Come ottenere la vpn Vodafone gratis

In Internet e telefonia
vpn Vodafone

Mai sentito parlare di Vpn Vodafone? Una rete Vpn è una rete privata che utilizza l’infrastruttura di rete pubblica per garantire accesso sicuro e privato a tutte le risorse condivise. Configurare Vpn Vodafone è alla portata di tutti e il servizio clienti di questo operatore sarà sempre a disposizione per fornire informazioni e consigli. Si tratta di una soluzione, quella della Vpn Vodafone, che viene solitamente adottata da istituzioni pubbliche e da grandi imprese per consentire ai computer delle reti private di collegarsi tra di loro e trasmettere informazioni in rete mediante l’infrastruttura pubblica.

In sostanza con Vodafone Vpn sarà possibile consentire la comunicazione sicura via internet a pc che si trovano in sedi differenti. Il vantaggio offerto dalle reti Vpn Vodafone è la sicurezza dei dati e l’accesso alla rete viene consentito solo agli utenti autorizzati. Non solo, con Vpn Vodafone tutte le informazioni scambiate verranno protette da un sistema di cifratura che rende del tutto inaccessibili i dati dall’esterno.

Vpn Vodafone: ecco tutte le info utili

Ma quali sono i vantaggi in concreto legati all’utilizzo di Vpn Vodafone? Il principale vantaggio offerto da queste reti è sicuramente la sicurezza dei dati. Questo significa un accesso consentito solamente a poche persone selezionate e all’utilizzo di un sistema di cifratura che rende inaccessibili i dati dall’esterno e un firewall che protegge da ogni accesso indesiderato. A seconda del sistema di sicurezza scelto potremo scegliere tra diverse tipologie di Vpn che sono le reti Trusted, operanti con ISP dedicato, le reti Secure, caratterizzate da dati che vengono poi decodificati solo una volta arrivati a destinazione, e le reti Hybrid che fondono le caratteristiche salienti delle reti Secure e Trusted.

Configurare Vpn Vodafone Station: ecco come fare

Vodafone Station è un modem che tutti i clienti di Vodafone per internet casa e telefono ricevono una volta attivata una delle offerte Adsl o fibra ottica. Si tratta di un router molto performante che consente di navigare in rete via cavo o Wi-Fi. Chi volesse potrà configurare Vpn Vodafone anche sulla Vodafone Station. La VPN o Virtual Private Network è una rete privata virtuale che, sostanzialmente, fa da tramite tra router dell’utente e siti e servizi utilizzati. In questo modo nasconde la sua identità e protegge il traffico in entrata e uscita. Bisognerà recarsi nel pannello del router Vodafone, selezionare la modalità utente esperto dal menù a tendina e poi cliccare sulla scheda internet selezionando la voce impostazioni Vpn.

A questo punto non bisognerà fare altro che aprire il menu a tendina “tipo vpn” e selezionare l’opzione server L2TP. In seguito bisognerà elaborare una password che sarà quella da dare a tutti coloro che intendono fruire della Vpn. Lo step successivo prevede che si creino degli utenti che possono accedere alla Vpn della Vodafone Station compilando i campi di testo indirizzo Ip iniziale e indirizzo Ip finale andando a inserire l’indirizzo in entrambi i campi. Fatto tutto questo non resta che configurare la Vpn Vodafone anche sul proprio dispositivo. Insomma, godere di una Vpn Vodafone gratis consente di proteggere la propria navigazione al meglio.

A che cosa serve una Vpn

Ma a che cosa serve esattamente una rete Vpn? Cominciamo con il dire che la Vpn Vodafone viene utilizzata anche in ambito aziendale da tutte le amministrazioni pubbliche, e questo specialmente per la possibilità di abbattere i costi nella realizzazione di una rete protetta. Molti utenti potrebbero anche decidere di utilizzare la Vpn Vodafone per poter scambiare dati su internet in modo sicuro e, soprattutto, senza restrizioni geografiche. Ricordiamo che i dati internet, se non sono adeguatamente protetti, potranno essere intercettati da qualsiasi malintenzionato, anche per questo è una buona idea cercare di utilizzare gli strumenti a disposizione per proteggersi.

La Vodafone Vpn utilizza il meccanismo del tunneling che prevede di instaurare un tunnel sicuro tra due punti abilitati a realizzare una Vpn. Queste due estremità vengono rese adiacenti anche se sono distanti. I pacchetti di dati quindi, anche fanno parte di protocolli differenti, vengono poi protetti dal protocollo e poi spediti verso l’altra estremità del tunnel. Il processo di autenticazione dipende dal protocollo adottato ed è necessario per autorizzare l’accesso e assicurare la trasmissione.

La Vpn Vodafone, come tutte le Vpn, utilizza anche la crittografia, ovvero una tecnica che assicura la massima riservatezza delle informazioni e trasforma i dati leggibili utilizzando un algoritmo digitale che è assolutamente illeggibile da coloro che non dispongono dell’autorizzazione. La cifratura dipende chiaramente dal protocollo di comunicazione che utilizza il fornitore del servizio.

A seconda dei casi possiamo dividere gli algoritmi di cifratura in simmetrici, asimmetrici e basati sull’hashing. L’algoritmo simmetrico è una tecnica che utilizza la stessa chiave sia per cifrare che per decifrare i dati mentre quello asimmetrico utilizza una chiave diversa. Infine l’hashing utilizza una funzione non reversibile per proteggere oltre la riservatezza e l’integrità dei dati.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag