Condizionatori portatili senza tubo esterno: come funzionano?

In Luce e gas

Capire i condizionatori portatili senza tubo esterno come funzionano non è complesso, ma bisogna avere almeno qualche nozione di base, altrimenti la procedura potrebbe risultare particolarmente intricata e difficile da comprendere bene. Innanzitutto occorre specificare che i condizionatori senza tubo funzionano molto bene, al pari di quelli con il tubo, ma ovviamente presentano taluni vantaggi interessati che bisogna considerare ed è opportuno conoscere i pro e i contro di tutte le tipologie dei modelli al fine di poter fare in modo consapevole la propria scelta, così da capire quale tipo acquistare sulla base delle singole caratteristiche e dei vantaggi ai quali si è interessati ad accedere. I condizionatori portatili senza tubo esterno sono al giorno d’oggi sempre più richiesti e quindi anche sempre più diffusi, e per capire i condizionatori portatili senza tubo esterno come funzionano bisogna pensare al loro principale vantaggio, rispetto ai modelli che invece presentano il tubo: consentono di ottenere in casa un ambiente fresco e gradevole, così da liberarsi dell’opprimente caldo estivo quando fuori c’è una grande afa e si vorrebbe solo poter rientrare in casa e godere di un piacevole freschetto, ma hanno il grande vantaggio di non richiedere l’esecuzione di nessun tipo di installazione. Per quanto riguarda sempre l’aspetto relativo ai condizionatori portatili senza tubo esterno come funzionano e quale modello scegliere, solitamente la scelta da parte degli utenti e dei consumatori ricade sui modelli di condizionatore portatile senza tubo di tipo portatile, in modo da poter rinfrescare una stanza per volta in modo funzionale e ottimale, senza la necessità come abbiamo già anticipato di dover fare dei lavori strutturali all’interno e all’esterno della propria abitazione (in taluni casi ci si potrebbe vedere anche negato il permesso di installare un apposito motore esterno alla casa con il condizionatore, e quindi optando per i condizionatori senza tubo esterno si rivolverebbe tale problema).

I condizionatori portatili senza tubo esterno come funzionano e quali sono le loro caratteristiche?

I condizionatori portatile senza tubo esterno a basso consumo presentano una struttura molto funzionale, in quanto sono costituiti da talune rotelle il cui scopo è quello di permettere il loro spostamento da una stanza all’altra della casa e, anche se nel nome è indicato che non hanno il tubo, e sia vero che non vi è la presenza di una unità esterna fissa che fa fuoriuscire l’aria, è comunque presente un tubo che si può aprire e usare come sbocco verso l’esterno, al fine di far uscire l’’aria utilizzata. Per capire i condizionatori portatili senza tubo esterno come funzionano bisogna capire un semplice meccanismo, ovvero che il condizionatore ha la funzione di aspirare l’aria calda, raffreddarla e farla fuoriuscire attraverso l'impiego di un flessibile si misura, ma è necessario comunque uno scocco esterno, quindi anche se non è prevista la presenza di un tubo fisso che porta l’aria verso il fuori della casa, questo è comunque integrato nei condizionatori portatile senza tubo esterno a basso consumo.

Esiste poi una valida e interessante alternativa al tubo prevista dai condizionatori portatili con un condensatore ad acqua**,** i quali prevedono un apposito allaccio alla rete idrica. Tali dispositivi sono molto vantaggiosi in quanto come prima cosa non prevedono la presenta appunto di un motore esterno che va montato al di fuori della finestra o sul balcone, e questo già di per sé rappresenta un vantaggio interessante, e poi inoltre tali modelli consentono di accedere a un risparmio a livello energetico anche molto interessante. E’ importante tuttavia prestare particolare attenzione alla classe energetica dei modelli dei condizionatori portatile senza tubo esterno a basso consumo, in quanto si devono scegliere con una classe energetica A+ o superiore, in modo da avere la sicurezza di accedere a un risparmio energetico valido. La capacità di raffreddamento può cambiare a seconda dei vari modelli, e quindi dalla potenza insita dei singoli condizionatori che possono portare al raffreddamento ai singoli ambienti, sia di piccole sia di grandi dimensioni, e i costi per i vari condizionatori senza tubo esterno potranno variare sulla base di tali e altre caratteristiche. Inoltre, e questo è anche molto interessante da segnalare, ormai quasi tutti i modelli dei condizionatori portatile senza tubo esterno a basso consumo prevedono anche la presenza di un apposito timer elettronico che consente di impostare quando e quanto si desidera che il condizionatore entro e stia in funzione, in modo da poter utilizzare in modo consapevole tale condizionatore senza che vi siano degli sprechi. Per quanto concerne i prezzi, dopo aver capito i condizionatori portatili senza tubo esterno come funzionano rappresenta un quesito che tutti si pongono: ovviamente a seconda del modello e di come si desidera che i condizionatori senza tubo funzionano, anche in tal caso il costo potrà variare, in quanto se ci si accontenta di un modello semplice si potrà stare come spesa intorno ai 250-300 €, mentre più qualità di desiderano e maggiore potenza si vuole che vi sia per il proprio condizionatore, più il prezzo salirà.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag