Acea rimborso: come compilare il modulo per la richiesta

In Luce e gas
Acea rimborso

Anche se Acea energia non è forse famoso come altri fornitori luce e gas sta comunque riuscendo a ritagliarsi un ruolo di tutto rispetto nel settore energetico. In alcune situazioni però anche i clienti Acea potrebbero trovarsi a dover fronteggiare problemi o disservizi più o meno gravi. In questi casi si potrà richiedere a Acea rimborso per il disservizio subito ma sarà bene cercare di capire quando è il caso di contattare l’ufficio rimborsi Acea. Il rimborso Acea comunque è molto facile da richiedere, sarà sufficiente compilare il modulo richiesta rimborso Acea per ottenere una risposta nei tempi che sono indicati dal fornitore. Nei prossimi paragrafi parleremo di come gestire un reclamo così da aver diritto a ottenere un Acea rimborso adeguato e in tempi ragionevoli.

Acea rimborso: come inoltrarlo

Se l’obiettivo è quello di inviare un reclamo ad Acea per via di disservizi o qualora si supponesse di aver subito un torto, come ad esempio una bolletta troppo salata, è importante sapere come fare così da ottenere una risposta nel minor tempo possibile. La modalità principale per inviare il reclamo, necessario per chiedere ad Acea rimborso, è inoltrarlo personalmente presso uno degli sportelli oppure mediante il proprio rappresentante legale o tramite un servizio che tutela i consumatori. Nel caso in cui la bolletta per la quale si vuole inoltrare il reclamo dovesse contenere un errore, si consiglia di inviare prima una richiesta di rettifica di fatturazione e non subito un reclamo. Per farlo si potrà chiamare gratuitamente e in qualsiasi momento il Numero Verde di Acea (800130 334) senza bisogno di eseguire altre operazioni. Nel caso si verificasse un malfunzionamento della rete con distacco di corrente, ecco che per ottenere Acea rimborso bisognerà inviare un reclamo compilando l’apposito modulo in ogni sua parte.

Per compilare correttamente il modulo richiesta rimborso Acea si dovrà stamparlo e compilarlo in mano oppure scaricarlo sul Pc e poi compilarlo. A questo punto si dovrà inviare tale modulo ad Acea Energia SpA, Servizio Mercato Libero di maggior Tutela, Casella Postale n.5114, codice 00154 a Roma. Si potrà consegnare questo reclamo anche personalmente recandosi presso uno degli sportelli Acea Energia presenti nel territorio. Quando si compila il modulo si dovranno inserire alcuni dati importanti tra cui data d’invio, dati personali, codice cliente e servizio a cui si riferisce il reclamo.

Rimborso Acea: come richiederlo

Fin qui abbiamo parlato di cosa fare in caso di disservizi e del modulo richiesta rimborso Acea, soffermiamoci ora su i contatti che ci serviranno a questo proposito. Per richiedere ad Acea rimborso si dovrà contattare l’azienda al Numero Verde 800 130 334. Questo ultimo numero potrebbe essere chiamato da qualsiasi telefono fisso che si trova nella rete nazionale. Da telefono cellulare invece si dovrà chiamare il numero 06 45698245 (servizio a pagamento). Dopo aver effettuato la chiamata si dovrà parlare con l’operatore dell’azienda spiegando le problematiche e le difficoltà incontrate e anche il motivo che ci indotto a chiedere ad Acea rimborso. Sarà l’operatore a dover valutare il da farsi e, dopo aver valutato attentamente la richiesta, decidere se concedere il rimborso oppure se negarlo. Compilare il modulo richiesta rimborso Acea è molto semplice e gli operatori saranno sempre disponibili per fornire consigli e dare un supporto concreto.

Acea rimborso: le cause ricorrenti

Quando si subisce un disservizio o un torto dal proprio fornitore luce e gas è del tutto lecito pensare di presentare un reclamo per far valere i propri diritti. Spesso capita infatti di ricevere un trattamento inadeguato dal servizio clienti per la risoluzione del problema e di trovarsi quindi nella necessità di inviare un reclamo direttamente al fornitore. Costui sarà obbligato per legge a rispondere all’utente entro e non oltre 40 giorni solari. In caso di ritardo del fornitore questi sarà obbligato ad inviare una risposta scritta entro 40 giorni solari dal giorno di ricezione del reclamo. Decorsi questi giorni il cliente avrà diritto a un rimborso fino a 60 euro a seconda dei giorni di ritardo per la replica. La strada del reclamo è spesso la più percorsa in quanto consente di trovare una rapida soluzione a tutta una serie di problemi che vanno dal maxi-conguaglio fino al distacco della corrente senza preavviso.

Solitamente si consiglia di fare un reclamo ad Acea in caso di bolletta con importo sbagliato o di mancata o ritardata fatturazione oppure ancora in caso di mancata cessazione del contratto, di contratto non richiesto o di servizio fatturato non richiesto e di cui non si è mai usufruito. Il modulo richiesta rimborso Acea dovrà essere sempre adeguatamente compilato se si vuole che venga preso in carico dal fornitore. In caso di disservizi comunque la strada più veloce è sempre quella di formalizzare un reclamo tramite il servizio clienti. Ricordiamo che si potrà chiamare il servizio clienti Acea al numero 800 383838 dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 22 e il sabato dalle 8 alle 13 così da avere maggiori informazioni sull’Acea rimborso.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag