Come usare gli elettrodomestici per risparmiare

In Luce e gas

Le nostre case cambiano col tempo, l’ambiente si modernizza e si aggiorna continuamente a seconda dei nuovi ritrovati dell’elettronica e della domotica. Sapere come usare gli elettrodomestici in casa è però davvero molto importante in quanto consente di risparmiare sui consumi elettrici senza per questo dover fare rinunce o cambiare stile di vita in alcun modo. I tempi in cui i nostri elettrodomestici possono sovraccaricare l’impianto elettrico creando dei cortocircuiti improvvisi sono passati. I nostri aiutanti domestici sono davvero migliorati e vengono in nostro soccorso anche riguardo i consumi, in questo modo le nostre case sono ottimizzate a livello energetico. Capire come usare gli elettrodomestici in casa significa ridurre gli sprechi energetici in modo significativo e basterà seguire solo pochi consigli per ottenere risultati concreti.

Come usare al meglio il frigorifero

Per capire come usare gli elettrodomestici in casa è assolutamente fondamentale cominciare con il frigorifero. Il motivo? Semplice, il frigo è forse l’elettrodomestico più usato ed è anche uno di quelli che pesa di più nella bolletta luce a fine mese. È molto importante posizionare il vostro frigorifero nel luogo più freddo di tutta la casa, in modo da non alterare le temperature, e riporre il cibo al suo interno soltanto nel momento in cui sarà freddo. Occorre inoltre operare periodicamente la sbrinatura del congelatore così da mantenere le temperature basse e non sovraccaricare l'esubero energetico. Meglio controllare le guarnizioni periodicamente e provvedere alla sostituzione quando sono rovinate per evitare sprechi di energia. Ancor meglio non inserire all’interno del frigorifero pietanze calde.

L’utilizzo virtuoso della lavatrice

L’uso della lavatrice è fondamentale nell’economia domestica, infatti è molto importante impostare al meglio i comandi e attuare comportamenti controllati. Nell’ottica di capire come usare gli elettrodomestici in casa infatti, saper usare nel modo migliore la lavatrice può fare la differenza in bolletta. Il consiglio è quello di utilizzare la lavatrice solo durante le ore in cui l’elettricità costa meno, e lavare sempre a pieno carico indumenti o bianchieria quasi pulita, in modo da lavare i panni a temperature inferiori a sessanta gradi. Al giorno d’oggi esistono lavatrici a basso consumo che consentono di utilizzare meno quantità d’acqua, di detersivo e anche di energia elettrica. Sarebbe anche opportuno riempire sempre il cestello e fare andare la lavatrice a pieno carico così da raggruppare più capi in uno stesso lavaggio e massimizzare il risparmio energetico e di acqua. Insomma, sapere come usare gli elettrodomestici in casa passa anche per il corretto utilizzo della lavatrice. Ma non solo..

Consigli per usare lo Scaldabagno

Se si vuole sapere come usare gli elettrodomestici in casa allora bisogna per forza di cose utilizzare lo scaldabagno elettrico in modo intelligente. Lo scaldabagno elettrico infatti è l’elettrodomestico che incide di più sul consumo energetico di una casa. Se si vuole diminuire gli sprechi bisognerà regolare la temperatura nel modo giusto. Per regolare la temperatura nel modo ottimale il consiglio è quello di impostare una temperatura di massimo 60 gradi durante l’inverno e di 40 gradi nei mesi più caldi. Impostare una temperatura più alta dello scaldabagno sarebbe pressoché inutile e determinerebbe anche dei costi maggiori in bolletta. Ecco perché è così importante sapere come utilizzare gli elettrodomestici. Esistono diversi consigli per risparmiare con uno scaldabagno elettrico, sembra incredibile ma anche solo prendendo l’abitudine di farsi la doccia piuttosto che il bagno si potrà risparmiare in modo rilevante sui consumi. Bisognerà anche eseguire la manutenzione periodica degli scaldabagni affinché riescano a massimizzare il risparmio energetico e a minimizzare gli sprechi. Uno scaldabagno elettrico che non funziona bene infatti rischia di consumare molto di più.

Usare la lavastoviglie per massimizzare il risparmio

Capire come usare gli elettrodomestici in casa passa anche dal corretto utilizzo della lavastoviglie. Il primo consiglio nell’ottica di risparmiare è quello di assicurarsi sempre che la lavastoviglie sia piena ma non sovraccarica. Quando si fa funzionare la lavastoviglie a metà carico si rischierà solo di sprecare energia elettrica in quanto il consumo sarà uguale con il pieno carico. Sarebbe anche meglio evitare di usare la funzione “ammollo” qualora si volessero lavare solo pochi piatti in quanto questa funzionalità utilizza grandi quantità di acqua. L’uso virtuoso della lavastoviglie prevede che le stoviglie vengano disposte correttamente all’interno dell’elettrodomestico e che vengano asportati precedentemente i residui dalle pietanze per non intasare il filtro. Il ciclo di lavaggio intensivo andrà utilizzato solamente quando realmente necessario in quanto prevede un grande consumo energetico. Infine sarebbe meglio usare il lavaggio rapido a freddo solo quando ci sono poche stoviglie da lavare e adottare il programma economico quando si ha un carico di stoviglie poco sporche.

Per contenere il consumo elettrodomestici in casa oltre a capire come usarli nel modo migliore sarebbe anche intelligente scegliere un fornitore con offerte in linea con le proprie esigenze di consumo. A questo fine vi segnaliamo il comparatore gratuito di Chetariffa.it che vi consentirà di trovare in pochi click le migliori offerte luce del momento.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag