Pro e contro dell'asciugatrice a gas

In Luce e gas

Lo sappiamo, uno dei grandi crucci quando si fa la lavatrice è chiedersi poi si potrà stendere il bucato in modo da farlo asciugare: c’è chi lo stende in casa, chi fuori sul balcone, ma quando piove questo può rappresentare un problema, così come durante l’inverno, dal momento che se fa freddo o c’è la pioggia difficilmente i panni potranno asciugarsi, e quindi ci si ritrova a dover stare molti giorni con questi in casa con una asciugatura molto lenta. E se ci fosse proprio il vestito che si vuole indossare, nel mucchio, e si dovesse tendere anche magari giorni prima che sia asciutto così da poterlo indossare? Insomma, a fronte della tradizione di fare la lavatrice e stendere il bucato, ci possono essere taluni inconvenienti, ed ecco che soprattutto negli ultimi anni hanno iniziato a fare la loro comparsa, proprio per aiutare e persone a fronteggiare talune situazioni, le asciugatrici. Esistono asciugatrici elettriche e dei modelli di asciugatrice a gas: su qualunque modello si decida di rivolgere la propria attenzione, il risultato sarà molto valido e interessante, in quanto basterà mettere la roba ancora bagnata, dopo il ciclo di lavaggio, nella asciugatrice a gas o elettrica, azionarla, e basterà attendere il tempo riportato sul display per poter avere finalmente i propri panni asciutti e puliti, ma con tempistiche nettamente inferiori rispetto a quando si stendeva. Solitamente chi non ha mai usato questo elettrodomestico, ovvero l’asciugatrice a gas o elettrica, tende a sottovalutare le sue potenzialità, ma se parli con chiunque ce l’abbia ti dirà che la sua vita è stata rivoluzionata in meglio da quando ha iniziato a usare questo elettrodomestico, e siamo certi che anche tu, se la proverai, difficilmente potrai tornare indietro. Un conto è se vivi in una località dove c’è sempre il sole e difficilmente piove molto oppure fa molto freddo durante l’inverno, ma soprattutto qualora risiedessi nelle regioni del nord, avrai sicuramente dovuto fare i conti con i panni che ci mettevano tanto ad asciugarsi, e aver pensato almeno una volta al tuo amico o parente che parlava in modo entusiasta della sua asciugatrice a gas o elettrica, e aver pensato che magari poteva fare al caso tuo. Con la asciugatrice non dovrai infatti più preoccuparti di fare il bucato solo quando splende il sole, oppure a dover correre a casa di fretta a ritirare la biancheria qualora scoppiasse un temporale improvviso, e cosa anche questa molto importante, non rischierai più di ritrovarti i capi ingrigiti a causa dello smog, bensì i tuoi panni usciranno dalla asciugatrice e saranno puliti, profumati e perfettamente asciutti, senza che tu debba avere alcuna preoccupazione.

Come sono per la asciugatrice a gas prezzi?

Chiedersi per la asciugatrice a gas consumi, qual è la differenza tra asciugatrice a gas ed elettrica, sono domande perfettamente normali, e cerchiamo di darti delle risposte il più possibile esaustive. In commercio ci sono tantissimi modelli di asciugatrice a gas e elettrica, e i vari modelli si differenziano gli uni dagli altri sia per quanto riguarda la marca e il rezzo di acquisto, ma anche per quanto riguarda la potenza, la capacità, i consumi e le dimensioni, oltre a differenziarsi per la tipologia di asciugatura che consentono di ottenere e al numero di programmi. Ovviamente, qualora si volesse acquistare sia una lavatrice sia una asciugatrice, in quanto la propria lavatrice va ormai sostituita, oppure si entra in una nuova casa e bisogna procedere all’acquisto di una lavatrice nuova, se si desidera anziché una asciugatrice a gas o elettrica sarà possibile combinare le due cose e orientarsi verso le moderne lavasciuga, le quali consentono sia di lavare e asciugare distintamente, sia di combinare le due funzioni e consentire in un unico ciclo di lavare e asciugare al termine del lavaggio i vari panni, così da non avere più alcuna preoccupazione. Propendendo infatti per la lavasciuga tutto quello che si dovrà fare, una volta inseriti i panni nell’oblò, è di selezionare il programma di lavaggio che si desidera e quello di asciugatura che si vuole, scegliendo tra le varie opzioni a disposizione, e non ci si dovrà preoccupare più di nulla, se non di ritirare i panni lavati e asciutti una volta terminato sia il ciclo di lavaggio sia quello di asciugatura.

Interrogarsi sulla differenza tra asciugatrice a gas ed elettrica è giusto, dal momento che essendo un elettrodomestico che solo da pochi anni ha fatto il suo ingresso in modo copioso sul mercato, potrebbe non essere ben chiara la differenza. Bisogna specificare come spesso non si riesca a distinguerle bene a un primo impatto dal momento che la struttura esterna dei due modelli, quello elettrico e a gas, è assolutamente simile, mentre ciò che le differenzia è rappresentato dalla tipologia di funzionamento e dalla alimentazione che viene impiegata per la produzione di calore. Nell’asciugatrice a gas vi è un bruciatore che usa la combustione del gas o del gpl per ottenere il calore necessario perché ci sia l’asciugatura, mentre nel modello elettrico l’asciugatrice si collega alla presa di corrente e tramite resistenza o con la pompa di calore avviene il riscaldamento.

Per trattare infine sull’asciugatrice a gas prezzi, questi sono approssimativamente di circa 1000 €, mentre per l’asciugatrice elettrica i prezzi possono partire da un minimo di 44400 euro fino ad arrivare a 1400-1500 €.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag