Non ci sono articoli
Quando si parla di Acea distribuzione si fa riferimento a una società che ha mutato nome e che adesso è conosciuta con un altro nominativo, ma andiamo per ordine. Se non lo sapessi, infatti, a partire dal 1° luglio 2016, Acea distribuzione che si occupava della gestione della rete elettrica di Roma e Formello ha mutato nome diventando Areti. Come ex Acea Areti la società si posiziona tra i principali operatori sul panorama italiano servendo una quota molto elevata, superiore i 1,6 milioni di punti di consegna, all’interno del territorio della città di Roma e provincia. Acea distribuzione energia elettrica Roma, adesso diventata Areti**,** è la società del Gruppo Aceache gestisce tutta l'attività relativa alla distribuzione dell'energia elettrica nella città e nella provincia, e ad essa sono stati affidati nel corso del tempo numerosi progetti sia relativi all’ammodernamento sia per quanto riguarda l’ampliamento e la gestione delle linee elettriche ai vari stadi di tensione, oltre a occuparsi anche di quanto riguarda i sistemi di telecontrollo e la misurazione dell'energia elettrica che viene presa e poi inserita all’interno della rete di distribuzione. Se sei curiosi di scoprire cosa faceva Acea distribuzione energia elettrica Roma, e si cosa si occupa adesso ex Acea Areti, devi sapere che essendo un distributore ha il compito di gestire tutto l’aspetto elativo al trasporto e la consegna dell’energia elettrica ai propri clienti attraverso apposite reti di distribuzione (che lavorano sia a media sia a bassa tensione), oltre che del gas mediante le reti cittadine. Il distributore inoltre quindi adesso ex Ace Areti, gestisce inoltre l’aspetto relativo alla installazione e la manutenzione, oltre che lettura, dei contatori. Le attività quindi che sono in carico al distributore, come hai potuto vedere, sono molte, ed è fondamentale non confondere il distributore con la società che di occupa di fornire la luce e il gas, ovvero i gestori, quindi nel caso di Acea è importante non fare confusione tra Acea energia, che è il fornitore di energia elettrica e gas, da Acea distribuzione energia elettrica, adesso diventi ex Acea Areti. Spesso anche con nomi completamente diversi si rischia di fare confusione, e infatti i nomi di Acea Energia ed Acea Distribuzione avevano rischiato di causare un po’ di confusione agli utenti, ed è dovuta entrare in campo l'Autorità per la disciplina delle politiche di unbundling per quanto riguarda il comparto dell’energia elettrica e il gas, e infatti Areti è nata con l’obiettivo di conformarsi a quelli che sono stati definiti gli obblighi per quanto riguarda le politiche di separazione d’identità, di marchio e le politiche di comunicazione.
Sapere quali sono i contatti utili qualora si avesse la necessità di mettersi in comunicazione con Acea distribuzione energia elettrica Roma è molto importante, in quanto se hai bisogno di rivolgerti al distributore devi sapere quali numeri comporre o quale procedura seguire. Nel caso in cui avessi bisogno di inviare una segnalazione per quanto riguarda i guasti che interessano la rete di distribuzione elettrica si ha la possibilità di chiamare il numero verde 800 130 336 qualora ci si trovasse a Roma: non pagherai nulla per la chiamata e se vorrai parlare con il servizio clienti dovrai cliccare sul tasto 1. Una cosa molto importante che devi tenere a mente è di avere sempre con te la tua ultima bolletta, con l’indicazione del tuo codice POD, in modo che quando parlerai con il servizio clienti gli operatori potranno risalire subito al tuo contratto di fornitura. Nel caso in cui chiamassi da un distretto diverso da quello di Roma hai la possibilità di comunicare con il servizio clienti chiamando il numero 0645400396, attivo tutti i giorni, al costo del tuo operatore telefonico (anche in tal caso, ricordati di avere con te la tua ultima bolletta con indicato il codice POD). Nel caso in cui non volessi chiamare il numero del servizio clienti di Acea distribuzione ma avessi bisogno di chiedere informazioni oppure qualora desiderassi inviare dei reclami in forma scritta, devi metterti in comunicazione con Areti in una di queste tre modalità: inviando una lettera con raccomandata a/r a Areti SpA, Ufficio Reclami, Piazzale Ostiense, 2 - 00154 Roma, oppure potrai mandare una mail classica a reclami@areti.it o ancora una PEC a areti@pec.areti.it.
Come hai potuto vedere, ci sono varie modalità con le quali puoi metterti in comunicazione con Acea distribuzione, la nuova ex Acea Areti, a seconda di quelle che sono le tue esigenze. Ricordati sempre la differenza tra Acea energia e Acea distribuzione, in quanto si occupano di svolgere due attività ben differenti. In caso di dubbi pensa se il problema che ti interessa riguarda la tua fornitura singola, quindi se c’è una problematica a livello del contratto o dell’arrivo di energia elettrica e gas in casa, o se il problema è di portata più ampia riguardando il contatore e non solo: nel primo caso sarà sufficiente comunicare con Acea energia, mentre nel secondo caso occorrerà rivolgersi a Acea distribuzione.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag