Non ci sono articoli
Navigare è oggi una necessità ineludibile per tutti sia che si parli di lavoro che di intrattenimento e tempo libero. E’ però importante poterlo fare in completa sicurezza e per questo sono state create le Reti Private Virtuali o VPN che permettono di navigare in modo totalmente anonimo andando a utilizzare l’indirizzo IP di un’altra nazione con dati protetti da connessioni criptate. Una vpn per Wind come quella offerta dal servizio Wind Security Pro consente quindi di navigare in completa sicurezza e in anonimato. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare perché è importante una rete vpn Wind per tutelare in modo serio la propria sicurezza e privacy e come configurare vpn su modem Wind.
Cerchiamo ora di spiegare quali sono i motivi principali per cui dovremmo essere interessati a una vpn per Wind Tre. Il motivo principale, come già accennato, è quello della sicurezza. Gli hotspot Wi-Fi pubblici, ad esempio quelli che si trovano in bar e aeroporti, potrebbero rappresentare un rischio per gli utenti con una potenziale esposizione a rischi di intrusioni informatiche, malware e azioni malevole. Gli hacker si sono fatti sempre più aggressivi e mettono in atto azioni fraudolente che spesso sfruttano la vulnerabilità delle infrastrutture pubbliche per rubare dati sensibili. Con la Wind vpn otterremo il totale anonimato e potremo navigare senza problemi. Anche per questo motivo le reti vpn vengono utilizzate in diversi paesi per aggirare la censura in quanto rendono difficilissimo identificare la fonte di un upload.
Dopo che abbiamo elencato quali sono i vantaggi di Wind vpn, sicurezza e anonimato, vediamo ora come fare per utilizzare una vpn per Wind Tre. I clienti di Wind Tre infatti tramite l’apposita app Wind Tre Security Pro, al prezzo di 99 centesimi al mese, potranno fruire del servizio vpn ma non solo. Wind Tre Security Pro infatti offre anche funzionalità di antivirus e di blocco di chiamate indesiderate. Non solo, contente anche l’ottimizzazione delle prestazioni. Per quanto riguarda l’uso della vpn per Wind basterà accedere all’app e attivare la navigazione sicura per poi installare il profilo. Potremo disattivare la vpn per Wind semplicemente con un click e la facilità di utilizzo è sicuramente uno dei suoi punti di forza. A differenza di altre vpn però, la vpn per Wind che possiamo usare tramite Wind Tre Security Pro non ci aiuterà ad aggirare i vari blocchi regionali permettendoci così di fruire degli abbonamenti di Digital tv anche quando ci si trova all’estero. Insomma, i clienti Wind Tre che necessitano di un servizio in grado di garantire sicurezza e anonimato a prezzi bassi possono fare sicuro affidamento sulla vpn per Wind.
Le persone che sono preoccupate per la sicurezza della propria rete domestica devono installare una rete virtuale privata. Il modo più semplice che abbiamo è installare direttamente la vpn per Wind sul nostro router. Ogni volta che ci colleghiamo a internet il dispositivo che stiamo utilizzando invia e riceve dati. Questi dati possono essere monitorati in tempo reale dall’internet service provider o da terze parti. Se però utilizziamo la vpn i dati vengono cifrati e quindi risulteranno incomprensibili per tutti tranne quelli che hanno la chiave per la decifrazione. Installare la vpn direttamente sul router consente di avere una protezione completa in alternativa alla configurazione della vpn su ogni dispositivo collegato alla rete domestica. Si dovrà però controllare che tutti i dispositivi siano correttamente collegati al router così da ricevere la protezione della vpn installata. Dopo che installeremo la vpn sul router avremo quello che possiamo definire come router vpn, ovvero un router che non si collega direttamente internet bensì a un server vpn. In questo modo potremo estendere sin da subito la protezione offerta dalla vpn a tutti i dispositivi connessi in quel momento al router.
Come abbiamo visto installando un’unica vpn a livello del router potremo risolvere molti dei problemi legati alla sicurezza. In questo modo godremo di una protezione sempre attiva dal momento che non dovremo attivare manualmente ogni volta la vpn Wind. Così facendo potremo proteggerci quando collegheremo un dispositivo a internet in modo autonomo. Proteggeremo tutti i dispositivi indipendentemente dalla loro natura. Si tenga poi conto del fatto che ci sono diversi dispositivi che possono collegarsi a internet ma che non consentono in alcun modo l’installazione di una vpn, si pensi ad esempio ad alcune smart tv o a dispositivi ioT. Se vogliamo proteggere anche questi prodotti dalle intrusioni informatiche dovremo configurare una vpn con Wind direttamente sul router. Così facendo, infine, potremo aggirare alcuni limiti della vpn legati al numero di dispositivi che possono essere collegati nello stesso momento. Insomma, una vpn potrebbe essere la soluzione che si stava cercando a tutta una serie di problemi.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag