito telefonico. Inoltre, acquistando la SIM online il costo delle spese di spedizione ammonterà a 10 euro. Si consideri che con 1 Mobile, a seconda dell’offerta scelta, potrebbe essere necessario pagare un contributo di attivazione che va dai 5 ai 7 euro a seconda dei casi.
Sapere uno mobile a chi si appoggia è un dato molto utile per scegliere se sottoscrivere o meno un contratto con questo operatore. Le ricariche con Uno Mobile possono essere acquistate presso le ricevitorie Sisal e Lottomatica, Snai, nei punti vendita Carrefour oppure presso gli sportelli QuiMultibanca. Per ricaricare la SIM dopo l’acquisto della scheda si dovrà digitare sullo smartphone *5002*NumeroCodicePIN# e cliccare poi su “invio” della chiamata per poi ricevere l’SMS di conferma.
Dopo esserci chiesti Uno mobile a chi si appoggia vediamo ora come fare a parlare con un operatore di 1 Mobile per chiedere informazioni o formalizzare dei reclami. Se vogliamo contattare il servizio clienti Uno Mobile e parlare con un operatore abbiamo a disposizione diversi numeri come il 401001 (Servizio Clienti Uno Mobile), il centro servizi 301002 e il controllo del credito residuo *5002# o *104#. In alternativa si potrà anche contattare il servizio clienti via email scrivendo a info@unomobile.it. Se invece desideriamo contattare la sede legale dovremo scrivere a C.I.M., Compagnia Italia Mobile SRL, Palazzo Regus – Piazzale Biancamano, 8, 202121 Milano.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag