Consumo bimby: quanta corrente consuma?

In Luce e gas

Se state pensando di acquistare il Bimby, sappi che ti rivoluzionerà il modo di cucinare e i vantaggi che otterrai saranno numerosi. Il Bimby è infatti uno dei robot da cucina più avanzati che si possono reperire in commercio, e coloro che scelgono di acquistar un Bimby sono sempre di più, e non è difficile capirne il motivo. Oltre a essere pratico da acquistare e da usare, il Bimby ti consentirà anche di risparmiare molto tempo, preparando al posto tuo deliziosi manicaretti mentre tu ti occupi di altro, in modo da ottimizzare i tempi, infatti il Bimby racchiude in sé le funzionalità di numerosi elettrodomestici dal momento che riesce a pulire, tagliare, sminuzzare, cuocere e impastare, solo per citare alcune delle cose che riesce a fare, e chi lo utilizza afferma di essere molto soddisfatto dei risultati che riesce a ottenere. Sapere sia come funziona sia qual è il consumo Bimby è molto importante, dal momento che bisogna anche tenere conto dei consumi dei vari elettrodomestici, altrimenti si rischierà di ritrovarsi con una bolletta dell’elettricità molto altra e non riuscire a capirne il motivo.

Il Bimby è probabilmente uno degli elettrodomestici da cucina maggiormente conosciuti e richiesti sul mercato, oltre ovviamente a quelli basici come il frigorifero e la lavastoviglie, e se pensiamo che ha compiuto ben 40 anni, ovvero esiste sul mercato da più di 4 anni, è impossibile non pensare a come si faceva prima che venisse messo in commercio. A fronte di numerosissime persone che amano il Bimby e che, pur facendo attenzione al consumo Bimby, non rinunciano a usarlo in quanto affermano che rappresenta ormai pe loro un aiuto unico in cucina, ci sono anche altri che non lo hanno ancora mai utilizzato, ma bisogna solo aspettare il momento giusto e anche loro capiranno gli incredibili vantaggi di questo elettrodomestico. Dal momento in cui è stato lanciato sul mercato il Bimby ha fatto grandi e importanti passi in avanti, e focalizzandoci sul Bimby consumo elettricità e su quanta corrente consuma il Bimby, oltre alle caratteristiche dei moderni modelli di Bimby da poco usciti sul mercato, possiamo affermare come, in merito a quest’ultimo punto, ci siano numerose caratteristiche di cui bisogna tenere conto. Innanzitutto è utile specificare come il Bimby più moderno presenti ben 12 funzioni e una interfaccia con un display touch che l’utente che usa il Bimby potrà toccare con un display a colori al fine di impostare le varie funzionalità dell’elettrodomestico, Inoltre il Bimby ha una memoria di archiviazione per le ricette, questo è molto utile qualora si volessero preparare delle ricette già fatte in passato o nuove, e in quanto basterà riprenderle dalla memoria del Bimby, e inoltre la grande capienza del suo boccale consentirà di mescolare e impastare, oltre che di aggiungere liquidi, in modo molto semplice.

Qual è il consumo Bimby?

Focalizzandosi sul consumo kw Bimby, bisogna specificare come tale elettrodomestico sia dotato di un motore interno in grado di svolgere numerose funzioni, ovvero ben 12 come avevamo già pima anticipato, e bisogna ricordarsi che in merito al Bimby consumo elettricità, questo potrà variare sulla base della funzione scelta, per arrivare nei casi massimi a una potenza massima per quanto riguarda la potenza pari a 1500 W. E’ importante tuttavia sapere che al fine di calcolare il consumo kW Bimby e il consumo Bimby in termini di spesa sulla bolletta, non è sufficiente essere a conoscenza di quella ce +è la potenza massima in Watt del Bimby, bensì è opportuno anche tenere conto sia del tempo sia della modalità di impiego scelta per il Bimby, in quanto si tratta di due variabili che possono influenzare anche di molto il consumo finale. Nel caso in cui si tenga il Bimby in stand by il consumo sarà di circa 0,8 W, mentre il livello maggiore si raggiungerà con la modalità di cottura dal momento che occorrerà che venga portata l’acqua a ebollizione e si esegui poi la cottura, nel caso del minestrone delle verdure, e questo comporterà una dispersione di energia in termini di kWh.

Se si vuole calcolare quanta corrente consuma il Bimby e il consumo kW Bimby bisogna considerare che il consumo dipenderà da numerosi fattori, come anche dal tempo di utilizzo che si deve rivolgere alla cottura dei vari cibi: nel caso in cui si voglia preparare in minestrone di verdure il consumo sarà di 1,5 kWh per 10 minuti per l’ebollizione dell’acqua oltre a 0,5 kWh per la cottura delle verdure che sarà di 30 minuti, quindi si arriverà a un totale di 0,5 kWh, e se si immagina un costo approssimativo dell’energia elettrica di 0,21 kWh, la preparazione del minestrone avrà comportato una spesa approssimativa di 1,05 €.

Il consumo Bimby non è l’unica cosa a cui devi pensare, nel momento in cui decidi di acquistare un Bimby, bensì anche al fatto che ti devi rivolgere solo a venditori competenti e che abbiano prodotti di alta qualità, e a prezzi onesti, considerando che il prezzo base di un Bimby ammonta a circa 1300 €.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag