Comparatore prezzi energia elettrica: trova la tariffa migliore

In Luce e gas

Un comparatore prezzi energia elettrica è uno degli strumenti che gli utenti possono utilizzare per scegliersi le migliori tariffe sulla base delle proprie esigenze di budget e di consumo. Come tutti sappiamo, tra poco l’Italia uscirà dal servizio di maggior tutela (gennaio 2022), in questo modo presto il vecchio regime basato su prezzi dei consumi prestabiliti lascerà spazio all’avvento del livero mercato dell’energia: questo significa che verranno alla luce diversi fornitori di energia i quali proporranno diversi prezzi per le tariffe di luce e gas, calcolando le aliquote a partire dal prezzo all’ingrosso della materia prima. Usare il comparatore prezzi energia elettrica significa non farsi trovare impreparati dalla fine del mercato tutelato e perseguire il massimo risparmio. Proprio così, le tariffe del libero mercato sono molto più vantaggiose rispetto a quelle del mercato tutelato per il semplice fatto che esiste la libera concorrenza. Ecco quindi che il comparatore prezzi energia elettrica sarà un po' come una bussola che i consumatori potranno usare per orientarsi tra le centinaia di offerte luce del libero mercato. Il consumatore abituato alla precedente economia, molto spesso, non riesce a comprendere appieno i vantaggi di questa nuova tipologia di mercato, che non soltanto valorizza i fornitori di energia, ma favorisce il risparmio del contribuente più attento.

Cos'è il comparatore dei prezzi di energia elettrica

I comparatori di tariffa, come il sito CheTariffa.it, sono strumenti estremamente preziosi, utili a rintracciare in pochissimi click il gestore migliore a seconda delle proprie esigenze. Utilizzare un portale aggregatore di tariffe di luce e gas è molto semplice, infatti basta cercare su internet il comparatore che presenta nella propria scuderia i migliori partener, registrarsi inserendo i propri dati in un modulo online; utili a profilare in modo corretto e il più possibile puntuale così da mostrare al muovo utente le tariffe migliori. Ci sarà in sostanza un form da compilare che servirà al comparatore prezzi energia elettrica ad affinare meglio la ricerca e quindi a proporre solo le offerte luce realmente pertinenti e convenienti.

Quali sono i dati richiesti dal comparatore luce

Chi volesse utilizzare il comparatore prezzi energia elettrica dovrà inserire con precisione tutte le informazioni richieste al fine di ottenere un preventivo il più possibile realistico. Nel caso non si fosse in possesso dei dati non c’è problema, si potrà comunque simulare un possibile preventivo inserendo dei dati stimati relativi alla propria fornitura. Tra i dati che bisognerà inserire nel comparatore luce per cercare le migliori tariffe ci sono il comune di residenza, se si tratta di una abitazione di residenza o meno e la potenza dell’impianto (che varia da 1,5 Kw a 15 Kw sulla base del numero di elettrodomestici e del livello di consumi). Bisognerà anche inserire il livello annuo dei propri consumi, dato che si troverà senza problemi nelle vecchie bollette o che si potrà stimare sulla base delle dimensioni della casa, del numero dei componenti della casa e delle abitudini energetiche. Ma non finisce qui, per affinare ancora di più la ricerca del comparatore prezzi energia elettrica si potrà anche specificare quali sono le proprie preferenze in materia di orari di consumo, modalità di pagamento e di fatturazione. In questo modo sarà possibile orientare meglio la ricerca e confrontare solamente le offerte realmente convenienti.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo del comparatore dei prezzi di energia elettrica

Il vantaggio più grande dell’utilizzo di un comparatore è quello di poter visualizzare su un’unica schermata tutti i migliori prezzi dell’energia elettrica e gas, in questo modo i contribuenti potranno risparmiare in modo semplice e veloce scegliendo in modo autonomo quanto pagare al dettaglio la propria bolletta.

I comparatori tariffe luce sono gratuiti?

Può sorprendere che uno strumento così utile come un comparatore prezzi energia elettrica sia gratuito. Eppure è proprio così, gli utenti potranno utilizzare il comparatore luce tutte le volte che vorranno senza per questo dover pagare un solo centesimo. Come riescono i comparatori a garantire un servizio così utile in modo completamente gratuito? Semplice, i siti di comparazione prezzi hanno stretto un accordo con uno o più fornitori che garantiscono loro una percentuale per ogni contratto che viene sottoscritto per loro tramite. Questo ovviamente non significa che i prezzi luce che si trovano nei comparatori saranno più alti rispetto a quelli riportati nei siti web dei fornitori. Verificare comunque è facile, basterà fare click sulla singola offerta e accedere direttamente al sito web del fornitore per fare tutte le verifiche del caso e risparmiare in completa sicurezza e trasparenza. Insomma, perché rinunciare alla possibilità di trovare le tariffe luce perfette quando si può risparmiare tempo e denaro grazie all’utilizzo di un comparatore prezzi energia elettrica?

Se volete finalmente risparmiare anche in vista dell’imminente passaggio al libero mercato per tutti che avverrà nel gennaio 2022 con la fine del mercato tutelato, allora potrete utilizzare un comparatore di tariffe gratuito come quello di Chetariffa per visualizzare tutte le offerte luce più basse del momento.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag