Confronta i prezzi luce: quanto risparmi con frigo intelligente?

In Luce e gas

Nelle case di tutti gli italiani è presente un oggetto che nel corso degli anni è diventato irrinunciabile ovvero il frigorifero, utile per la conservazione di svariate qualità di cibo o come cubicolo freddo di consolazione, sempre aperto e disponibile nei momenti di maggiore sconforto. Chi confronta prezzi luce con e senza frigo intelligente si rende subito conto della differenza dal punto di vista dei consumi. Uno dei momenti in cui il malessere prende il sopravvento sull’umore è quando arriva il temuto momento delle bollette. Per fortuna si potrà evitare di avere brutte sorprese scegliendo un fornitore con delle tariffe perfette per le proprie necessità. Il frigo però rappresenta un elettrodomestico che teniamo sempre acceso nelle nostre case e che quindi impatta non poco sui costi in bolletta. Proprio per questo confronta prezzi luce con e senza frigo intelligente e vedrai che il margine di risparmio sarà molto alto sostituendo il vecchio elettrodomestico con un nuovo modello.

Le funzionalità di un frigo smart

Chi confronta prezzi luce con e senza frigo intelligente sa benissimo che la differenza è talmente evidente da doverci ragionare su. Un frigo smart può costare abbastanza rispetto a un vecchio frigo come spesa iniziale ma permetterà di conseguire risparmi interessanti dal punto di vista energetico e anche di contenere gli sprechi a ogni livello. Il concetto di frigo intelligente è collegato a quello di smart home che negli ultimi anni ha fatto passi da gigante grazie alla diffusione sempre più capillare della domotica. L’automazione domestica viene incontro alle esigenze di una società sempre più sfrenata abilitando a funzionalità come il controllo da remoto o come il funzionamento coordinato di diversi dispositivi. Il frigorifero è l’elettrodomestico più importante ed essenziale della casa e la tecnologia ha migliorato anche le sue funzionalità in modo concreto. Il frigo intelligente infatti gode di due sistemi distinti, una riservato al freezer e uno al frigo. In questo modo si potrà migliorare la conservazione dei cibi e anche evitare lo scambio degli odori. Chi confronta prezzi luce con e senza frigo intelligente si rende subito conto dei vantaggi economici in bolletta ma non finisce qui. Un frigo smart infatti permetterà di limitare l’umidità riducendo gli sbalzi di temperatura e la formazione della brina nel congelatore. Quanto consuma un frigo intelligente in meno rispetto a un frigo normale? Difficile quantificarlo esattamente ma il risparmio sarà considerevole. Inoltre i frigoriferi intelligenti dispongono di cassetti e zone frigo che sono progettate espressamente per ottimizzare la conservazione di diversi tipi di cibo.

Soprattutto le famiglie numerose possono avere il problema di aprire continuamente il portello del frigorifero. I frigoriferi intelligenti possono invece impostare la funzione di raffreddamento e congelamento rapido così da abbassare la temperatura interna e raffreddare il cibo in poco tempo. Così facendo i prodotti già presenti non si riscaldano e quelli già congelati non subiranno lo sbrinamento. Oltre al vantaggio dal punto di vista del risparmio energetico quindi si parla di un elettrodomestico in grado di migliorare la conservazione dei cibi a tutti i livelli. Ad esempio i frigoriferi intelligenti sono dotati di sensori che monitorano gli sbalzi di temperatura e cercando di mantenere sempre le condizioni ottimali. Ci saranno anche dei filtri che eliminano i microrganismi che sono responsabili dei cattivi odori. Infine i frigoriferi intelligenti possono connettersi a internet ed essere gestiti via app anche da remoto.

Un frigo pieno è meglio di un frigo vuoto

Molti di voi hanno sperimentato la vastità della desolazione di un frigorifero in cui brilla soltanto la lampadina, non solo questo rappresenta uno scenario di infinita tristezza, ma riguarda una situazione di grande spreco energetico.

Il frigorifero rimarrà acceso sia da vuoto sia da pieno, dunque conviene fare una bella scorta e giustificare i consumi enormi causati dall’utilizzo del frigorifero.

Effettuare una manutenzione attenta dell’elettrodomestico

Come ogni oggetto posseduto in casa, il frigorifero è soggetto a deterioramento e ad una serie di eventi che possono generarne l’usura, ci teniamo quindi a ricordare ai lettori di questo blog che la manutenzione costante e la pulizia sono le cose che maggiormente aiutano l’efficienza energetica e il risparmio sulla bolletta.

Posizione del frigo

Non basta unicamente trovare il modo più armonioso ed elegante per posizionare il vostro frigorifero, occorre trovare il giusto spazio lontano da fonti di calore, come termosifoni o caldaie, in modo da mantenere la temperatura stabile al costo energetico più basso.

Confronta i prezzi della luce applicati dai diversi gestori: solo così potrai capire se i tuoi consumi e la spesa applicata sono giusti o se ci sono opportunità più interessanti da prendere in considerazione in merito alla fornitura.

Insomma, dopo che si confronta prezzi luce con e senza frigo intelligente appare subito con evidenza la differenza. Un frigo intelligente abbatte i consumi di energia e gli sprechi di cibo oltre che a migliorare la conservazione degli alimenti. Per massimizzare il risparmio comunque oltre ad acquistare un frigo smart bisognerebbe anche attivare delle tariffe luce vantaggiose. Si potranno confrontare i diversi fornitori utilizzando il comparatore gratuito di Chetariffa.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag