Come configurare la vpn Iliad

In Internet e telefonia

La sicurezza quando si parla di navigazione su internet dovrebbe essere una priorità assoluta per tutti anche se, spesso, non è così. Anche se non esiste una Vpn Iliad possiamo scegliere tra moltissime soluzioni che ci consentiranno di navigare in sicurezza e anonimato. Tutti coloro che fossero preoccupati per la sicurezza della propria rete domestica dovrebbero considerare di installare una Vpn, ovvero una rete privata domestica. Il modo migliore è configurare ogni dispositivo collegato a internet così che possa utilizzare una VPN anche se in molti consigliano di installarla direttamente sul proprio router. Anche senza una Iliad vpn i clienti di questo operatore potranno comunque utilizzare una rete privata domestica, ancor più che utilizzarla e configurarla è davvero semplice e alla portata di tutti.

Come installare la Vpn sul router

La configurazione Iliad vpn sul router è davvero semplice. In alternativa alla configurazione della Vpn su ogni dispositivo potremo installarla direttamente sul router così da ottenere una protezione completa. Sarà comunque essenziale assicurarsi che i dispositivi siano tutti collegati al router stesso così da ricevere la protezione della VPN installata. Ricordiamo che attualmente ancora non abbiamo una vpn Iliad Italia ma questo non vuol dire che i clienti Iliad non possano comunque installare una Vpn sul router. Quando installiamo una Vpn sul router, questo diventa un router Vpn, ovvero un router che non si collega direttamente internet bensì a un server Vpn. Perché farlo? Perché così facendo la protezione offerta dalla Vpn viene estesa a tutti i dispositivi connessi al router, anche quelli su cui non si potrebbe configurare la Vpn.

Vpn sul router: i vantaggi

Installare Vpn Iliad o con altri operatori direttamente sul router è facile e permetterà di proteggere tutti i dispositivi collegati sena problemi avendo una protezione sempre attiva. Per collegarsi a internet infatti occorre per forza che il router sia in funzione. Ne consegue che sarà impossibile collegarsi al web senza attivare la Vpn. Si tratta quindi di una soluzione ideale soprattutto quando si collega un dispositivo a internet in modo autonomo (vedi gli aggiornamenti). Si consideri poi che vi sono alcuni dispositivi che si possono collegare a internet ma che non consentono l’installazione della Vpn, si pensi ad esempio ai dispositivi IoT oppure alle Smart Tv. Se vogliamo difendere questi dispostivi da intrusioni di malintenzionati non ci resta che configurare Vpn Iliad sul router. In questo modo potremo anche aggirare alcuni dei limiti tipici delle reti domestiche private Vpn. Molti servizi delle Vpn infatti, sia gratuiti che a pagamento, mettono un limite al numero di dispositivi che si possono collegare nello stesso momento. Il router su cui viene installata la Vpn Iliad invece conta come un solo dispositivo anche se poi vi si collegano diversi altri dispositivi.

Vpn sul router: come configurarlo

Ma in che modo possiamo configurare Vpn iliad sul router? Il primo step prevede che si ottenga l’accesso a una Vpn. La soluzione migliore dovrebbe essere quella di affidarsi a un servizio apposito. Dopo aver ottenuti i dati necessari dal proprio fornitore, in questo caso Iliad, potremo poi procedere con la configurazione. Attualmente chi fosse alla ricerca di un router deve sapere che potrà scegliere tra moltissimi modelli di marche diverse. Ci sono anche alcuni operatori telefonici che utilizzano versioni personalizzate dei brand più noti. Per procedere alla configurazione dovremo per prima cosa accedere alla pagina di configurazione del router. Dovremo inserire nel browser l’indirizzo IP del router fornito dal provider di servizi internet ed eseguire poi l’accesso utilizzando nome utente e password fornite dal produttore. Sarà possibile trovare molto facilmente queste informazioni nel libretto di istruzioni o con una semplice riceva sui motori di ricerca andando a inserire il modello del proprio router. A questo punto si dovranno inserire i cosiddetti dati di configurazione e si tenga conto che alcuni router non consentono personalizzazioni avanzate. Dopo che avremo verificato che tutti i dispositivi sono correttamente collegati al router potremo collegarli a internet senza problemi sfruttando la protezione offerta dalla Vpn Iliad.

Vpn e router: tutti i potenziali problemi

In realtà comunque la pratica di configurare vpn su router potrebbe comportare alcuni svantaggi significativi. Ad esempio configurare un router è molto più complicato rispetto alla configurazione di un computer o di uno smartphone. Solitamente le aziende che mettono a disposizione Vpn forniscono anche delle istruzioni molto precise circa l’istallazione. La vpn controlla attivamente tutte le comunicazioni ma alcune connessioni potrebbero essere bloccate automaticamente per un eccesso di sicurezza. Sarà anche necessario intervenire manualmente per autorizzare le connessioni di cui si ha bisogno, accertandosi che si tratti di connessioni fidate. Inoltre installare la Vpn sul router garantirò la protezione delle comunicazioni dalla rete locale a internet ma senza proteggere la rete locale in sé. Qualora un malintenzionato dovesse riuscire ad accedere alla rete locale potrebbe avere così accesso anche a tutti i dispositivi collegati

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag