Bollette Acea non arrivano: cosa fare e a chi rivolgersi

In Luce e gas

Può capitare, anche se fortunatamente accade molto raramente, che al rientro a casa dopo un periodo in cui sei stato assente, hai trovato una fornitura, o più di una, nella tua abitazione, staccate. Ti potresti ovviamente chiedere il perché di tutto questo, contattare il tuo fornitore e sentirti rispondere che ti sono state disattivate le utenze per morosità, ovvero risultano bollette non pagate, nonostante vari solleciti che ti viene detto ti siano stati consegnati, ma a te non risulta l’arrivo di alcuna bolletta né dei solleciti che ti vengono riferiti, e qui si crea il problema. Questo può voler dire, nel caso in cui tu abbia Acea come fornitore della luce e/o del gas, che il problema deriva dal fatto che le bollette Acea non arrivano e non ti sono arrivate quelle comunicate da Acea quando ti sei messo in contatto con il servizio di Assistenza clienti, e quindi bisogna risalire al perché della problematica. Infatti tu non è che non hai pagato e bollette volontariamente, ma non le hai pagate, nonostante i solleciti che Acea ti fa riferito ti siano stati inviati, perché non ti sono arrivate. Ovviamente qualora avessi attiva la domiciliazione del pagamento non si potrà presentare tale problema, dal momento che sarà direttamente Acea a occuparsi di prelevare i soldi dal tuo conto, e quindi anche qualora stessi fuori casa per un periodo prolungato di tempo non ti dovrai preoccupare di chiedere a qualcuno di andare a vedere in casa se sono arrivate delle bollette e nel caso pagarle in tua vece affinché tu non venga additato come moroso, in quanto sarà Acea a occuparsi direttamente di tutto e non dovrai preoccuparti di nulla. Anche la ricezione delle bollette via mail dovrebbe risolvere gran parte della problematica delle bollette Acea non arrivano, dal momento che scegliendo la ricezione delle bollette via mail si potranno consultare in qualunque momento, anche se si fosse fuori casa, e inoltre non si rischierà che magari per un errore delle Poste o problematiche a giungere presso la tua abitazione non ti vengano consegnate per tempo le bollette relative alle tue forniture. In molto si domandano, nel caso in cui la bolletta Acea non arriva cosa fare, e la risposta è molto semplice. Secondo quanto è stato stabilito da Area, il gestore ha la possibilità di chiedere, all’utente additato di non aver provveduto al pagamento, che provveda al pagamento oltre delle bollette in sospeso sia di una mora (ovvero una penale) e delle eventuali spese postai. Nel caso di Acea presente sul Mercato libero, l’ammontare della penale delle eventuali spese postali che l’utente considerato moroso deve pagare sono specificati sul contratto di fornitura alla voce dedicata, quindi onde evitare di incorrere in problemi relativi al contributo da sostenere in caso di morosità è sufficiente consultare la apposita voce presente sul contratto per avere una risposta esaustiva alle proprie domande. Questo ovviamente nel caso di reale morosità, e non nel caso invece di bollette Acea non arrivano: nel caso infatti in cui si volesse giustamente sapere nel caso in cui la bolletta Acea non arriva cosa fare, il consiglio è quello di contattare direttamente Acea al numero verde dedicato ai clienti, o accedendo alla propria Area riservata tramite il sito o la apposita app, e si potrà trovare una risposta esaustiva per la risoluzione della problematica. Ovviamente l’analisi che verrà fatta sarà approfondita, dal momento che occorrerà dimostrare che tu realmente non hai ricevuto le bollette (anche nel caso in cui la bolletta web Acea non arriva) e non che stai provando a fare il furbo dicendo che non le hai ricevute, quando invece questo è stato fatto ma tu, per dimenticanza o volontariamente, non hai proceduto al loro pagamento.

Se le bollette Acea non arrivano, cos bisogna fare per non incorrere in morosità?

Come abbiamo visto in precedenza, qualora un cliente non provvedesse al delle bollette entro le tempistiche precisate sulle condizioni generali del contratto, sarà direttamente Acea ad occuparsi dell’invio, mediante posta ordinaria, di un apposito sollecito di pagamento e, qualora tu procedessi al pagamento delle bollette arretrate e della penale prevista, oltre che delle spese postali, tutto sarà sistemato, nel caso in cui le tue utenze fossero state disattivate ti verranno riattivate (mentre nel caso in cui fossero rimaste attive, continueranno ovviamente a essere attive). Qualora invece le utenze fossero ancora attive ma il cliente moroso non procedesse al saldo delle bollette Acea che non sono state pagate né al pagamento della penale e delle eventuali spese postali, e non rispondesse anche agli altri solleciti, allora Acea sarà costretta a sospendere l’erogazione del servizio di energia elettrica o gas. Ovviamente, qualora fosse vero che non ha proceduto al pagamento di una o più bollette, il consiglio è quello di rimediare appena possibile, in modo da evitare che le tue utenze vengano sospese, e per riattivarle la procedura potrebbe anche essere lunga, quindi evitare di arrivare a questo punto è senz’altro altamente consigliabile. Se invece è avvenuto quello che abbiam anticipato, ovvero che la situazione è stata di bollette Acea non arrivano, e tu hai attiva la modalità di ricezione cartacea, potrebbe essere che sia avvenuto un problema legato al servizio postale e, per evitare che si possa verificare tale inconveniente, il consiglio è di attivare la modalità di ricezione delle bollette via mail. Si potrebbe verificare anche il caso della bolletta web Acea non arriva e, in tal caso, il consiglio è di contattare direttamente il servizio clienti di Acea chiamando il numero 800383838.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag