Boiler acqua calda solare: quale scegliere

In Luce e gas

Nel dizionario comune e gergale il boiler è conosciuto anche come scaldabagno, ed è stato tra i primissimi sistemi dedicati al riscaldamento dell’acqua sanitaria nelle case: come strumento ad uso comune e abitativo venne inventato nel 1902 da H. Junker e per numerosi anni è stato l’unico sistema in uso per poter riscaldare l’acqua di casa. E’ importante non confondere il boiler con la caldaia, anche se in molti commettono questo errore, dal momento che quest’ultima ha tutt’altro funzionamento, molto più avanzato, che consente sia il riscaldamento dell’acqua sanitaria sia di quella a circuito chiuso che viene impiegata nell’impianto di riscaldamento delle unità abitative, ovvero i termosifoni. Nel corso degli anni i boiler sono ambiati e anche molto, si sono evoluti e modificati, e adesso in commercio esiste il boiler acqua calda solare, il quale ha la finalità di consentire l’accumulo dell’acqua calda riscaldata proveniente dagli speciali collettori solari, avendo la possibilità di immagazzinarla a temperature anche molto elevate per uno o più giorni, in modo da poterne disporre quando si desidera. Oltre ai collettori solari il boiler acqua calda solare può essere alimentato anche da un apposito sistema di riscaldamento ausiliario, il quale assicura, all’occorrenza, uno speciale riscaldamento integrativo che può risultare molto comodo e utile in numerose circostanze. Tale speciale riscaldamento integrativo entra in funzione nel momento in cui si rileva un apporto solare non sufficiente (mancanza di sole a causa del brutto tempo, o per altre problematiche legate al funzionamento dell’impianto per la cattura dei raggi del sole) oppure qualora si registri un alto e copioso consumo di acqua calda. Se vogliamo fare una parentesi tecnica per spiegare come funziona il boiler solare per acqua calda, così da poter comprendere sia il meccanismo che sta alla base della sua funzionalità sia come ci si dovrà orientare in merito al boiler acqua calda pannello solare quale scegliere tra i numerosi modelli che sono a disposizione. Il boiler acqua calda solare risulta costituito da 2 interruttori, in cui il primo serve a riscaldare l’acqua ed entra in funzione con la fonte solare, mentre il secondo consente di far raggiungere alte temperature all’acqua in breve tempo ed è progettato per entrare in funzione anche in assenza di sole, con l’ausilio della corrente elettrica al posto dell’utilizzo dei raggi solari, come invece accade per il primo interruttore, e da uno speciale contatore. Per quanto riguarda la capacità tipo dei boiler, così da potersi fare un’idea anche del boiler acqua calda solare prezzi in rapporto alla loro funzionalità, solitamente è di 150 litri, una soluzione ideale per una famiglia tipo che vive sotto lo stesso tetto ed è costituita da quattro persone, genitori più due figli. Ovviamente qualora si avessero dei bisogni maggiori è possibile adottare sistemi disponibili in commercio che offrono una capacità anche molto più elevata, arrivando fino a 2000 litri. Una cosa molto importante che bisogna sapere è che, a seconda del modello di impianto e quindi di boiler solare per acqua calda che si sceglie di acquistare, lo speciale dispositivo di accumulo dovrà essere installato e disposto in modo diverso. Mentre negli impianti solari termici che vengono definiti a circolazione forzata il serbatoio va posto sotto i pannelli, negli impianti solari termici con circolazione naturale esso va messo sopra i pannelli, in quanto l’acqua calda in modo naturale è portata a risalire rispetto a quella più fredda, pertanto raggiungerà facilmente il boiler e cederà il calore che avrà accumulato. Quest’ultimo sistema è quello solitamente utilizzato, dal momento che è più semplice e economico sia da acquistare sia da installare, oltre a non essere invasivo, ma rispetto ad altre tipologie di modalità per la disposizione dei dispositivi di accumulo non può essere utilizzato con boiler grandi e, inoltre, non sempre riesce ad assicurare elevate prestazioni.

Per quanto riguarda il boiler acqua calda solare prezzi, cosa bisogna sapere?

Quando ci si trova di fronte alla domanda in merito al boiler acqua calda pannello solare quale scegliere, la risposta spesso non è immediata, in quanto esistono molti tipi e modelli di boiler, ed è importante scegliere quello ce più si addice a quelle che sono lee proprie esigenze e necessità, anche per quanto riguarda la spesa da sostenere. Per il boiler acqua calda solare prezzi bisogna pensare che questi partono da circa 350 €, senza contare le spese di installazione ma unicamente l’acquisto del dispositivo. Ovviamente nel caso invece in cui si ragionasse sull’impianto solare termico nella sua interessa, per ciascun metro quadro di impianto che viene installato occorre considerare una spesa che può variare tra i 500 e i 900 €, mentre potrà variare tra gli 800 € e i 1100 € a metro quadro uno speciale impianto installato qualora si opti per il sistema a circolazione forzata, con il serbatoio e alcuni elementi aggiuntivi. Un impianto di riscaldamento per il termosifone e l’acqua calda sanitaria dotato di boiler acqua calda solare permette di eliminare gli altri sistemi di produzione dell’energia nella maggioranza dei casi, come la tradizionale caldaia, ed è inoltre vantaggioso pensare alla sostituzione del tradizionale boiler con uno nuovo di tipo solare beneficiando dei nuovi e interessanti incentivi statali come il bonus 100.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag