Condizionatore portatile: le differenze con e senza tubo

In Luce e gas

Il climatizzatore portatile è uno strumento molto utile he viene utilizzato soprattutto dentro le case e talvolta negli uffici, ma che può essere trasportato ovunque si desideri, in quanto può essere trasportato facilmente in giro e permetterà di rinfrescare l’aria nei periodi estivi e agire a eliminare l’eccessiva umidità che si potrebbe riscontrare nell’aria. Tale prodotto è davvero molto utile e infatti sono sempre di più gli utenti che lo richiedono e che si informano per acquistarlo, con l’arrivo della calda stagione, oltre ai vantaggi (che sono intuitivi, il cui principale è quello di poter trasportare il condizionatore portatile ovunque si desideri) presenta però anche taluni vantaggi interessanti rispetto al condizionatore fisso. In primis bisogna considerare l’ingombro del condizionatore portatile (mentre quello fisso viene installato sulla parete in alto, e quindi non presenta ingombro, quello portatile invece andrà posizionato nella stanza, privandola di un po’ di spazio, e questo qualora si fosse in una casa o ufficio di piccole dimensioni potrebbe essere un problema. Inoltre bisogna considerare anche il rumore emesso da tale tipologia di condizionatore, e il tubo, perché devi sapere che dovrai acquistare un condizionatore portatile con tubo in quanto non esistono il condizionatore portatile senza tubo. Per citare altri vantaggi, oltre alla possibilità di portare il condizionatore portatile ovunque si voglia, bisogna citare però la non necessità richiesta da un apparecchio portatile, rispetto al condizionatore fisso, di modifica dell’impianto o l’esecuzione di opere murarie in casa, in quanto basterà acquistare il condizionatore e posizionarlo dove si desidera, attaccarlo ala corrente e premere il pulsante di accensione e il gioco è fatto, mentre con i condizionatori fissi in casa o in ufficio si renderanno indispensabili degli interventi strutturali. Il climatizzatore può essere paragonato, come funzionamento, a un moderno frigorifero, ma bisogna tenere conto della differenza sia in termini di utilizzo sia di potenza tra i due elettrodomestici.

Per capire come funziona il condizionatore portatile bisogna pensare a quello che è il cuore pulsante di questo apparecchio, ovvero il liquido refrigerante, il quale è il veicolo del calore che viene trasmesso in un percorso obbligato e chiuso all’interno del condizionatore. L’evaporatore e condensatore sono due strozzature dei tubi nei quali tale liquido gira, quando l’apparecchio è in funzione e, qualora il liquido incontrasse l’evaporatore, si trasformerà in gas.

Il condizionatore portatile senza tubo esiste? E come funziona rispetto al condizionatore portatile con tubo?

Dal punto di vista meccanico la principale differenza tra climatizzatore e condizionatore portatile, considerando che il primo sia fisso, è che l’apparecchio fisso ha le due parti della serpentina distinte (una parte è presente in casa e una parte fuori, dove si trova la ventola), e l’impianto passa dal muro senza che vi sia bisogno di un tubo (anche se poi effettivamente è presente, ma si trova all’interno della parete). separate, metà dentro la casa, metà fuori (con la ventola), ma ovviamente l’impianto passa dal muro. Essendo la ventola fuori, un climatizzatore fisso non ha bisogno di tubo (che, poi, di fatto c’è ma è dentro la parete!). Proprio la questione del tubo è essenziale nella differenza tra climatizzatore e condizionatore portatile, dal momento che per i climatizzatori portatili il tubo è sempre indispensabile in quanto rappresenta la comunicazione tra l’ambiente interno con l’ambiente esterno (qualora infatti non ci fosse il tubo, il calore rimarrebbe nella stanza in cui si trova l’apparecchio, e quindi non raffredderebbe l’ambiente diventando così inutile). Per tale motivo presta attenzione qualora trovassi in commercio un condizionatore portatile senza tubo, dal momento che potrebbe essere semplicemente un ventilatore o un rinfrescatore il cui principio è Per cui, se trovate le pubblicità di climatizzatori portatili senza tubo, non fidatevi troppo: alcuni di muovere l’aria passando prima dall’acqua o dal ghiaccio, al fine di fare percepire maggiormente all’utente una sensazione di benessere e refrigerio, ma nella realtà non possono essere classificati come condizionatori dal momento che non abbassano la temperatura dell’aria presente nella stanza).

Il climatizzatore portatile è utile?

La risposta è sì: il condizionatore portatile con tubo è la soluzione ideale per rinfrescare la propria casa quando si desidera e solo per un determinato ambiente in cui si desidera avere maggiore refrigerio, così da ottenere la temperatura che si desidera e al contempo riducendo i consumi energetici (soprattutto qualora si optasse per un prodotto di classe energetica A, A**+** o ancora più alta). Questa tipologia di condizionatore è molto più a basso costo inoltre, rispetto al condizionatore fisso, ed è nel corso degli anni diventato pertanto un sistema di climatizzazione accessibile a tutti, anche a coloro che non volevano spendere molto per il suo acquisto. Per approfittare di sconti e promozioni interessanti, così da acquistare un buon condizionatore portatile per la propria casa, il consiglio è di aspettare il momento dei saldi, così da essere sicuri di fare un buon affare coniugando qualità e risparmio.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag