Classifica fornitori energia elettrica: pro e contro dei gestori

In Luce e gas

Anche tu come tutti sei interessato a massimizzare il risparmio quando si parla di forniture energetiche. Grazie all’avvenuta liberalizzazione del mercato energetico potrai scegliere in completa autonomia tra i migliori fornitori energia elettrica così da massimizzare il possibile risparmio e venire incontro alle tue specifiche necessità. L’importanza di stilare una classifica fornitori energia elettrica è resa evidente proprio dalla tua volontà di sottoscrivere un’offerta che sia per te realmente conveniente. Per stilare una classifica fornitori energia elettrica in base alla convenienza quello che dovrai fare è comparare le diverse tariffe. Proprio così, con la comparazione fornitori energia elettrica potrai restringere il campo e stilare una classifica dei migliori, in questo modo risparmierai anche tempo in quanto potrai concentrare la tua attenzione solo su quei fornitori realmente convenienti per te.

Classifica fornitori energia elettrica: ecco i nostri consigli

  • Illumia: Questo fornitore ha sede a Bologna ed è attivo nel mercato libero per quanto riguarda la fornitura di luce e gas. Nata nel 2006 con il nome di DSE S.r.l, ne, 2013 ha assunto l’attuale denominazione di Illumia Spa. Illumia è attivo in tutto il territorio nazionale ed è considerato sicuramente tra i migliori fornitori energia elettrica. Tra i pro di questo fornitore dobbiamo segnalare l’attenzione al risparmio energetico e l’ampia proposta di soluzioni per l’efficienza energetica e di offerte green con energia proveniente esclusivamente da fonti rinnovabili. Un altro dei vantaggi di Illumia che fanno sì che questo fornitore si trovi nella nostra classifica fornitori energia elettrica è che ti propone diverse offerte adattabili a diverse tipologie di consumi. Illumia Luce Relax Web è un’offerta che dovresti considerare attentamente in quanto ti offre il prezzo bloccato per 2 anni dal momento dell’attivazione (0,068 euro/kWh per tariffa monoraria F1, 0,079 euro/kWh per la fascia F12 e 0,065 euro/kWh per F3). Si può pagare con RID bancario o bollettino e potrai attivare l’opzione Green con 2 euro + IVA al mese.
  • Eni: Eni gas e luce è uno dei fornitori di energia elettrica e gas tra i più diffusi in Italia per quanto riguarda il mercato libero. Eni conta qualcosa come 8 milioni di clienti e propone una vasta gamma di soluzioni tariffarie che potrebbero fare al caso tuo. Tra i pro delle offerte Eni devi considerare anche i canali online messi a disposizione per la gestione dell’utenza e per l’assistenza clienti. Rispetto a Illumia, Eni ti permette anche di recarti fisicamente in uno degli Eni energy store presenti nel territorio. L’offerta luce più interessante che merita di stare nella nostra classifica fornitori energia elettrica è Eni Link Luce casa. Questa offerta propone prezzo scontato per un anno e non ti richiede alcun deposito cauzionale. Potrai scegliere tra una tariffa monoraria o bioraria e avrai un prezzo energia scontato del 10% per 12 mesi (F0: 0,042 euro/kWh, F1 0,045 euro/kWh e F23 0,040 euro/kWh). Altro vantaggio è che, se deciderai di attivare questa offerta con bolletta web e pagamenti RID, otterrai anche uno sconto ulteriore del 10% valido per due anni.
  • Acea: Anche Acea è sicuramente tra i migliori fornitori energia elettrica e merita a pieno titolo di rientrare nella nostra classifica. Anche la comparazione fornitori energia elettrica ti confermerà il vantaggio di considerare le offerte di questo fornitore. Acea Energia fa parte del Gruppo Acea ed è una azienda multiservizi con base a Roma. Uno dei cavalli di battaglia di Acea che potrebbe interessarti è l’offerta Acea Fast Click che prevede il prezzo bloccato a 12 mesi e l’attivazione interamente online. Disponibile sia per la fornitura luce che gas, Acea Fast Click ti permette di scegliere tra una tariffa luce monoraria (0,0375 euro/kWh) e una bioraria ( F1 0,0424 euro/kWh, F23 0,0352 euro/kWh).

Classifica fornitori energia elettrica: i pro e i contro

Dopo aver visto la nostra classifica fornitori energia elettrica ti potrebbe essere utile analizzare nel dettaglio punti di forza e di debolezza di ciascuno. Ad esempio nel caso di Acea i punti di forza sono una app (MyAcea) pensata per permetterti di avere sempre il controllo delle tue utenze e un programma fedeltà riservato ai clienti del mercato libero che permette di accedere a premi e sconti. Tra i contro di questo fornitore il fatto che gli sporteli Acea siano presenti fisicamente solo a Roma e che il servizio clienti sia disponibile solo da lunedì al sabato. La comparazione fornitori energia elettrica ti permette comunque anche di considerare come criterio di scelta parametri come la modalità di pagamento così da consentirti di trovare solo ciò che ti interessa.

Illumia potrebbe essere la scelta perfetta per te se ti trovi ancora nel mercato tutelato e vuoi scegliere un fornitore del libero mercato. Optando per Illumia potrai evitare il pagamento del deposito cauzionale, potrai scegliere tra offerte luce e gas a prezzo fisso e anche scegliere l’invio della bolletta via email. Illumia è sicuramente degna di trovarsi ai primi posti della classifica fornitori energia elettrica anche perché propone il Servizio Ottimizzazione Consumi che consente al cliente di risparmiare in fattura applicando sempre l’offerta più conveniente tra la tariffa monoraria e bioraria a seconda dei momenti. Tieni conto comunque che questo servizio ti costerà 4 euro più IVA al mese. Molto interessante anche la possibilità di avere un kit da 10 lampadine a led al prezzo di 2 euro più IVA per 24 mensilità. Tra i “contro” di Illumia segnalati dai clienti la chiarezza migliorabile della bolletta e i pochi punti vendita rispetto ad altri fornitori come Eni.

Parlando di Eni invece, considera che stiamo facendo riferimento a un leader del mercato conosciuto in tutta Italia. Tra i vantaggi di Eni luce e gas quindi c’è anzitutto la riconoscibilità del marchio che è anche una specie di garanzia. I pro di Eni sono sicuramente una ampia varietà di scelta nelle offerte, un buon numero di promozioni e omaggi destinati ai nuovi clienti, dei prezzi interessanti, l’area clienti My Eni con tutte le sue funzionalità e, soprattutto, l’elevata diffusione di negozi in tutto il territorio nazionale. Venendo ai contro devi sapere che Eni non include sempre offerte green con energia provenienti da fonti rinnovabili e che il servizio clienti potrebbe essere più efficace.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag