ACEA Mercato Tutelato: conviene più del mercato libero?

In Luce e gas

Acea energia, per coloro che non avessero mai sentito parlare della società, è un importante fornitore sul territorio italiano attivo sia nel campo della fornitura di energia elettrica sia di gas con Acea Mercato tutelato, sia per quanto riguarda il Mercato libero. A seconda che si voglia appartenere al Mercato di Maggior tutela sia che si sia interessati alle tariffe dedicate al Mercato libero, scegliendo Acea si avrà la sicurezza di poter contare su un provider affidabile, attento alle esigenze dei propri clienti e trasparente. Chiedersi se con Acea conviene Mercato libero o Maggior tutela è importante, in quanto le tariffe sono differenti a seconda delle due tipologie di mercato, quindi è fondamentale valutare attentamente quelli che sono i propri bisogni, e che si sia più interessati a far parte del Mercato tutelato (magari perché, sin dai tempi dei propri nonni, si è sempre stati sotto il regime di Maggior tutela) oppure che si desideri far parte del Mercato libero. Quest’ultima tipologia di mercato, a partire da quando ha fatto la sua comparsa nel 1999 con la libera concorrenza anche sul mercato energetico, ha portato una incredibile rivoluzione, e tantissimi di coloro che facevano parte del mercato di Maggiore tutela hanno deciso di passare sotto il Mercato libero, approfittando così dei prezzi e delle tariffe applicati nel regime di libera concorrenza. Si potrebbe così pensare quindi che alla questione se con Acea conviene Mercato libero o Maggior tutela convenga sicuramente il primo, ma non è assolutamente detto. I vantaggi a disposizione dei clienti che scelgono di aderire a Acea Mercato tutelato, infatti, sono numerosi, quindi è opportuno valutare bene i pro e i contro sia del Mercato libero sia del Mercato maggior tutela Acea, prima di giungere a delle conclusioni e decidere con quale tipologia di mercato effettuare la sottoscrizione del contratto di fornitura. Sia accedendo a Acea Mercato tutelato sia al Mercato libero di Acea, infatti, si potrà avere a disposizione numerosi vantaggi e servizi, i quali ovviamente potranno differire a seconda del mercato scelto, quindi in primi bisogna avere ben chiare quelle che sono le proprie necessità, dopodiché si potranno valutare le caratteristiche delle tariffe di Acea energia Mercato tutelato e di Acea Mercato libero, in modo da poterle oggettivamente confrontare, e poter valutare se effettivamente le offerte applicate da Acea Mercato tutelato possono fare al caso proprio o se è meglio rivolgere la propria attenzione o ad altri provider sempre appartenenti al Mercato libero oppure se conviene rivolgere la propria attenzione verso le offerte presenti sul Mercato libero sempre con Acea oppure anche in tal caso rivolgendo la propria attenzione verso altri provider di energia elettrica.

Acea conviene Mercato libero o Maggior tutela? Scopriamolo

I principali vantaggi che è possibile riscontrare del Mercato libero rispetto alle proposte anche presentate da Acea mercato tutelato relativamente al settore dell’energia sono rappresentati in primis dalla libera concorrenza, la quale porta a far sì che avvenga l'adozione di specifiche politiche commerciali, le quali sono sempre più incentrate sulla competitività dei prezzi che vengono applicati all’energia elettrica (facendo riferimento al prezzo relativo alla componente energia e ala materia prima gas). Se ne può dedurre, pertanto, che le tariffe applicate dal Mercato libero possano essere considerate più vantaggiose per il cliente rispetto a quelle che vengono presentate al Mercato tutelato, anche se ci sono delle eccezioni che è assolutamente importante considerare, onde evitare di fare scelte azzardate che possono poi portare a risultati che non rispondono appieno a quello che si sta cercando. Scegliendo di attivare una fornitura di luce e gas con Acea, sia che si decida di appartenente a Acea Mercato tutelato sia al Mercato libero, dopo aver visionato online le varie tipologie di tariffe e aver magari anche letto e consultato le opinioni degli altri utenti (o di chi è stato cliente in passato)sui forum e sui portali dedicati, o anche presentandosi presso gli sportelli e punti vendita qualora si volesse comunicare direttamente con un operatore, in modo da poter così conoscere bene le tariffe disponibili e capire quale potrebbe realmente rispondere a quelle che sono le proprie esigenze, si avrà la possibilità reale di risparmiare sulla bolletta. Scegliendo di aderire a una tariffa del Mercato Maggior tutela Acea energia oppure di aderire a una delle offerte di Acea dedicate al Libero Mercato, si avrà la possibilità di risparmiare sulla propria fornitura, senza avere in alcun modo la necessità di modificare quello che è il proprio stile o di vita o le proprie abitudini relativamente ai consumi. Le tariffe di Acea Mercato tutelato cambiano ogni tre mesi, rendendo in tal modo difficile poter prevedere esattamente la spesa in bolletta, mentre le tariffe del Mercato libero, presentando un prezzo fisso, possono dare maggiore sicurezza al cliente, ma il consiglio è quello di rivolgersi al Servizio clienti di Acea per ricevere tutte le informazioni in merito alle tariffe applicate da Acea energia Mercato tutelato e dal Mercato libero, in modo da poter così decidere a quale aderire avendo ben chiare tutte le caratteristiche di entrambi.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag