Wind funziona all'estero?

In Internet e telefonia
Wind funziona all'estero

Ogni volta che dobbiamo pianificare un viaggio all’estero è del tutto normale chiedersi come faremo a chiamare, navigare e ricevere chiamate. Wind funziona all’estero e potremo contare su interessanti promozioni e opportunità. Quelli che hanno già sottoscritto un contratto con Wind Tre e intendono viaggiare in altri paesi dell’Unione Europea potranno farlo senza problemi utilizzando il roaming gratuito.

Con il roaming Wind funziona all’estero e potremo appoggiarci senza problemi alla rete di un altro operatore così da chiamare e navigare su internet da mobile senza dover pagare alcun costo aggiuntivo. Wind all’estero funziona e con il roaming internazionale Wind Tre avremo la possibilità di utilizzare la nostra offerta mobile per chiamare e navigare liberamente in tutti i paesi dell’Ue. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire come Wind funziona all’estero e daremo anche alcuni consigli utili per chi intende viaggiare all’estero.

Wind all’estero come funziona: cosa sapere

Se vogliamo pianificare un viaggio in uno dei paesi facenti parte dell’Ue dobbiamo sapere che Wind funziona all’estero senza problemi e che, dal 2017, è stata sancita l’abolizione delle maggiorazioni al dettaglio che sono legate alle chiamate e al traffico dati utilizzati nei paesi dell’Ue. In sostanza dunque chi volesse chiamare o navigare con il proprio smartphone in Ue potrà utilizzare l’offerta mobile Wind Tre attivata in Italia senza dover corrispondere in alcun modo dei costi aggiuntivi. Inoltre a partire dal 1° gennaio 2021 questa opportunità non è stata più disponibile in Regno Unito a causa della Brexit.

Si consideri anche che la quantità di traffico a disposizione gratis all’estero è legata a doppio filo con la nostra tariffa mensile. Una volta terminato il traffico utilizzabile per il roaming gratuito potremo continuare a usare internet e a chiamare all’estero pagando un sovrapprezzo. Se non funziona internet all’estero Wind bisognerà controllare di aver attivato il roaming e magari si potrà chiamare il servizio clienti per avere dei chiarimenti.

Roaming Wind: tutte le info utili

Abbiamo già detto in modo netto che Wind funziona all’estero senza problemi, vediamo ora però quali sono le condizioni di cui tenere conto per quanto riguarda l’uso gratuito del roaming all’estero. Per prima cosa dobbiamo anche tenere conto che il roaming sarà fruibile solo presso i paesi membri dell’Unione Europea (con la già citata eccezione della Gran Bretagna).

Non solo, Wind all’estero funziona ma la quantità di gb e minuti a disposizione varia molto sulla base della tariffa mensile dell’offerta che abbiamo attivato. Si rammenti anche che sarà possibile usare il roaming Wind gratis sia per clienti con offerte ricaricabili, sia per offerti che hanno offerte abbonamento o business. Quando avremo terminato tutti i giga disponibili all’estero ecco che Wind Tre sarà autorizzata ad applicare un sovrapprezzo.

Una volta superata la soglia priva di sovrapprezzo Wind Tre applicherà un costo di 23 centesimi di euro al minuto per le chiamate voce effettuate in Ue con scatto alla risposta e 2 euro al minuto verso paesi extra-Ue con scatto alla risposta di 15 centesimi. Abbiamo poi 7 centesimi di euro per ogni SMS inviato e ben 24 centesimi di euro per MB per quanto riguarda il traffico dati.

Wind funziona all'estero? Come configurare il roaming

Abbiamo visto come Wind funziona all'estero, ma come attivare il roaming sul nostro smartphone o tablet? Chi avesse uno smartphone o un tablet Android dovrà andare su “impostazioni” e poi cliccare su “altre reti”. Una volta arrivati alla schermata successiva dovremo selezionare “reti mobili” e poi su “roaming dati”. Fatto ciò dovremo scegliere il tipo di impostazione utile. Con un iPhone o iPad invece dovremo andare su “impostazioni” e poi su “cellulare”.

Fatto ciò dovremo andare su “opzioni dati cellulare” e poi cercare la sezione relativa al roaming. Insomma, si tratta di operazioni decisamente alla portata di tutti. Insomma, Wind funziona all’estero ma il roaming non potrà essere utilizzato per chiamare all’Italia all’estero. In questo caso infatti le telefonate provenienti da mobile prevedono una tariffa extra che gli operatori applicano in base al paese di destinazione della chiamata. Chi invece volesse semplicemente una soluzione per chiamare spesso all’estero
dall’Italia potrebbe valutare una soluzione con telefono fisso.

Insomma se pensiamo di viaggiare all’estero dobbiamo pensare bene a come chiamare in quanto potremmo correre il rischio di restare senza credito sul cellulare. Visto che Wind funziona all’estero possiamo memorizzare nella rubrica del cellulare il numero del servizio clienti Wind (155 o +393205000155).

La chiamata sarà gratuita in Europa per tutti i clienti che hanno sottoscritto un’offerta in abbonamento. Viceversa chi ha un contratto ricaricabile o chiama fuori dall’Europa dovrà pagare 0,468 euro al minuto con scatti ogni 60 secondi. Ci si dovrà anche assicurare di avere credito sufficiente sulla SIM per il rinnovo mensile così da non correre il rischio di dover ricaricare quando ci troviamo fuori dall’Italia.

Insomma Wind funziona all’estero senza problemi ma il consiglio è quello di organizzarsi con largo anticipo in vista del viaggio per non correre rischi inutili.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag