Non ci sono articoli
Quello di pagare una bolletta meno cara è un obiettivo per moltissime famiglie italiane. Senza seguire però una serie di consigli pratici diventa molto difficile abbattere i costi energetici così da ricevere a fine mese una bolletta leggera. Seguendo alcuni accorgimenti e consigli sarà possibile per chiunque abbattere i costi energetici in modo significativo, e questo senza dover modificare il proprio stile di vita! Pagare una bolletta meno cara è possibile se si adottano comportamenti virtuosi volti a ridurre lo speco dei consumi e se si scelgono le tariffe più convenienti del momento. Può sembrare incredibile per certi versi ma sono moltissimi gli utenti che pagano un prezzo luce e gas spropositato rispetto ai consumi effettivi, e spesso nemmeno lo sanno! Inoltre abbattere i consumi non significa solamente pagare una bolletta meno cara ma anche migliorare l’impatto ambientale e inseguire il sogno di un futuro sostenibile.
Chiaramente cambiare le proprie abitudini di consumo serve a contenere i consumi ma al giorno d’oggi si possono ottenere dei grandi risultati anche attivando le offerte convenienti e investendo sull’efficienza energetica. Dal momento che il costo delle bollette è progressivo basterà ridurre i consumi elevati così da evitare gli scaglioni di prezzo kWh più elevato. Sembra davvero incredibile ma si potrà davvero pagare una bolletta meno cara anche solo consumando meno energia e imparando a risparmiare adottando buone abitudini di consumo. Tra i consigli che ci sentiamo di dare per avere una bolletta meno cara c’è quello di spegnere le luci nelle stanze vuote, di utilizzare la modalità deumidificazione del condizionatore per abbassare il calore percepito, di impostare la temperatura della lavatrice a 30° e a usare la funzione “eco”. Non finisce qui, bisognerà anche regolare lo scaldabagno a 40° in estate a 60° in inverno e effettuare i lavaggi di panni e stoviglie a pieno carico. Si potranno ottenere dei grandi risultati dal punto di vista del risparmio anche chiudendo bene il frigorifero e non inserendovi cibi caldi e pulendo in modo regolare e accurato i filtri del condizionatore. Anche se molti già lo sanno inoltre gli apparecchi lasciati in stand-by consumano parecchia energia, ecco perché bisognerebbe utilizzare delle multipresa con interruttore per minimizzare gli sprechi.
Un altro consiglio utile per pagare una bolletta meno cara è quello di chiudere le persiane in estate nelle giornate calde e in inverno al tramonto e non tenere mai la temperatura del riscaldamento superiore ai 20°. Altre operazioni “low cost” per abbattere i costi sono non coprire i termosifoni con pannelli o tende e chiudere la notte finestre, tapparelle o serrande. In questo modo ricevere bollette luce e gas meno care non sarà più un sogno ma diventerà una realtà a tutti gli effetti. Ormai i contatori elettronici sono diffusi in tutta Italia e permettono di misurare l’elettricità in maniera diversa a seconda delle diverse fasce orarie di consumo. Ogni utente dovrà quindi scegliere tra la fascia monoraria, bioraria o trioraria. Negli orari serali (fascia F3) si avranno inevitabilmente dei prezzi energetici più bassi e si potrà quindi risparmiare in bolletta orientando i consumi nelle fasce orarie meno costose. Basterà quindi far andare lavatrice e lavastoviglie di notte o la mattina presto prima delle 7 per abbattere i costi in bolletta in modo significativo.
Ovviamente però per **massimizzare davvero il risparmio e avere una bolletta meno cara **il consiglio è quello di utilizzare dei comparatori di tariffe online come Chetariffa.it. Si tratta di strumenti del tutto gratuiti a disposizione degli utenti che potranno così in pochi secondi trovare tutte le informazioni utili e accedere solo alle offerte perfette per le proprie esigenze di consumo. I comparatori sono sempre più efficaci e facili da utilizzare e sono ormai diventati una realtà per milioni di consumatori.
Oltre ai comparatori comunque per risparmiare sull’energia e pagare una bolletta leggera bisogna anche migliorare l’efficienza energetica di elettrodomestici e dell’edificio stesso. Ad esempio si potranno utilizzare lampade a LED a risparmio energetico per abbattere anche dell’80% i consumi rispetto alle luci tradizionali. Si dovranno anche sostituire gli elettrodomestici più vecchi di dieci anni e acquistare solo elettrodomestici almeno di classe energetica A. Non finisce qui, bisognerà anche acquistare caldaie ad alta efficienza (o pompe di calore) e installare le valvole termostatiche che permettono di regolare la temperatura in ogni ambiente domestico. Può sembrare incredibile ma basterà sostituire i vecchi infissi con dei moderni infissi a taglio termico più isolante per pagare una bolletta meno cara sin da subito. Inoltre anche migliorare l’isolamento termico delle mura esterne e del tetto serve ad abbattere la bolletta quindi il consiglio è quello di rimboccarsi le maniche per cominciare sin da subito!
Attenzione poi all’etichetta energetica che serve a informare i clienti sui consumi di energia così da consentire un impiego più razionale e favorire il risparmio. L’etichetta energetica fa riferimento all’energia consumata dagli elettrodomestici e in Italia è obbligatoria dal 1998 sia per frigoriferi che per congelatori. Oggi l’etichetta viene applicata anche a lavatrici, lampade domestiche, forni, condizionatori e lavastoviglie. Il consiglio è ove possibile quello di acquistare elettrodomestici di classe A++ che avranno consumi più bassi rispetto ad altri a parità di caratteristiche tecniche. Chiaramente saranno anche più cari e quindi prevederanno una maggiore spesa iniziale ma consentiranno di recuperare rapidamente la spesa effettuata nel tempo. Insomma, il risparmio oggi è un obiettivo facilmente raggiungibile, a patto però di sapere cosa fare e come farlo così da evitare brutte sorprese. Grazie a internet comunque tutti i consumatori hanno a disposizione un potente alleato su cui contare per fare al meglio i propri interessi e pagare una bolletta leggera!
Utilizzare il comparatore di tariffe gratuito di Chetariffa.it aiuterà a trovare in pochi click le offerte luce più vantaggiose e le offerte gas migliori del momento.
Non ci sono articoli
Non ci sono tag