A2A ufficio reclami: quali numeri contattare

In Luce e gas

A2A è un’azienda multiservizi che fa parte del Gruppo Italiano A2A. Si tratta di un marchio attivo nella distribuzione e nella vendita di luce e gas sia a clienti privati che business. Gli utenti che avranno attivato un’offerta luce e gas potranno parlare in qualsiasi momento con un operatore A2A. Gli operatori telefonici potrebbero aiutare i clienti e i consumatori a svolgere tutte le pratiche commerciali e amministrative, a gestire le richieste di preventivo e tutte le questioni inerenti contratti, reclami o semplici informazioni. A2A ufficio reclami è sempre a disposizione al Numero Verde gratuito da rete fissa (800 199 955). Questo numero A2A ufficio reclami è attivo per informazioni e pratiche commerciali dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00. Se vogliamo chiamare da rete mobile o dall’estero dovremo contattare A2A ufficio reclami allo 02 36609191 con una tariffazione che varia sulla base del proprio operatore. I clienti business dovranno invece chiamare il numero 800 178 580 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 17:00. Vedremo nei prossimi paragrafi di A2A contatti reclami e le modalità per richiedere un rimborso.

A2a contatti reclami

Vediamo ora in che modo comportarci in caso di guasti o disservizi con A2A per avere assistenza in tempi rapidi o per formalizzare un reclamo. Ricordiamo che i reclami a2a energia serviranno se vogliamo richiedere un indennizzo. Per inviare reclami a2a energia non occorre certo essere dei grandi esperti di tecnologia. L’azienda A2A è, a oggi, un’azienda giovane e in continua espansione che deve gran parte del suo successo a tariffe vantaggiose e a un servizio clienti di qualità. Con a2a reclami e segnalazioni guasti sono davvero molto semplici da fare ed è bene sapere quali sono gli step da eseguire per ricevere prontamente assistenza. Con A2A ufficio reclami efficiente consentirà di inoltrare reclami in modo molto rapido e gratuito. Attenzione però perché quando si nota un errore in bolletta non si dovrebbe inoltrare una richiesta ad A2A ufficio reclami ma semplicemente chiamare il Numero Verde per inviare una richiesta di rettifica di fatturazione. Insomma, rivolgersi ad A2A ufficio reclami è l’ultima strada da tentare prima di intentare vere e proprie cause in tribunale. Tra i motivi che possono portare a rivolgersi ad A2A ufficio reclami abbiamo la mancata fatturazione, i maxi-conguagli, distacchi di corrente e malfunzionamenti. Per inoltrare reclami A2A energia dobbiamo telefonare al Numero Verde 800 199 955 così da provare a risolvere il problema senza inviare moduli.

A2A ufficio reclami: a chi inviare il reclamo

Non sempre però la chiamata al servizio clienti potrebbe essere sufficiente a risolvere il problema e, in questi casi, non resterà che inoltrare una richiesta a A2A ufficio reclami. Si potrà scaricare gratis il modulo reclami e compilarlo con grande attenzione per poi inoltrarlo al fornitore. Potremo inviare il modulo A2A ufficio reclami per via del fax ai numero 02 7601 6206 (Milano, 030 3554391 (Brescia) e 035 351371 (Bergamo). Chi volesse potrà anche consegnare il modulo ad A2A ufficio reclami presso lo sportello ufficiale dell’azienda. Quando dobbiamo inviare un reclamo dobbiamo considerare la data di ricevimento del fax, un dato questo che potrebbe essere fondamentale per fini legali. All’interno del fax dovremo includere alcune informazioni come dati personali, servizio di riferimento, codice del contatore, descrizione dei fatti e motivo del reclamo. Se a2a ufficio reclami dovesse rispondere in ritardo si avrà diritto a un indennizzo automatico che verrà liquidato in bolletta. Il corrispettivo che verrà pagato sarà pari a 20 euro se la risposta giunge entro 80 giorni, 40 euro tra 80 e 120 giorni e 60 euro se la risposta dovesse arrivare oltre i 120 giorni.

A2A ufficio reclami: come richiedere un rimborso

Se vogliamo richiedere un rimborso a questo fornitore dovremo andare sulla pagina ufficiale e cliccare su “chiedi il rimborso”. Così facendo sarà possibile, senza alcun problema, seguire una procedura guidata per inoltrare la nostra richiesta di rimborso. Dovremo però prestare molta attenzione a ogni singolo dettaglio così da non avere brutte sorprese. Quando ricevere l’avviso di rimborso potremo richiedere l’accredito dell’importo indicato sul conto corrente. Sarà anche possibile richiedere il rimborso online anche dall’Area Clienti, basterà accedere al menù bollette fino a trovare la voce “chiedi rimborso”.

Numero A2A anti truffe

Il numero di riferimento con A2A per quanto riguarda possibili truffe è l’800 896 965, attivo da lunedì al venerdì dalle 9 alle 15 da rete fissa. Purtroppo ci sono molti rischi legati alle truffe ai danni del consumatore. Ad esempio capita che soggetti non identificati si presentino come personale incaricato di verifica bollette oppure che propongano la sottoscrizione di nuovi contratti di fornitura al cliente presentando tali contratti come moduli per aggiornamenti tariffari. Inoltre potrebbe anche capitare che i clienti vengano contattati telefonicamente da presunti dipendenti A2A che richiedono dati sul contratto.

Insomma, A2A ufficio reclami è facile da contattare e prenderà subito in carico le eventuali richieste dando una risposta al cliente in tempi brevi.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag