Opinioni su una casa senza allacciamento gas

In Luce e gas

Fino a poco tempo fa pensare a una casa senza allacciamento gas sarebbe stato impossibile. Il gas infatti serve tra le altre per cuocere il cibo, come fare quindi a vivere con una casa senza allaccio gas? Stiamo parlando di una casa anche detta “gas free” e oggi è diventata una possibilità concreta. Il sistema di riscaldamento con pompa di calore consente di produrre acqua calda per il riscaldamento e per uso sanitario utilizzando unicamente energia elettrica come fonte di alimentazione. Questo sistema a pompa di calore permette di avere una casa senza allacciamento gas e sono moltissime le famiglie che stanno optando per questa soluzione. Del resto sulla casa senza allacciamento gas opinioni e pareri da parte degli utenti sono estremamente positivi per diversi motivi. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono i possibili vantaggi di una casa senza allacciamento gas.

Casa senza allacciamento gas: cosa sapere

Il riscaldamento con la pompa di calore è in sostanza a tutti gli effetti una sorta di caldaia elettrica pensata per sfruttare il calore nell’aria per la produzione di acqua calda. Questo genere di riscaldamento ha un coefficiente di prestazione molto conveniente, e questo è uno dei segreti del suo successo. Facendo un po' una semplificazione, con questo sistema di riscaldamento per ogni Kw di energia elettrica assorbito vengono trasferiti all’acqua ben oltre 3 kW di energia termica. La convenienza è quindi sotto gli occhi di tutti per via del grande contributo del calore che si trova nell’aria. Una casa senza allacciamento gas è oggi realtà anche grazie ai recenti cambiamenti che hanno interessato il mercato dell’energia elettrica. Oggi infatti il costo dell’energia elettrica per riscaldamento con pompe di calore è molto inferiore rispetto al costo di gas metano. Il sistema di cottura a gas dei cibi è sempre più appartenente al passato e infatti, al giorno d’oggi, sono sempre di più le persone che decidono di acquistare una piastra a induzione che utilizza l’energia elettrica. Una casa senza allacciamento gas è quindi oggi non solo possibile, ma anche conveniente. Si potrà utilizzare l’energia elettrica anche per la cottura dei cibi e per il riscaldamento dell’acqua sanitaria. Tutto questo è stato reso possibile dalla riforma del mercato elettrico che ha permesso di aumentare la potenza in prelievo del contatore conservando nel contempo prezzi vantaggiosi. Inoltre, manco a dirlo, con una casa senza allacciamento gas si potrà dire addio alla bolletta gas metano con tutti i vantaggi del caso. Chi volesse liberarsi per sempre anche della bolletta elettrica potrebbe pensare a installare un impianto fotovoltaico con sistema di accumulo a batteria.

Casa senza allacciamento gas: conviene davvero?

Andiamo ora a vedere nel dettaglio quali sono i vantaggi concreti di avere una casa senza allacciamento gas. Il gas metano attualmente non è una fonte energetica molto economica, lo è semmai solo rispetto al gpl. Per fortuna però, come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, oggi possiamo sostituire il gas metano con l’energia elettrica per riscaldamento, cucina e acqua calda sanitaria. Solo per fare un esempio concreto i costi energetici per una caldaia a biomasse o di una pompa di calore possono arrivare a essere inferiori anche del 50% rispetto al metano. L’energia elettrica è comunque meglio anche della caldaia a biomasse in quanto quest’ultima dovrà essere caricata ogni giorno e ci sarà quindi anche la necessità di stoccare sacchi di pellet o legna. L’energia elettrica inoltre può anche essere prodotta in autonomia con il fotovoltaico (e quindi gratis) consentendo di conseguire un risparmio anche del 90% rispetto al gas. Scegliere l’energia elettrica e una polpa di calore consente di eliminare la bolletta del gas e di migliorare la qualità della vita. Una casa senza allacciamento gas potrebbe invece non convenire se abbiamo un piccolo appartamento con consumi di circa 600 euro all’anno di metano. In questi casi procedere alla sostituzione della caldaia con una pompa di calore potrebbe essere una spesa eccessiva. Chi avesse consumi superiori ai 1500 euro all’anno invece dovrebbe pensare seriamente di sostituire la caldaia a gas con un sistema in pompa di calore.

Casa senza allacciamento gas: cucina e acqua sanitaria

Chi ha un sistema in pompa di calore potrà anche risparmiare con la produzione di acqua calda sanitaria. Con una casa senza allacciamento gas e con pompa di calore si potrà risparmiare anche il 30% rispetto alla produzione di acqua calda sanitaria con gas. In cucina i fornelli a gas classici possono essere sostituiti da un piano cottura a induzione che è più sicuro e consuma molto meno rispetto al gas. Insomma, se solo fino a pochi anni fa immaginare una casa senza allaccio gas era qualcosa di fantascientifico, oggi avere una casa del genere è possibile e anche vantaggioso. Sarà possibile dunque eliminare l’impianto gas metano ed elettrificare totalmente i consumi con un risparmio notevole e un aumento anche del comfort termico.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag