Non ci sono articoli
Vodafone è uno degli operatori più attivi e convenienti in Italia e ha recentemente modificato le offerte casa andando a semplificarle mediante una tariffa principale unica disponibile per telefonate a consumo o illimitate. Abbiamo anche il servizio Vodafone Ready pensato per cancellare tutti i costi di attivazione per gli utenti che effettuano la portabilità. Non solo, questo servizio rende anche opzionale la richiesta del modem. Richiedere per Vodafone Ready recesso è molto semplice e nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare la procedura nel dettaglio e di individuare quelli che sono i punti di forza di questo servizio.
Partendo dal presupposto che è possibile richiedere il recesso contratto Vodafone ready, vediamo ora in che cosa consiste esattamente questo servizio. Vodafone Ready si presenta come un’opzione che consente di vivere la miglior esperienza sulla Giga Network Fibra. Ma attivare Vodafone Ready consente di godere di una vasta gamma di vantaggi come ad esempio la possibilità di navigare fino a 15GB al giorno sfruttando la rete 4.5G o qualsiasi altra rete mobile Vodafone disponibile.
Non solo, sempre con Vodafone Ready potremo accedere a servizi di assistenza e configurazione da remoto e potremo ottenere incluso nel canone Vodafone Station. In questo caso potremo gestire il modem della compagnia direttamente dall’app Vodafone Station e l’operatore offre di listino la Vodafone Station Revolution con piano internet Unlimited e la Vodafone Power Station con l’offerta convergente fisso-mobile Vodafone One Pro.
Vodafone Ready dovrà essere richiesta dal cliente direttamente al momento dell’attivazione del pianto internet casa scelto. Il costo di default di Vodafone Ready ammonta a 6 euro al mese per 48 mesi che andranno poi ad aggiungersi al canone mensile dell’offerta. Gli utenti in questo caso potranno anche valutare tra diverse formule di pagamento come ad esempio pagare 288 euro in un’unica soluzione oppure preferire un contributo iniziale di 216 euro con 6 euro al mese per 12 mesi.
Altra alternativa è corrispondere un contributo iniziale di 144 euro con 6 euro al mese per 2 anni. Se parliamo di Vodafone Ready disdetta dobbiamo anche dire che in caso di passaggio ad altro operatore (o di Vodafone ready recesso prima della conclusione del periodo previsto) si dovrà corrispondere il costo di disattivazione più le eventuali rate residue del servizio. In questo senso possiamo scaricare il modulo disdetta Vodafone internet ready e potremo saldare l’importo restante in 12, 24 o 38 rate a seconda delle preferenze dell’utente.
Dobbiamo anche precisare che i vecchi contratti che prevedono ancora Vodafone Ready devono attenersi alle condizioni siglate in precedenza. I clienti in questi casi sono tenuti a pagare le rate residue sia in caso di migrazione verso altri gestori, sia con la richiesta di dismissione del servizio. Per quanto riguarda il Vodafone ready recesso dovremo sostenere delle spese che corrispondono a 29 euro una tantum e un contributo di disattivazione e a rate di attivazione residue pari a 1-2 euro per il mese restante ai 24 mesi. Dovremo poi sostenere rate residue pari a 6 euro per i 25 mesi restanti di vincolo (150 euro). In sostanza con Vodafone ready recesso potremmo trovarci a pagare anche 180 euro.
Una volta constatato che il provider ha applicato l’addebito Vodafone Ready sui vecchi contratti resta però da capire come comportarsi in caso di modifica unilaterale del contratto da parte del provider. In questi casi il Vodafone ready recesso sarebbe gratuito? Le testimonianze raccolte confermano che, anche in questa situazione, il servizio viene richiesto assieme ad altre rate residue dell’attivazione. Verrà poi cancellato il contributo di disattivazione di 29 euro.
Il provider chiederà poi il pagamento delle rate residue del servizio in caso di disdetta anticipata, ovvero prima dei 48 mesi. Il consiglio per Vodafone ready recesso quindi è quello di contattare per prima cosa l’assistenza Vodafone così da avere subito maggiori informazioni, ad esempio chiamando il numero del servizio clienti 190. Chi volesse potrà anche pensare di ammortizzare i costi di addio dell’ex provider sottoscrivendo un abbonamento più conveniente. Ricordiamo che l’operatore ha deciso di introdurre Vodafone Ready solo a seguito della delibera AGCOM sulla libertà di scelta del modem da parte dei consumatori.
Chi attiva l’opzione otterrà la Vodafone Station a 6 euro al mese e ci consentirà di scaricare l’app Vodafone Station e fruire di diversi vantaggi come la configurazione da remoto del modem, la sostituzione del dispositivo in caso di guasto o malfunzionamento e ben 15 Gb al giorno da utilizzare nella fase di attivazione.
Vodafone Ready è l’ideale per chi non ha dimestichezza nella scelta di modem diversi dalla Vodafone Station o teme dei problemi di compatibilità tra connessione Vodafone e modem liberi. Sono dotati di giga Wi-Fi per connettere fino a 100 dispositivi in casa e rappresentano una soluzione ideale per navigare contemporaneamente su pc, smartphone e tablet.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag