Non ci sono articoli
Se hai ricevuto una bolletta di Enel tropo cara, in quanto presenta un importo che ti porta ad avere problemi a saldarlo in una sola soluzione, c’è la possibilità di scegliere di dividere la bolletta Enel a rate. Talvolta può accadere infatti che arrivino bollette più care, a causa di conguagli o per malfunzionamenti del contatore, o perché quel mese si è consumato di più, e se si presenta il problema a pagarle in quanto non si dispone di sufficiente liquidità, c’è la possibilità di far valere uno dei diritti del consumatore, ovvero chiedere che venga applicata la rateizzazione della bolletta dell'energia elettrica o del gas, e le modalità possono variare a seconda di quanto indicato sul contratto di fornitura, in quanto sul Mercato libero le modalità su come si può pagare la bolletta Enel a rate dipendono dalle condizioni del contratto stipulato con la società di vendita. Se si vuole pagare bolletta bollette Enel a rate c’è la possibilità di farlo, facendo pervenire alla società la propria volontà di rateizzare il pagamento di una o più bollette, ed è anche importante sapere come fare per il futuro, al fine di evitare l’arrivo di bollette troppo salate. Il consiglio è di eseguire con cadenza mensile l'autolettura dei contatori, sia della luce sia del gas, in modo che siano fatturati unicamente i reali consumi di energia elettrica e gas, in modo da evitare che arrivino le bollette di conguaglio che possono presentare importi talvolta molto elevati.
Innanzitutto bisogna chiarire che Enel Energia e il Servizio Elettrico Nazionale non sono la stessa società: la prima si occupa della vendita di energia elettrica e gas metano sul mercato libero, con un prezzo fisso per 12 o 24 mesi, mentre la seconda fornisce energia elettrica secondo le regole del Servizio di Maggior Tutela, con prezzi stabiliti dall'Autorità che cambiano ogni 3 mesi seguendo l'andamento del mercato.
Si ha la possibilità di chiedere di pagare bolletta Enel a rate nel caso il pagamento delle bollette avvenga con il bollettino postale o, nel caso sia con addebito bancario, va chiesto che venga applicato un blocco del pagamento automatico prima che venga applicata la rateizzazione, ed è importante che non siano in corso altre richieste di rateizzazione delle bollette. Un’altra cosa importante da sapere, sempre relativamente a come si può pagare la bolletta Enel a rate, è che nel caso una bolletta sia di un importo inferiore a 5000 € si può chiedere che venga applicata la rateizzazione online, mentre nel caso l’importo da pagare fosse superiore ci si deve mettere in comunicazione con il Servizio Clienti.
Nel caso si voglia chiedere il pagamento a rate con il Servizio Elettrico Nazionale, i requisiti sono che la bolletta di conguaglio sia di importo uguale o superiore a 75 € oppure nel caso in cui, a causa di un malfunzionamento del contatore, venga chiesto al cliente di pagare dei consumi molto più alti rispetto a quelli che sono stati consumati.
Se si ha Enel come fornitore per l’energia elettrica e il gas si può presentare la domanda per saldare la bolletta Enel a rate telefonando al numero verde 800900860 oppure online, entrando con le proprie credenziali nell’area clienti e recandosi su Archivio bollette e poi scegliendo Richiedi rateizzazione. Nel caso invece si fosse clienti del Servizio Elettrico Nazionale, per la rateizzazione delle bollette bisognerà chiamare il numero verde 800900800 da telefono fisso o il numero 199505055 da cellulare. In entrambi i casi si ha inoltre la possibilità di chiedere la rateizzazione e anche informazioni in merito a come pagare la bolletta Enel a rate recandosi presso uno degli sportelli presenti sul territorio nazionale.
Una cosa importante da sapere è che si può chiedere la rateizzazione di una bolletta che non risulti scaduta da più di 30 giorni, altrimenti non sarà possibile presentare la richiesta del pagamento a rate.
Se ti stai chiedendo come pagare la bolletta Enel a rate è importante che, quando decidi di presentare la richiesta di rateizzazione usando i canali indicati, tieni a portata di mano alcuni dati che ti saranno richiesti. Tra questi troviamo i tuoi dati anagrafici, i dati inerenti le tue utenze con il codice Pod o Pdr e il tuo indirizzo di fornitura. Quando si manderà la richiesta di pagamento rateizzato e si allegherà tutta la documentazione, e dopo che Enel avrà accolto la richiesta di rateizzare il pagamento, si riceverà il piano di rateizzazione e le istruzioni da seguire al fine di poter procedere con il pagamento delle rate della bolletta.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag