Qual è il consumo medio annuo energia elettrica famiglia?

In Luce e gas

Conoscere quanto si consuma in casa relativamente all’energia elettrica è importante, dal momento che consente di sapere se i propri consumi sono in linea con quanto si pensava, sapere come mai una bolletta può risultare più o meno alta, e prendere nel caso in cui si desiderasse delle accortezze al fine di ridurre i consumi. Il consumo medio annuo energia elettrica famiglia può dipendere da numerosi fattori, ed è importante conoscere quali sono, al fine di poter sapere come comportarsi qualora si desiderasse diminuire il futuro importo sulle bollette della luce, siano essi relativi al costo elevato relativamente alla luce per il consumo medio annuo energia elettrica famiglia, rispetto a quanto possono offrire altri gestori, o a comportamenti degli utenti. Ovviamente, a seconda della tipologia di impiego che si ha in casa per l’energia elettrica e per quanto riguarda lo stile di vita della propria famiglia, ogni nucleo può consumare di più o meno rispetto ad altri, e sapere il numero dei kWh consumati nell’anno consente di eseguire numerose analisi e capire in quale direzione bisogna orientarsi.

Come mai è importante conoscere il consumo medio kWh famiglia?

Un elemento al quale si presta sempre più attenzione, oltre al consumo energetico in un’ottica di risparmio economico, è relativo all’impatto ambientale dovuto al consumo di energia. Interrogarsi se si sta consumando una quantità eccessiva di energia elettrica rispetto a quanto in realtà serve realmente è importante, al fine di poter adottare taluni comportanti o decidere di cambiare tariffa, al fine di risparmiare sia a livello economico sia per quanto riguarda l’ambiente, producendo minore inquinamento. Sulla bolletta che si riceve a casa relativa all’energia elettrica vengono indicati i costi sul totale dei kWh consumati nel corso dell’anno, quindi se si desidera sapere il consumo medio annuo energia elettrica famiglia 2 persone, o 3 o 4 o più persone, basta analizzare la propria bolletta. Al fine di riuscire a risalire al proprio fabbisogno energetico bisognerà dividere il valore che si legge alla voce di vendita della corrente per il numero di kWh consumati. Eseguendo tale calcolo si potrà ottenere un valore indicativo relativamente al costo dell’energia elettrica e, per risalire al costo di un kWh, bisognerà dividere la spesa totale per il numero di kWh consumati.

A quanto ammonta il consumo medio annuo energia elettrica famiglia 4 persone, o meno o più persone?

Analizzando le stime fornite dall'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, al fine di risalire al consumo medio annuo kWh famiglia, se si analizza una famiglia composta da 2 persone, il consumo è di circa 2700 kWh/annui, se si conteggia l’utilizzo di elettrodomestici come la televisione, la lavatrice, la lavastoviglie, due computer e il frigorifero. Se si analizza invece il consumo medio annuo energia elettrica famiglia 4 persone, a livello annuo esso è di circa 3.600 kWh.

Sapere da quali fattori può dipendete il consumo di energia elettrica di una famiglia è importante

Sono numerosi i fattori che possono incidere relativamente al consumo di energia elettrica di una famiglia, e tra quelli che hanno maggiore rilievo bisogna considerare il numero di persone che vivono nella casa e quanti e quali elettrodomestici sono presenti nell’abitazione. Bisogna poi tenere presenti quali sono le abitudini di consumo di coloro che vivono nella casa e l'efficienza relativamente al punto di vista energetico, in quanto un elettrodomestico che presenta una classe energetica alta come la A+++ presenta un consumo più basso rispetto a uno di una classe inferiore.

Bisogna poi considerare, relativamente al consumo medio annuo kWh famiglia, come le tariffe siano suddivise in fase orarie, le quali sono convenienti nel caso in cui si utilizzasse la corrente elettrica ma solo negli orari a basso costo dell’energia, mentre nel caso in cui si usasse la luce sempre il consiglio è puntare su una tariffa monoraria.

Sapere come si calcolano i consumi relativamente a un elettrodomestico è importante, e ciò che si deve fare è moltiplicare la potenza indicata in watt per il numero di ore al giorno in cui si utilizza l’elettrodomestico e il risultato va diviso per mille. Se si moltiplica il consumo al giorno di energia per il numero dei giorni in cui gli elettrodomestici vengono usati in un anno si può sapere il consumo annuale degli elettrodomestici presenti in casa.

Come si può fare per diminuire la spesa sulla bolletta?

Se hai capito come fare il calcolo del consumo medio annuo energia elettrica famiglia 2 persone o più, e desideri sapere come abbassare la bolletta, ci sono varie cose che puoi fare. Tra le principali bisogna annoverare come si possano privilegiare i lavaggi a pieno carico e selezionare per i lavaggi dei programmi a bassa temperatura, inoltre sia i frigoriferi sia i congelatori vanno posizionati lontani dalle fonti di calore e se si sceglie poi una tariffa bioraria si potrà accedere a condizioni vantaggiose, con la possibilità anche di chiedere una energia 100% green che ti consente di risparmiare sull’energia e fare del bene per l’ambiente. Se si pensa di consumare troppo si ha la possibilità di cambiare in qualunque momento la propria tariffa dell’energia elettrica, a favore di una più conveniente.

Condividi:

Tags articolo

I più popolari

Non ci sono articoli

Cerca per tag

Non ci sono tag