Non ci sono articoli
Agms Energia, per chi non avesse ancora sentito parlare della società, è un gestore di Verona che mette a disposizione dei propri clienti soluzioni vantaggiose per quanto riguarda l’energia elettrica e il gas, con differenti servizi online a disposizione al fine di venire incontro a quelle che possono essere le varie esigenze dei propri clienti, e molti di tali servizi sono effettuabili direttamente via web così da risparmiare tempo e energie. Tra le varie operazioni che si possono eseguire in autonomia troviamo con Agsm autolettura del contatore, e per farlo si hanno a disposizione tre soluzioni. La prima soluzione per fare con Agsm autolettura on line del contatore e comunicare autolettura Agsm dei dati riportati sul contatore prevede l’impiego dell’app Countbox di Agsm, mentre a seconda soluzione prevede l’uso dei servizi Countbox via web, e la terza prevede l’utilizzo dei numeri di telefono per la comunicazione dei dati, quindi per via telefonica. Solitamente il consiglio è quello di fare la lettura dei consumi negli ultimi giorni del mese, così da poter allineare i dati su quelli che sono i consumi rilevati con quelli che sono stati inseriti e fatturati sulla bolletta, anche se qualora decidessi di inviare a Agsm autolettura anche in altri periodi del mese non ti preoccupare, dal momento che la società può gestire le letture inviate in qualsiasi momento.
Nel caso in cui decidessi di usare i contatti telefonici, i riferimenti di cui occorre tenere conto al fine di comunicare autolettura Agsm in modo corretto sono il numero verde 800 222955 per comunicare la lettura del contatore qualora si chiamasse da telefono fisso, oppure il numero 045 8056361 qualora si chiamasse da cellulare. Eseguire questa operazione è molto semplice e porta via solo pochi minuti, permettendo gli utenti così di comunicare con esattezza i propri consumi C’è la possibilità di effettuare anche con Agsm app l’autolettura dei consumi mediante Countbox Web, ovvero l’Area clienti di Agsm, e una volta che si arriva sul sito sarà sufficiente cliccare sull’Area Clienti e inserire i tuoi dati, ovvero username e password, a patto ovviamente qualora fosse già registrato, altrimenti occorrerà che procedi come prima cosa alla registrazione inserendo i tuoi dati anagrafici, poi il tuo codice fiscale, il tuo numero di telefono e la tua mail. In alternativa, qualora volessi anche velocizzare l’operazione di registrazione per Agsm autolettura hai la possibilità di registrarti utilizzando i dati del tuo profilo Facebook, con la sicurezza che la tua password non sarà mai in alcun modo comunicata a Agsm.
Una volta che ti sarai registrato e sarai entrato nella tua area personale, come prima cosa dovrai andare alla sezione Forniture, letture e consumi, dopodiché clicca su Fai ora la tua lettura, poi inserisci i dati della lettura e salva. Hai inoltre la possibilità, qualora preferissi, di eseguire la procedura passando con il mouse sopra il box Forniture, a questo punto ti apparirà il tasto Autolettura e potrai procedere.
Qualora facessi per Agsm app autolettura e sbagliassi a inserire delle cifre, nel caso in cui il dato segnalato non si discostasse molto da quello reale puoi anche decidere di non fare niente, e attendere per poi inserire poi una nuova lettura a distanza di qualche giorno dopo. Nel caso invece in cui i dati si discostassero molto da quelli reali puoi contattare il numero verde Agms Per Te, ovvero l’800 552866. Hai anche la possibilità di comunicare l’autolettura dei dati mediante Agsm app autolettura con Countbox, la quale è scaricabile sia su Android sia su iOS, e con essa avrai la possibilità di eseguire numerose operazioni utili per la gestione della fornitura, come la consulta e analisi delle bollette, la possibilità di visionare lo storico dei pagamenti delle bollette, avere la possibilità di ricevere notifiche personalizzate, tenere sotto controllo i consumi della tue fornitura di luce e /o gas, e inoltre potrai fare per Agsm autolettura.
Se ti stai chiedendo come poter fare a effettuare la rilevazione dei consumi del contatore, devi sapere che tale operazione è molto semplice: a seconda infatti della fornitura di tuo interesse avrai la possibilità di visionare una schermata all’interno della quale ci saranno degli spazi nei quali dovrai inserire i dati della lettura aggiornati. Inoltre avrai a disposizione anche le indicazioni e informazioni relative alle letture precedentemente effettuate. Vedrai poi anche un pulsante con il simbolo di una torcia e, se lo premerai, verrà attivata la torcia del tuo cellulare aiutandoti a eseguire la rilevazione dei consumi anche qualora ci fosse una bassa illuminazione. Con Agsm autolettura si può eseguire anche da Richieste Online: quello che devi fare è selezionare la voce Il tuo contatore, dopodiché seleziona Comunicazione autolettura e gestione consumi previsti, aprendosi poi un menu dove dovrai cliccare alla voce Comunicazione autolettura, e si aprirà una nuova pagina all’interno della quale ci saranno dei campi che dovrai compilare inserendo i tuoi dati come il codice cliente e il codice Pod o Pdr al fine di poterti autenticare, a seconda ovviamente di quella che è la fornitura interessata, e a questo punto avrai la possibilità di inserire i dati dell’autolettura.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag