AGSM reclami: la procedura passo passo

In Luce e gas

Mai sentito parlare di AGSM? Stiamo parlando di una società multiservizi con sede a Verona che si occupa di produrre e distribuire energia elettrica gas e anche di servizi come teleriscaldamento, telecomunicazioni e illuminazione pubblica artistica. AGSM propone diverse soluzioni che consentiranno a ogni profilo di utente di trovare facilmente la tipologia di tariffa ideale per le sue specifiche esigenze. Purtroppo però a volte le cose potrebbero andare storte e ci si potrebbe trovare a fare i conti con errori in bolletta o con disattenzioni dell’operatore. In questi casi è importante sapere come inoltrare ad Agms reclami così da risolvere il problema rapidamente o ricevere un indennizzo. Nei prossimi paragrafi vedremo come inoltrare reclami Agsm luce e gas in modo rapido e sicuro.

Agsm modulo reclami: come inoltrarlo

Una volta che abbiamo spiegato che cos’è AGSM Energia cerchiamo ora di capire come inoltrare ad AGSM reclami per motivi diversi. Se vogliamo inoltrare il reclamo non dovremo farlo via fax o posta ordinaria come altri fornitori in quanto sarà sufficiente compilare l’AGSM modulo reclami via web collegandosi al sito ufficiale del fornitore. Dovremo a questo punto scegliere la casistica relativa al reclamo tra quelle proposte e procedere con la compilazione. Si consiglia di prestare la massima attenzione alla compilazione di questo modulo in quanto, una volta inviato, non lo si potrà più modificare. In aggiunta al reclamo inoltre si potrà allegare un documento ufficiale scannerizzato così da velocizzare la procedura. Dopo che avremo inviato ad AGSM reclami dovremo aspettare la risposta che arriverà via telefono oppure email all’indirizzo indicato. Ma quali sono esattamente i casi nei quali possiamo inviare ad AGSM reclami?

Agsm reclami danni: in che occasioni inoltrare il reclamo

Ma quali sono i casi in cui dobbiamo inoltrare il reclamo? Non si potrà richiedere il reclamo in caso di errore di fatturazione, ad esempio, in quanto, in questo caso, dovremo inviare all’azienda una richiesta di modifica di fatturazione provocata dall’errore. Potremo inviare ad AGSM reclami per quanto riguarda malfunzionamenti, danni, fatturazioni mancate e molto altro. Se qualcuno dovesse avere dei dubbi circa la casistica in cui inviare il reclamo potrà visitare il sito web ufficiale di AGSM così da sciogliere ogni possibile dubbio. Se anche l’invio del reclamo non dovesse sortire gli effetti sperati allora potremo pensare di richiedere al fornitore un rimborso. Nel prossimo paragrafo cercheremo di spiegare in modo preciso e dettagliato come fare a richiedere un rimborso ad AGSM.

AGSM: come richiedere un rimborso

Abbiamo detto che inviare a Agsm reclami è semplice e immediato ma, in alcuni casi, sarà necessario inviare al fornitore una richiesta di rimborso. Si tratta di casi particolari dei quali dovremo servirci nelle occasioni in cui l’azienda provoca un danno o comunque un disservizio di qualsiasi natura. Se vogliamo richiedere un rimborso ad Agsm Energia dovremo andare sulla pagina ufficiale del fornitore e accedere all’apposita sezione dedicata proprio ai rimborsi. A questo punto dovremo scegliere il tipo di rimborso che vogliamo ricevere e dovremo compilare un apposito modulo da inviare online senza però la necessità di scaricare il modulo sul pc. Insomma, dopo aver inviato ad Agsm reclami potremo valutare inoltrare anche una richiesta al fornitore di rimborso.

AGSM: come comunicare l’autolettura

Come molti già sanno comunicare l’autolettura ad AGSM significa annullare il rischio di ricevere la famigerata bolletta di maxi conguaglio. Le bollette infatti vengono spesso recapitate sulla base di dati stimati e non reali. Inviando l’autolettura eviteremo di ricevere bollette sulla base di consumi stimati e pagheremo quello che effettivamente consumiamo. Per comunicare l’autolettura possiamo chiamare il Numero Verde da linea fissa 800 222 955 oppure potremo collegarci al portale web AGSM Per Te. Ad esempio AGSM ha creato Countbox, una applicazione specifica per smartphone per l’autolettura del contatore gas.

AGSM reclami: come scrivere ad AGSM Energia

Per inviare ad AGSM reclami possiamo farlo online, come abbiam visto, ma ci sono anche altri contatti utili. Ad esempio possiamo contattare AGSM scrivendo ad Agsm Verona Spa, Lungadige Galtarossa 8, 37133 Verona. Per inviare la richiesta, per telefono o per posta o fax, verranno richiesti alcuni dati personali presenti in bolletta. Per informazioni specifiche possiamo scrivere a customercare@agsm.it (informazioni commerciali mercato libero) a backoffice@agsm.it (informazioni su contratti), o a bollette@agsm.it (informazioni relative a bollette). Inoltre per pagamenti effettuati oltre scadenza si consiglia di scrivere a recuperocrediit@agsm.it. Per inviare ad AGSM reclami dovremo compilare l’apposito modulo e spedirlo via posta all’indirizzo succitato.

AGSM e richieste online

Mediante il sito AGSM possiamo anche inviare richieste online e verificarne lo stato di avanzamento così da evitare le spossanti code allo sportello. Chi volesse potrà in questo modo inoltrare una segnalazione online riguardanti diverse tematiche come il contratto, la bolletta, il contatore, i pagamenti e i rimborsi. Chiunque potrà attivare senza problemi l’addebito diretto automatico su conto corrente bancario o postale o consultare l’estratto conto aggiornato. Insomma, inviare a AGSM reclami è molto semplice e intuitivo e consentirà di ricevere assistenza in tempi rapidi.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag