Bolletta luce Enel, ecco tutti i dettagli

In Luce e gas

Ci sono tante cose che stanno cambiando, nell’ambiente della gestione della luce e del gas, ecco perché può rivelarsi davvero utile e interessante avere l’opportunità di realizzare un’accurata simulazione e conoscere dettagliatamente i costi della bolletta luce Enel energia.

Ogni giorno escono sempre nuove tariffe, le fregature sono sempre state dietro l’angolo e spesso non si capisce bene come districarsi tra i milioni di informazioni che riceviamo, il più delle volte contrastanti, su bollette e tariffe luce e gas. Per questo motivo, abbiamo deciso di raccogliere un po’ di domande che ci arrivano ogni giorno sul nostro portale, provando a dare delle risposte chiare ed esaustive. In questo modo, potrete conoscere il costo medio di una bolletta della luce (o del gas) e niente sarà più un mistero per voi!

Bolletta luce Enel: libero mercato o maggior tutela?

Come vi abbiamo indicato già in molti altri articoli, ormai dovreste sapere bene che, a partire dal primo gennaio del 2022, ci sarà un grande cambiamento nel panorama della gestione ed erogazione di luce e gas. Questo discorso è di interesse per tutti, sia che voi riceviate periodicamente una bolletta luce Enel energia, sia che abbiate un contratto di fornitura con un qualsiasi altro gestore. Sarà infatti obbligatorio aderire al libero mercato, sottoscrivendo una tariffa ad esso legata. Ciò significa che, entro la data sopra indicata, tutti coloro che hanno contratto con un gestore di forniture di luce e gas appartenente al mercato di maggior tutela, dovranno effettuare il passaggio obbligatorio al libero mercato.

Il mercato libero dell’energia, a differenza della maggior tutela, non ha prezzi stabiliti da un ente statale e uguali per tutti, ma risente di quella che è la concorrenza tra gestori. Cosa conviene di più? Al momento, sicuramente, il passaggio al libero mercato, dato che molti gestori realizzano continuamente offerte e tariffe vantaggiose, con addirittura prezzi bloccati per uno, due o persino tre anni. In poche parole, evitate di ridurvi all’ultimo e muovetevi già adesso: questo è il momento migliore per effettuare un ragionato calcolo della bolletta luce Enel energia e, successivamente, scegliere il vostro nuovo fornitore.

Bolletta luce Enel energia: online o cartacea?

Ci sono diverse scuole di pensiero, a proposito. Ormai conviene sempre di più optare per una soluzione digitale, in maniera tale da evitare scartoffie e avere tutto sotto controllo con dei semplici clic e, molto spesso, poter usufruire delle comodità di un’applicazione. Tuttavia, anche per il cartaceo alcuni gestori sono corsi al riparo: le bollette luce Enel, per esempio, hanno una grafica nuova, più chiara e lineare, che permette di avere una panoramica generale e, allo stesso tempo, riuscire a studiare ogni dettaglio della vostra bolletta.

Simulazione della bolletta della luce e del gas: esistono agevolazioni o modi di risparmiare?

Certo, assolutamente sì! Vi consigliamo di controllare sul sito del vostro gestore, oppure sul portale del vostro comune di residenza se avete diritto a qualche tipo di agevolazione fiscale o sconto sulla bolletta della luce. Inoltre, utilizzando il nostro comparatore online di tariffe potrete avere una chiara e dettagliata panoramica di tutti i prezzi in base al vostro consumo e alle vostre necessità. Ricordatevi anche la presenza di una soluzione a bolletta unica luce e gas Enel, non è da sottovalutare. Il risparmio, così, è assicurato!

Calcolo della bolletta della luce: come farlo?

Se vi siete convinti che questo è il momento giusto di cambiare fornitore e passare al mercato libero dell’energia, allora siete nel posto giusto! A breve vi spiegheremo nel dettaglio come farsi un'idea più precisa sui costi della bolletta luce Enel energia o altre società e ricevere le migliori offerte, tra cui sceglierete la più adatta a voi!

Prima di tutto, entrate nel comparatore di tariffe sulla luce di Chetariffa! Ora, seguite la procedura guidata e compilate i campi richiesti, indicandoci il numero di persone che vive in casa vostra, la tipologia di residenza, gli elettrodomestici utilizzati e come vorreste pagare le bollette. Clicca su “Confronta le offerte”, inserite i vostri dati di contatto e cliccate sul bottone “Trova le tariffe”. Riceverete immediatamente tutte le migliori promozioni esistenti attualmente, che vi daranno l’opportunità di conoscere il costo medio di una bolletta della luce e valutare tranquillamente e in totale trasparenza se rispecchia al meglio i vostri bisogni o meno.

Calcolo della bolletta del gas: info e dettagli

Dopo averti spiegato come fare per conoscere nel dettaglio l'importo della bolletta della luce di Enel energia, passiamo alle tariffe sul gas. Una volta collegati alla pagina del comparatore online, forniteci alcune informazioni utili, esattamente come fatto con il comparatore sui fornitori di luce. Indicateci la quantità esatta di coloro che vivono nell’abitazione, le dimensioni in metri quadri della casa, la modalità di pagamento desiderata e quale tipologia di utente siete. Ah, ovviamente non dimenticate di selezionare i motivi principali per cui utilizzate il gas. Infine, lasciateci i vostri dati di contatto e il gioco è fatto! Giunto a questo punto potrete confrontare tutte le più vantaggiose tariffe e offerte del mercato libero dell’energia, in maniera totalmente gratuita e senza alcun obbligo di sottoscrivere uno dei contratti di fornitura proposti.

Conoscere precisamente le tariffe della bolletta della luce di Enel energia (o le offerte del gas Enel) o di qualsiasi altro fornitore non è mai stato così facile, veloce e conveniente: cominciate subito!

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag