Non ci sono articoli
Capire come effettuare autolettura del gas è davvero molto importante in quanto con l’autolettura si riusciranno finalmente ad evitare le tanto temute bollette di maxi conguaglio. Spesso infatti le bollette tengono conto di consumi stimati e non dei consumi effettivi del gas, anche per questo è davvero importante sapere come effettuare autolettura del gas così da fornire al proprio fornitore i dati di consumo reali.
Hai aperto una bolletta e la tua espressione è mutata da serena a basita? I tuoi consumi non coincidono con il prezzo della bolletta? Non disperarti effettua comodamente da casa tua l’autolettura: uno strumento che viene in aiuto di noi consumatori e ci porta in salvo da queste tipologie di situazioni. Molto spesso i consumi dell’energia non corrispondono a quelli indicati dal contatore, ma vengono stimati secondo i alcuni canoni e misurazioni rilevate nei mesi precedenti. Sapere come effettuare l’autolettura del gas e come comunicare l’autolettura del gas può quindi fare la differenza e consentire di avere maggiore chiarezza in bolletta. L’autolettura può essere effettuata direttamente a casa propria, avendo cura di comunicare al vostro fornitore gli effettivi consumi prima della data di scadenza della bolletta appena arrivata. Fare l’autolettura del gas inoltre è una operazione davvero molto semplice che potrà essere eseguita in pochi secondi e comunicata tramite il numero di assistenza telefonica del proprio fornitore oppure utilizzando l’app del servizio clienti.
Ci sono due tipologie di contatori, la prima è quella tradizionale, in questo caso dovete consultare le cifre che si trovano al di la del vetrino e considerare quelle prima della virgola, poiché i decimali non hanno valore a livello di costi. Nel caso dei contatori multiorari occorrerà effettuare tre misurazioni a seconda della fascia oraria così da avere uno spettro completo dei propri consumi. Operazioni come effettuare autolettura del gas sono ormai all’ordine del giorno e si tratta di una possibilità a disposizione del cliente per garantirsi bollette finalmente in linea con quanto effettivamente consumato.
Per capire come comunicare l’autolettura gas occorre semplicemente controllare il vostro numero utente sulla bolletta o sul vostro contratto, così potrete comunicare tramite il numero verde o tramite il portale web i vostri effettivi consumi. Capire come effettuare autolettura del gas non è difficile e sarà determinante al fine di evitare brutte sorprese in bolletta e responsabilizzare i propri consumi. Proprio così, tutti gli strumenti come effettuare autolettura del gas servono anche a capire se si sta sprecando troppo gas così da correre ai ripari assumendo dei comportamenti più consapevoli. Effettuare l’autolettura della luce o del gas è molto importante per evitare brutte soprese e responsabilizzare i vostri consumi, in modo da poter risparmiare ed evitare di pagare consumi inesistenti.
Se si vuole avere un quadro completo su come effettuare autolettura del gas allora bisogna anche tener presente che non si potrà comunicare l’autolettura in qualsiasi momento. Per capire quando sarà possibile farlo bisognerà consultare una vecchia bolletta. Qualora non ci fossero comunicazioni di autolettura negli ultimi due mesi allora si dovrà comunicare quanto prima al fornitore l’autolettura gas. Se non lo si farà, ci si vedrà recapitare bollette basate su una media dei consumi passati, con tutte le conseguenze del caso e con il rischio della famigerata bolletta di maxi conguaglio sempre sullo sfondo. Un’altra cosa da sapere per capire come fare l’autolettura gas è che si potrà accedere al portale e fare una rettifica di fattura inserendo il consumo rilevato. Nel caso della rettifica di fattura verrà emessa una nuova fattura con il consumo corretto
Sarebbe anche meglio ricordare che negli ultimi anni i distributori locali proprietari dei contatori stanno provvedendo alla sostituzione dei contatori gas con dei modelli più evoluti che sono in grado di effettuare una telelettura automatica. Questo significa che con questi nuovi modelli di contatori non sarà più necessario comunicare periodicamente l’autolettura. Le letture verranno eseguite automaticamente dal distributore e qualora il cliente dovesse ravvisare dati anomali potrà richiedere una rettifica della fattura con le modalità già chiarite in precedenza.
Il discorso relativo al come effettuare autolettura del gas deve tener conto anche degli obblighi del distributore in questo senso. Il distributore non è tenuto a eseguire l’operazione di lettura ogni mese ma, per consumi fino a 500 Smc/anno, dovrà effettuare almeno una lettura ogni 12 mesi. Per consumi fino a 1500 Smc/anno invece, il distributore dovrà eseguire due letture obbligatorie ogni 12 mesi. Per evitare di ricevere per periodi anche molto lunghi delle bollette gas basate su consumi stimati bisogna per l’appunto sapere come effettuare autolettura del gas. Se i consumi stimati sono inferiori a quelli reali infatti, ci si vedrà recapitare per mesi bollette anche molto inferiori rispetto a quanto dovrebbero essere. Quando però ci sarà la nuova lettura del contatore, il fornitore manderà la famosa bolletta da conguaglio senza preavviso e che andrà saldata secondo la scadenza indicata.
Per cercare di contenere il più possibile la bolletta gas oltre ad abolire gli sprechi e comunicare l’autolettura conviene anche scegliere le migliori offerte gas. Le potrai trovare utilizzando il comparatore gratuito di Chetariffa!
Non ci sono articoli
Non ci sono tag